gug74 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 E' stata presentata all' Intermot la nuova Hornet, motore bicilindico 750cc 92cv prezzo €7.990,00 cosa ne pensate' https://www.moto.it/news/ecco-la-nuova-honda-cb750-hornet-2023-video-e-gallery.html
Silencer Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Che dire... Solita Honda con linea che non mozza il fiato ma che può piacere a tanti... Quasi tutti. Avrà qualità a piene mani ad un prezzo che mi sembra corretto. Se mi fanno uno sconticino invece del cb 500 f, in primavera mi vedrete su questo 750 anche se di 92cv... Che me ne faccio? P.s. secondo me il nome Hornet non c'entra nulla con questa moto 1
gug74 Inviato 5 Ottobre 2022 Autore Inviato 5 Ottobre 2022 6 ore fa, Silencer ha scritto: P.s. secondo me il nome Hornet non c'entra nulla con questa moto La penso anche io così. Chi ha apprezzato la Hornet del passato non digerirà certo il fatto di avere solo due cilindri.
Questo è un messaggio popolare. Severus69 Inviato 5 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2022 A me che piacciono le linee super classiche non piace per nulla, come tutte quelle moto tipo Batman, orribili per me. Che poi sia un'ottima moto non ci piove. 2 1
tomminno Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Mi chiedo come un modernissimo bicilindrico con telaio in alluminio pesi quanto una moto di 30 anni fa quadricilindrica con telaio in acciaio. Tra l'altro pure senza carene.
Severus69 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @tomminno Catalizzatore, centraline, canister, pompa benzina, ABS...
gug74 Inviato 6 Ottobre 2022 Autore Inviato 6 Ottobre 2022 1 ora fa, tomminno ha scritto: bicilindrico con telaio in alluminio pesi quanto una moto di 30 anni fa Purtroppo da quel che si legge credo che il telaio sia in acciaio (per contenere i costi).
fastdoc Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @Severus69 Sarà per motivi anagrafici ma anche a me 'ste linee tutte spigoli non piacciono molto. Poi il nome Hornet (Calabrone) si addice più a un 4 cilindri che frulla in alto piuttosto che a un bicilindrico. 2
Silencer Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @fastdoc neanche a me entusiasmano queste linee che mi ricordano la KTM Duke ma quando parlando con i ragazzi faccio presente questo fatto mi fanno notare che a loro le linee KTM le apprezzano e giudicano da vecchi le linee che a me piacciono. Sarà la vecchiaia...
fastdoc Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 13 minuti fa, Silencer ha scritto: Sarà la vecchiaia... Ho paura di si...
Severus69 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @Silencer @fastdoc diciamo che siamo andati fuori target...😂
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 20 ore fa, gug74 ha scritto: La penso anche io così. Chi ha apprezzato la Hornet del passato non digerirà certo il fatto di avere solo due cilindri. Una ventina d'anni fa mia moglie aveva questa Hornet:
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 14 minuti fa, gug74 ha scritto: 600? Sì. 1
tomminno Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 8 ore fa, Severus69 ha scritto: Catalizzatore, centraline, canister, pompa benzina, ABS... Vogliamo parlare del peso del terminale a sigarone in acciaio anni 90? Oggi i terminali sono microscopici. E il peso del telaio in acciaio vs telaio in alluminio? Del peso di un 4 cilindri vs 2? Del peso di una carena vs il nulla? Pompa di benzina c'era anche allora. Abs quanto vuoi che pesi un sensorino un po' di elettronica e una ruota fonica sul disco?
Ultima Legione @ Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 7 ore fa, fastdoc ha scritto: Poi il nome Hornet (Calabrone) si addice più a un 4 cilindri che frulla in alto piuttosto che a un bicilindrico. . Vero‼️ . Peró con la CB650R giá in gamma, un altra 4 cilindri nello stesso segmento sarebbe stata una insensata concorrenza. . . E anche se da sempre ho scelto e amato le due cilindri ............in qualunque salsa, per la CB650R che ritengo uno moto giusta in tutto, farei una magnifica eccezione. .
Ultima Legione @ Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 9 ore fa, tomminno ha scritto: Mi chiedo come un modernissimo bicilindrico con telaio in alluminio pesi quanto una moto di 30 anni fa quadricilindrica con telaio in acciaio. Tra l'altro pure senza carene. . E' un interessante spunto di riflessione e personalmente non ho una risposta. . Ma é indubbio comunque che in termini di feeling generale, comfort, istintivitá e facilitá di guida, sicurezza e prestazioni, il confronto tra una moto odierna e una di 30 anni fá, é semplicemente improponibile oltre che ingiusto ben al di lá del fattore (importante) del peso. .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora