Chill Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @fmr59 Sì può essere.... è un peccato, hai ragione
Maurizio_Siena Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @TopHi-End Ciao Avendo monitor attivi non uso cavi di potenza ma solo segnale ed alimentazione.... Sto cercando un cavo di alimentazione che possa togliere il meno possibile... Attualmente sto usando dei belden SY che rispetto a molti altri, secondo me, filtrano meno frequenze.... ma non sono ancora arrivato al risultato che vorrei... Maurizio
fmr59 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 18 ore fa, iBan69 ha scritto: tutti i cavi sottraggono e nessuno distorce Hai ragione, ma l’influenza dei cavi sul risultato finale e’ di natura davvero molteplice. Considera per esempio il caso del ronzio indotto dal cavo the mountain che citavo prima. Non è che in quel caso il segnale che passa attraverso il cavo viene distorto, ma il cavo funziona da antenna e cattura dei disturbi prodotti da un trasformatore o altro apparato. Il risultato finale è comunque una distorsione del segnale originale “causata“ dal cavo ma non nel passaggio del segnale audio per il cavo stesso. Ho l’impressione che spesso avvenga qualcosa del genere. Per esempio, un cavo di alimentazione non schermato non è lui che “trasmette” il rumore, ma crea un disturbo, essendo non schermato, captato da altri cavi e che poi si avverte nel suono finale.
Maurizio_Siena Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @fmr59 Concordo Ogni cavo ed ogni impianto fanno storia a se.... Io ho provato dei cavi in alluminio e nel mio impianto il risultato non è stato buono ..... Il risulatto finale era un suono graffiante e strillante e quando ascoltavo una batteria o un organo sulle frequenze alte c'èra della distorsione.... Maurizio
fmr59 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 1 ora fa, Maurizio_Siena ha scritto: Attualmente sto usando dei belden SY Io uso i Belden 19364 che dovrebbero essere simili ai tuoi. Li ho confrontati con cavi del costo molto più alto. Mentre i competitor costosi hanno spesso delle caratteristiche timbriche facilmente avvertibili (per esempio, un basso profondo ed “imperioso”), i belden non sembrano essere caratterizzati, in rapporto al cavo da 10 euro che ti danno tipicamente con il componente che alimenti. Rispetto al cavo da 10 euro però il Belden suona “più arminonioso”. Non saprei come esprimermi, ma si sente un suon tipicamente meno “acido” e più maturo 😆
Maurizio_Siena Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @fmr59 Ho provato anche il tuo cavo ma poi ho optato per il mio solo e soltanto perchè era di 1,5mt anzichè di 1mt.... Generazizzo....ma molti brand usano proprio cavi belden nascosti da calzette ed altri accessori abbellitori facendoli pagare 10 volte tanto il costo del listino belden. Maurizio 1
fmr59 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @Maurizio_Siena Dovremmo aprire un thread sui cavi belden. Ho in prova a casa in questi giorni un cavo belden per altoparlanti, il Belden 9497 E’ davvero notevole! Altro che duelund 😆 Con le mie tannoy e ampli accuphase di 30 watt, suona una meraviglia. E costa circa 5 euro al metro. 1
Maurizio_Siena Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @fmr59 Ti credo....sulla parola..... Ma io non uso cavi di potenza...... Maurizio
fmr59 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 8 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto: Ma io non uso cavi di potenza...... Hai un problema in meno 🤣
Maurizio_Siena Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @fmr59 I problemi sono esattamente gli stessi.... Ho solo cambiato sistema.... Maurizio
fmr59 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 23 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto: Ho solo cambiato sistema.... Hai comunque una variabile in meno: il cavo di potenza. E non è poco. Devi curare l’alimentazione ed il cavo di segnale.
Maurizio_Siena Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @fmr59 Ho una variabile in più secondo me....perchè nel mio caso ho una coppia in più di cavi ( una di segnale ed una di alimentazione ) mentre nei classici sistemi c'è solo una coppia di cavi di potenza Maurizio
fmr59 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 4 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto: mentre nei classici sistemi c'è solo una coppia di cavi di potenza Se hai dei diffusori amplificati vuol dire che hai due finali di potenza integrati nei diffusori e dal preamplificatore arrivi ai diffusori con due cavi di segnale. Quindi non hai il cavo di potenza che collega il finale ai diffusori. Il resto è uguale ad una situazione in cui, con diffusori passivi, dal preamplificatore uno deve collegare due finali mono. Se uno avesse invece un finale stereo, allora risparmierebbe, rispetto alla tua configurazione, un cavo di alimentazione.
Maurizio_Siena Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @fmr59 Hai perfettamente ragione Ci avevo fatto " capo ".... Ho solo un cavo di alimentazione in più... Maurizio
max56 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 16 ore fa, fmr59 ha scritto: Belden 9497 dove l'hai preso ? ho fatto una ricerca , ma l'ho trovato in vendita solo in USA...qualcosa di più vicino ?
fmr59 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @max56 me lo ha prestato un amico. Lui lo ha preso sulla baia da un venditore greco. Magari io faccio un ordine più avanti. Per quello che costa, è davvero un affare.
max56 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 21 minuti fa, fmr59 ha scritto: me lo ha prestato un amico. Lui lo ha preso sulla baia da un venditore greco grazie
AudioLover Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 Salve a tutti qualcuno potrebbe paragonare gli integration hybrid i the valley e i d102?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora