Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Van den Hul: thread dedicato


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ricky81 gli integrazion Hybrid sarei curioso pure io se qualcuno ne sa parlare , e ancora di più sui First Ultimate. Vorrei trovare un cavo segnale morbido dal tocco " valvolare " per rendere l'idea, diciamo.... da dare a una sorgente . Qui domande se ne fanno a bizzeffe ma purtroppo logico le risposte sono poche e a volte dipende i modelli ,zero 

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ho trovato ( e preso ) l' Integration Hibrid e devo dire come intuivo già prima  molto tempo fa che ne avevo letto le sue caratteristiche   , mi è piaciuto. Cavo dal suono morbido ma fluido . Bella la gamma media ,pulita , aperta ,calda. Cavo anche globalmente raffinato. ho parecchi cavi , alcuni di alto livello di costo  . Magari per certi aspetti può essere meno prestante sulla dinamica o sulla estensione - presenza della gamma alta , ma in qualità del piacere , della fluidità ,neutralita e oserei dire anche sulla naturalezza non solo ha poco da invidiare ma forse nei lunghi ascolti è anche il migliore. Eccellente acquisto quindi secondo il mio parere ,magari alla luce del tipo di accoppiamento dove può essere inserito ,infatti in impianti o elettroniche che tendono a essere un po' asciutti (ed elettrizzanti - digitali )per rendere l'idea . In quel caso secondo me smussano con la loro dolcezza ma al contempo senza mortificare la fluidità che anzi mi è risultata notevole.  Sarei anche curioso se qualcuno ha avuto modo di provare o avere il The First Ultimate . Credo che la impostazione sarà simile , anche grazie ai conduttori in carbonio ma probabilmente con qualche sfumatura sonora  ancora migliorata visto è in un listino un po' superiore 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho ascoltato sette Vdh nel mio ambiente con confronti e prove varie con altri cavi avuti nei vari impianti che si sono succeduti negli ultimi quindici anni. Mi piacevano inizialmente perchè: suonano più che discretamente, si trovano a prezzi buoni e nei mercatini ne girano sempre tanti. Purtroppo giunsi alla conclusione che quelli da me provati sono tutti cavi equalizzanti (alcuni più altri meno ovviamente) e questo è bastato a farmi desistere dal prendere altri modelli eccetto questi: Mainstream, Jubilee, Mc Gold, Thunderline, D102mk3, D352, Cs122.

Filippo

Inviato

@Philoaudio una curiosità; L'elenco dei modelli che hai scritto   sono quelli che sono esenti da quelle equalizzazioni che dici di avere avvertito? Tra i tanti che hai avuto / provato , ci sono stati gli Integration Hibrid e i First Ultimate?  

Inviato
1 ora fa, Philoaudio ha scritto:

Mainstream, Mc Gold, , D352

Sicuramente questi tre, che ho provato, oltre D102 e altri VDH, non sono cavi propriamente neutri o non equalizzati, anzi. Questo non vuol dire che non siano dei buoni cavi, 

soprattutto il primo come cavo di alimentazione, che adotto stabilmente nel mio impianto e l’MC Gold, cavo raffinato ma  tendenzialmente caldo e ambrato.

Mentre, invece, trovo il D102 hybrid, un cavo dal eccellente rapporto qualità prezzo è abbastanza neutro. I cavi di potenza di VDH, sono invece abbastanza caratterizzati. 

Inviato

@ernesto.62 "...giunsi alla conclusione che quelli da me provati sono tutti cavi equalizzanti...".

Ho provato solo quelli citati e non altri altrimenti gli avrei inseriti in lista oppure avrei scritto che ho trovato almeno un modello neutrale ed equlibrato.

Inviato

@iBan69 tendenzialmente all'MC Gold come lo hai descritto , anche  l' Integration Hibrid potrei definirlo così . Ma anche  fluido. Li ho presi da poco e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso considerando il prezzo 

Inviato

@iBan69 Concordo in toto sull'Mc gold mi è piaciuto anche a me grazie (o nonostante) proprio quel suono "caldo e ambrato" che dicevi ...

Inviato

Come avevo già scritto in passato, il problema dei cavi VDH, è quello di non avere un vero family sound, ogni modello “suona” a modo suo, per cui sono cavi che vanno rigorosamente provati nella propria catena, pena, la possibile mancata sinergia. 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Vorrei provare tra giradischi (Technics 1210 Gae) e prefono (Primare r35) i D-501 silver hybrid al posto degli Ortofon: per caso qulcuno li possiede o li ha provati? Grazie!

