redhot104 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Dubleu di quelli passati da me, dotati di ingressi HDMI lossless, solo Anthem d2v e avm50v 3D (che posseggo). Credo che anche i classé ssp 600 e 800 siano adeguati, se non superiori a quelli citati ma non li ho mai sentiti. Però niente atmos. Con gli Anthem puoi contare anche su una ottima drc. In realtà, se non ti serve la correzione ambientale, anche un oppo 105 fa un ottimo lavoro come pre e dac, oltre che come lettore.
redhot104 Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 Per utilizzare come vorresti pre come proceed, krell, bryston e gli altri senza HDMI, l'unica è abbinarci un dac HDMI=>rca7.1. Mi pare che possa farlo anche qualche modello di minidsp, ma non ne ho esperienza
FedeZappa Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 18 minuti fa, redhot104 ha scritto: Per utilizzare come vorresti pre come proceed, krell, bryston e gli altri senza HDMI, l'unica è abbinarci un dac HDMI=>rca7.1. Giusta puntualizzazione. Avevo dimenticato di metterla come alternativa all’utilizzo di un lettore con uscite multiple. Quello che mi chiedo è: quali sono i modelli migliori e come vanno? Arrivano al livello del dac di un Oppo 105? @redhot104
tomminno Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 8 ore fa, redhot104 ha scritto: l'unica è abbinarci un dac HDMI=>rca7.1 L'unico oggetto che conosco sul mercato che faccia questo è l'Essence Evolve II 4k (alias Cypress CPLUS-V11PE8).
tomminno Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Dubleu credo che a livello di pre av, sia difficile oggi trovare di meglio di un Marantz AV8802/8805, ma non hanno ancora fatto uscire la versione con hdmi 2.1, cosa che invece hanno già fatto col fratello minore 7706.
sandromagni Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @criMan Trovo esattamente l'opposto di quel che dici. Parlo per mia esperienza. Ho avuto ampli pre e finali di lato livello in passato, ho avuto un ampli Denon AVC A1 HD, quindi un mostro come lo definisci tu, fino a due mesi fa. Cambiato con un Maranz SR8015, 2.500 euro di "libidine e bontà" per dirla con Concato!. Fuor di battuta, in un uso stereo per ascoltar musica, da sorgente con uscita analogica, stento davvero a trovare limiti ai finali di questo ampli. In PURE DIRECT il suono non viene ricampionato. Invece, da sorgente digitale, entra in gioco il DAC interno. Che è certamente di qualità elevata, ma utilizzando un DAC esterno di pregio (nel mio caso il Chord Qutest) il suono ne giova, di quanto è ovviamente soggettivo. Noi appassionati tendiamo a ampliare le differenze. Ma volgio dire che il miglior suono musicale io lo ascolto con Blu ray di concerti e audio in DOlby Atmos. Mille volte meglio dello stereo. E' come essere presenti al concerto. Anche nelle qualità precedenti (Dolby True HD e DTS Master Audio) è sempre meglio del miglio stereo. NB: Il DOlbY Atmos ha sostanzialmente la stessa qualità sonora dei due formati precedenti, ma cambiano gli aspetti "posizionali", cioè scompare la presenza fisica dei diffusori, ci si trova immersi in un o spazio tridimensionale con effetto molto molto reale
criMan Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 28 minuti fa, sandromagni ha scritto: rovo esattamente l'opposto di quel che dici. anche io sono completamente per l'opposto di quello che dici. Io parlo di ascolto stereo 2 canali e non ascolto di blu ray in multicanale. L'utenza medioalta dei forum che si approccia all'HT compra inizialmente sintoamplificatori integrati (Denon Marantz i piu' commerciali) che costano mediamente dai 1500 ai 3000 euro scontati. Puntualmente si trovano a chiedere come suddividere gli impianti perche' l'ascolto del sinto e' insoddisfacente, nel mio piccolo organizzai all'epoca dei test con i vari Denon 4308 ed equivalente Marantz ed erano caratterizzati da un suono scialbo su Focal serie Electra. A quel punto la maggior parte si divide in 3 gruppi , chi si accontenta , chi divide l'impianto, chi aggiunge pre e finale HT (Arcam , Anthem..) o chi semplicemente aggiunge un amplificatore integrato dotato di esclusione sezione pre in grado (in HT) di fungere solo da finale. Seguendo da anni i forum di AV statisticamente quello e' il percorso che fanno tutti . Certo se hai delle IL Tesi o diffusori hifi economici e non hai pretese va bene anche il sinto ampli integrato. Gia' chi spende 2000 euro sui frontali ne senta la necessita'. Fatto salvo che ognuno poi si muove negli acquisti in base alla propria soddisfazione personale.
