newton Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Comunque nessuno si sarebbe aspettato uno scenario del genere, che fossero così mal messi. Credo neanche gli americani o i cinesi 1
Jack Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @newton ma di che stai parlando? io parlo dell'armata rossa del '40-'45 che se non ci salvano roosvelt e churchill a yalta ce li saremmo trovati qua coi festanti compagni garibaldi intorno... bah
Panurge Inviato 7 Ottobre 2022 Autore Inviato 7 Ottobre 2022 C'è un aspetto leggendario in Yalta che continua a permanere, la storia non funziona in quel modo, , , hanno formalizzato quello che il campo di battaglia aveva già deciso, l'esercito sovietico si era fermato, l'atomica era solo americana e un bel pezzo di Italia manco sapeva cosa erano i partigiani (qui molti erano ex militari non esattamente comunisti).
newton Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @Jack avevo capito. Dicevo che finiti i comunisti italiani a guardare alla russia, diciamo negli anni 70 mediamente, è assurdo che arrivi la destra a prendere a modello certi regimi. @Panurge si infatti, da decidere c'era trieste in pratica e poco più.
maurodg65 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 15 minuti fa, newton ha scritto: da decidere c'era trieste in pratica e poco più. Si è rischiato che il confine jugoslavo arrivasse al Tagliamento, un bel po di più.
newton Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @maurodg65 C'è andata bene...considerando che non eravamo stati capaci neanche ad arrenderci in modo credibile. Comunque ritenete plausibile che i russi possano tornare ad avanzare sul terreno con metodi convenzionali?
Panurge Inviato 7 Ottobre 2022 Autore Inviato 7 Ottobre 2022 Se non si fanno problemi per le perdite può essere
bost Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 3 ore fa, newton ha scritto: Comunque nessuno si sarebbe aspettato uno scenario del genere, che fossero così mal messi. Credo neanche gli americani o i cinesi @newton io faccio ancora fatica a crederci, ricordate le tronfie sfilate sulla piazza rossa? e poi ste robe qua...mah...
Dima83 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 io davvero mi aspettavo una toccata e fuga. a questo punto , perché insistere?
audio2 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 e dopo cosa dicono, si vabbè dai abbiamo scherzato
Dima83 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: e dopo cosa dicono, si vabbè dai abbiamo scherzato È proprio questo che mi preoccupa…
Membro_0022 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 10 minuti fa, Dima83 ha scritto: perché insistere? Piuttosto che fare una figura di m... di fronte a tutto il mono, facciamo una strage.
Bazza Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Comunque triste pensare che il destino del mondo è in mano ad un settantenne e un'ottantenne... 1
artepaint Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 2 ore fa, newton ha scritto: Comunque ritenete plausibile che i russi possano tornare ad avanzare sul terreno con metodi convenzionali? basta tagliare le linee di rifornimento e resta loro solo continuare la fuga all'uopo servono: = altri M142 High Mobility Artillery Rocket System (HIMARS) from USA = diversi Bayraktar TB2 from Turchia = una 50ina di carri armati Leopard 2 o Marder from Cermania che non manda neanche quelli promessi 4 mesi fa (purtroppo a loro, sotto sotto, certi tipi di dittatori piacciono) PS: complimenti a tutti gli emeriti professori di storia che hanno appreso (non studiato) il XX secolo sull'allegato libro di testo
appecundria Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 12 ore fa, Panurge ha scritto: Va detto che erano messi anche peggio all'inizio della wwII i russi, si dice un fucile ogni due soldati Era WW1, la Seconda ci hanno fatto a pezzi.
Akla Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @appecundria puntualizziamo l 'inizio delle 2 guerra mondiale il gap tecnologico sovietimo era evidente dai blindati kv 1 kv 2 inferiori ai mark iv tedeschi e i temibili cannoni da 88 mm poi le purghe staliniane nel 1930 avevano decimato i militari di carriera dal 1943 cambia musica con gli aiuti alleati e i nuovi t 34. E le sconfitte di stalingrado 65.000 prigionieri tedeschi e materiale abbandonato.
appecundria Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 3 minuti fa, Akla ha scritto: puntualizziamo Sì ma cosa c'entra mo'?
Messaggi raccomandati