Inviato

Io devo dire che l' Integration Hibrid mi piace di più di alcuni altri cavi( anche di più alto listino che ho). Certo , siamo sempre lì....dipende da cosa uno cerca. Nella fattispecie questo modello conferisce fluidità e assenza di suoni "sparati" . Merito , a quanto mi pare capire attraverso i  conduttori in carbonio . Da quello che ho capito VDH ritiene che proprio i  conduttori in metallo , se da un lato garantiscono apertura e trasparenza nonché dinamica, hanno quella  punta di asprezza -durezza che si coglie nei cavi  tipicamente metallici . Devo dire che in effetti il suddetto modello a confronto con gli altri cavi in mio possesso confermo per così dire le loro asserzioni. . Questo cavo mi piace  per il calore e la naturalezza, senza rinunciare ai dettagli e soprattutto alla musicalità che conferisce 

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 16/4/2022 at 12:18, ernesto.62 ha scritto:

una curiosità; L'elenco dei modelli che hai scritto   sono quelli

 

Il 16/4/2022 at 12:58, Philoaudio ha scritto:

giunsi alla conclusione che quelli da me provati sono tutti cavi equalizzanti.

 

Il 16/4/2022 at 11:20, Philoaudio ha scritto:

farmi desistere dal prendere altri modelli eccetto questi: Mainstream, Jubilee, Mc Gold, Thunderline, D102mk3, D352, Cs122.

scusa , solo per curiosità non per altro , ma le due frasi che hai scritto sopra non sono l'opposto ?

...quelli da me provati sono tutti equalizzanti ....

....farmi desistere ...eccetto per questi....

in due parole : i nomi dei cavi VDH che hai scritto sono equalizzanti o no ?

.

ps senza polemica , e senza voler dire altro se non una domanda. grazie 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Appena arrivata a casa mia una coppia di CS-122 Hybrid per collegare il mio finale Rotel alle Tesi 661.

Grazie a questi cavi ho risolto un fastidioso problema di rimbombo sul mediobasso che purtroppo prima i Supra Classic 6 mi andavano a creare... dico purtroppo perché, per il resto, trovavo i Supra davvero ottimi nella loro fascia di prezzo. 

Nessun problema con diffusori piccoli... da evitare forse su diffusori a torre, specialmente su quelli con più di un woofer.

Per tornare ai VDH... cavi molto equilibrati, controllati e ariosi... oserei dire universali, non fosse per il fatto che termini come questo, in Hi Fi, sono "paroloni" 😅😅

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Se si è cavo credenti unn diddusore attivo semplifica la situazione solo apparentemente il cavo di potenza non si vede ma c'è è interno e non si può modificare. 

Quanto al collegamento gira pre phono é possibile usare un normale cavo Rca ma un cavo phono deve avere buona schermatura e bassa capacità meglio un cavo ad hoc e nel catalogo vdh c'è ne sono almeno un paio

  • 4 mesi dopo...
Inviato

riapro questo 3D per chiedere agli esperti di cavi VDH una cosa :

oggi per l'ennesima volta in tanti anni , con tanti hifi , con tanti tipi di ampli , di sorgenti e di casse ho provato a togliere i VDH 122 di potenza e sostituirli con altri , la decisione di provare a cambiare è sempre la stessa si legge qualcosa in giro , ci si fa influenzare e si prova..

ebbene dopo aver provato "altri cavi " tutto il giorno mi sto chiedendo se "sotto sotto" nonostante i suoi limiti il VDH cs122 non sia un ottimo cavo universale ,

succede così ogni tot di tempo , li tolgo , metto qualche altro cavo per qualche giorno e poi ritorno con i 122 , mi sembra non manchi niente , i bassi ci sono , il resto anche , la costruzione è ok , fatica d'ascolto zero , forse un pò morbidi ( morbidi intendo come suono ) ..ma forse è quello il bello.

ma vengo alla domanda : leggendo in giro ho letto che "qualcuno" li definisce come cavi con pochi alti, tagliati in alto , con gamma alta minore di altri cavi ...e qui che si insinua il tarlo : ma è vero ? o mi sono abituato a questo suono ? 

mancano gli alti o no ?

Inviato
1 ora fa, max56 ha scritto:

mancano gli alti o no ?

Da possessore mi sento di dire: assolutamente no 👍🏻

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...