ernesto62 Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 @sandromagni vero. Anche per me Il multicanali è superiore alla musica in stereo. Lo dicono le mie orecchie , lo dice per fare un nome un certo Marco Lincetto di Velut Luna . @criMan la verità sta sempre mai da una sola parte. I Denon HT dei primi ,primissimi anni 2000 ( il mio è del 2000) hanno sonorità di livello ottimo anche in stereo. Ho letto qualche volta delle notizie in merito qua e là la delusione per essere passati da quegli oggetti più vecchi a quelli più nuovi anche maggiori di prezzo tra l'altro. Anche io ho avuto macchine solo 2 canali e per quel che colgo i miei due sinto HT vecchi non mi fanno affatto rimpiangere l impianto 2 canali ma mi divertono di più paradossalmente anche in stereo (+Sub). Ovvio che poi ci sono ampli a 2 canali che non reggono .
criMan Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 34 minuti fa, ernesto62 ha scritto: la verità sta sempre mai da una sola parte. I Denon HT dei primi ,primissimi anni 2000 ( il mio è del 2000) hanno sonorità di livello ottimo anche in stereo. Ho letto qualche volta delle notizie in merito qua e là la delusione per essere passati da quegli oggetti più vecchi a quelli più nuovi anche maggiori di prezzo tra l'altro. Se hai letto bene il mio primo intervento , ai tempi d'oro dell'industria Home Theatre (grosso modo parlo fine anni '90 a massimo il 2006) , c'erano sintoamplificatori integrati HT bensuonanti. Tra cui i famosi mostri Denon Marantz... bestioni enormi. Occasionalmente mi e' stato riportato negli anni da possessori anche qualche macchina come la tua. Parliamo pero' del passato. Il mercato HT degli ultimi 10 anni e' cambiato molto. Mi e' stato detto molto bene, ma non l'ho provato ,del Rotel Rap1580mkII. Il livello medio dei sinto ampli (dal pdv dell'alimentazione) e' calato molto e i prezzi sono saliti. Trovare un sintoampli integrato nel nuovo che suoni meglio di un ampli integrato di 600 700 euro e' dura.
sandromagni Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @criMan Io trovo sempre l'esatto contrario di quel che affermi tu. Il mio Maranz SR 8015 di questo anno, suona molto ma molto meglio del "bestione " Denon AVC A1 HD che ho posseduto prima. E il costo è un quanto forse meno. Anche io sono rimasto stupito ma è così. E in ogni modo d'uso. L'impianto in cui è inserito è di alte pretese sonore, certo non costruito secondo l'ordodossia audiofila. Poi che l'audio multicanale non interessi lo capisco, non interessa neanche a me perchè vincola a stare fermi seduti in un ben circoscritto spazio, e io che ascolto molto tempo musica non sono sempre interessato a stare fermi. Ma posso gartantire che dopo aver ascoltato in DOlby Atmos un concerto ben registrato, tornare a sentire anche la stessa cosa ma in stereofonia è un ridimensionamento qualitativo non da poco. Quindi a ognuno i suoi gusti, ma non è per niente vero che col passare degli anni le qualità sonore a parità di prezzo sono diminuite, anzi direi il contrario. In altro impianto il fulcro è un Denon 4700 d'oggi che ha sostituito un Denon di 15 anni fa di costo molto molto superiore. E anche qui stessa cosa,miglioramento qualitativo sonoro netto.
criMan Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 6 minuti fa, sandromagni ha scritto: Quindi a ognuno i suoi gusti, ma non è per niente vero che col passare degli anni le qualità sonore a parità di prezzo sono diminuite, anzi direi il contrario. In altro impianto il fulcro è un Denon 4700 d'oggi che ha sostituito un Denon di 15 anni fa di costo molto molto superiore. E anche qui stessa cosa,miglioramento qualitativo sonoro netto. Che tu trova soddisfazione nell'ascolto con un sintoamplificatore integrato e' una cosa buona per te e chiunque trovi soddisfazione che , ricordiamo , dipende da mille mila fattori. Io ho riportato la statistica di 10 anni di frequentazioni di altri forum di AV con cui per altro mi ritrovo avendo avuto a casa un Denon 2808 , 3808 e fatto test in batteria con gli amici per puro divertimento. Sull'ascolto multicanale non saprei che dire , avendone fatti 2 3 in tutto. Se ricordo bene pero' Lincetto (che ho letto sempre con molto piacere) diceva che un 5.1 per ascolto audiofilo dovrebbe prevedere 5 canali uguali (compreso il centrale) come fa lui stesso nel sui impianto Genelec.... Ben sappiamo che l'impianto medio in HT invece ha centrale e surround diversi. Pero' se uno si vuole accontentare e sta bene va benissimo cosi'. L'importante e' arrivare al godimento del proprio impianto e null'altro.
ernesto62 Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 @sandromagni marantz come avevo già scritto in un altro intervento fa e ha fatto ottimi HT bensuonanti anche musicalmente. Del fatto che oggi ci siano macchine che hanno ulteriormente migliorato ancora le loro prestazioni non posso dire nulla in merito perché sono oggetti mai ascoltato e per giunta non seguo più niente da almeno una dozzina di anni . Di quello che per certo posso dire è che nell' arco della fine anni 90 fino intorno al 2005 dove hanno fatto oggetti degni di poter convivere abbastanza bene con i due mondi ( HT- Stereo) da quei anni in poi fino al 2011/12 circa ho riscontrato tra molte informazioni varie sembra di sia avuto un passo indietro. Dopo non saprei. Di fatto il Denon ,il modello che ho , costruito versi la fine 1999 , tra l'altro ancora in Giappone , va alla grande con la musica. E lo stesso sia pure con una personalità diversa posso dire del Marantz SR 7000 , uguale anno di produzione . Sono due macchine Mid level , ma hanno una musicalità al mio orecchio per me sorprendente
tomminno Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, sandromagni ha scritto: Ma posso gartantire che dopo aver ascoltato in DOlby Atmos un concerto ben registrato Io sono sempre curioso di vedere la foto di una sala attrezzata per il Dolby Atmos. Essendo in taverna alta 2.40 Io non potrei mai mettere dei diffusori a soffitto, ci sbatterei la testa. 59 minuti fa, criMan ha scritto: Se ricordo bene pero' Lincetto (che ho letto sempre con molto piacere) diceva che un 5.1 per ascolto audiofilo dovrebbe prevedere 5 canali uguali (compreso il centrale) come fa lui stesso nel sui impianto Genelec.... Potrebbe essere un problema per la visione avere il centrale alto 1.2m, e credo anche per l'atmos avere 1.2m di casse appese al soffitto 😅 Però effettivamente guardando il film di Lara Croft renderebbe l'idea di stare nella sala di allenamento 🤣
aldofranci Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Il 14/4/2021 at 13:55, criMan ha scritto: Pero' se uno si vuole accontentare e sta bene va benissimo cosi'. Sarà tre volte che ti dice che non si sta accontentando e tu torni con sta litania.
Berta Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 Ciao,io ormai da tempo sono fermo con Pre Krell hts 7.1,finale Krell kav 500 e Oppo 205.Devo dire che dopo vari cambiamenti i vecchietti mi soddisfano appieno. Non sono un fine ascoltatore stereo,ma devo dire che se la cavano egregiamente,almeno per me.
Jazzlover Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Il 14/4/2021 at 13:49, sandromagni ha scritto: Denon 4700 Posso chiederti se lo ritieni adatto alla musica/colonne sonore quanto il Marantz (con le dovute proporzioni), oppure ha un carattere completamente diverso?
Jazzlover Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 Il 14/4/2021 at 12:06, criMan ha scritto: un amplificatore integrato dotato di esclusione sezione pre in grado (in HT) di fungere solo da finale. A mio parere, è la soluzione migliore, consente di restare aggiornati con le ultime decodifiche HT e continuare ad utilizzare il set up stereo preferito (anche pre/finale, se il pre prevede l'HT bypass).
Mike27051958 Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 @Jazzlover assolutamente d’ accordo Mike
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora