Vai al contenuto
Melius Club

contrappeso laterale su tonearm


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, oggi ho un quesito che non trova risposta in nessun luogo ove ho cercato:

il mio nuovo giradischi Hitachi HT-550 possiede il braccio che si vede in figura, caratterizzato, come tanti altri dell'epoca, da un pesetto laterale fisso.

Questo pesetto ha il baricentro molto più in basso del fulcro orizzontale del braccio e quindi ha un effetto stabilizzante per il braccio stesso, mettendolo in bilancia.

Vorrei sapere se è questa la sua funzione, magari per aumentare la sensibilità dell'insieme una volta caricato il contrappeso principale con la corretta tracking force, o se ha qualche altra funzione che mi sfugge. Che ne dite ?

post-23966-0-85145600-1386415619.jpg

Inviato

La funzione è quella del "bilanciamento laterale". Per la sua regolazione dovresti far riferimento al suo manuale di istruzioni che, se non lo possiedi, potresti scaricarlo da Vinyl Engine.
Nella mia nutrita collezione di bracci, se non erro, solo il Lustre GST-1 è dotato di contrappeso per la regolazione del bilanciamento laterale per cui, se avessi difficoltà a reperire online il manuale del tuo giradischi, potresti provare a cercare , sempre su Vinyl engine, le istruzioni del suddetto braccio in cui è sicuramente spiegato come farla (la feci una sola volta moltissimi anni fa per cui non me la ricordo bene ...)

Inviato

Esatto, sul manuale del GST-1 è spiegato benissimo come regolare il bilanciamento laterale.

  • Thanks 1
Inviato

Se hai il giradischi perfettamente in piano puoi tranquillamente dimenticarti del lateral balancing, che serve per correggere eventuali pressioni laterali sullo stilo dovute al giradischi non in bolla.

Inviato

@Sb6 Esatto.

Se proprio vuoi pignolare... alza il lato posteriore del giradischi fini ad avere un angolo di 15 gradi, muovi il peso fin quando il braccio se ne starà diritto e non andrà a spasso sul piatto.

Fine

 

PS: serve a nulla ma fa figo

Inviato

@Sb6 In realtà il bilanciamento laterale serve, prevalentemente sui bracci ad S od a J, a ripartire in modo equilibrato i carichi esercitati sui cuscinetti del braccio a seconda del peso della testina montata. Tant'è che va regolato una volta messo in bolla il gira sul piano di lavoro, col peso di lettura e l'antiskating a 0 ovviamente.

  • Melius 1
Inviato

Grazie a tutti, in realtà come dissi in apertura il pesetto è fisso, viene posizionato in fabbrica e sul manuale (di uso/manutenzione e del service, li ho entrambi) non ha nessuna indicazione sulla possibilità e/o necessità di essere regolato. Quello che mi ha reso perplesso sulla sua funzione è che fa comportare il braccio come se fosse sempre in bilancia, anche caricandolo con i grammi previsti dalla testina: per me che provengo da bracci senza questo pesetto è una sensazione strana...

Inviato

anche il mio lenco l78se con braccio ad esse della Jelco ha un contrappeso laterale. le istruzioni originali dicono che va messo perfettamente orizzontale e parallelo al braccio. si regola con una minuscla vitina a brugola che va a stringere. io lo lascio così e amen.

Inviato

...per intenderci Questo: (foto presa dalla rete)

 

img_0746-2b6b73c (1).jpg

Inviato

@teppo Nell'articolo linkato la spiegazione della funzione è giusta ma la descrizione della sua regolazione è sbagliata, quella descritta con lo specchietto è la regolazione dell'azimuth, il lateral balance tipicamente si regola come descritto nell'immagine sotto tratta dal manuale del GST-1

 

 

GST-1 Lat Bal.JPG

Inviato

Anche il manuale del mio MA 505 la vede così, alza il gira da dietro e sposta il pesetto per annullare gli eventuali movimenti laterali.

Devo dire che negli ultimi 15 anni non ho mai visto il braccio muoversi a destra o sinistra, ma come diceva @ab1058 fa figo 😁

Inviato

...diciamo che sui bracci a "s" su cuscinetti è una "raffinatezza" ma rimane importante (fondamentale) con i bracci  che lavorano su lame di coltello.

Inviato

Infatti il mio braccio Hitachi è ad S e gira su cuscinetti, anche a me sembra una inutile raffinatezza (e infatti non è regolabile). Ma come dissi è la sua influenza sul bilanciamento orizzontale che mi spiazza: il braccio Lustre ha pure lui questa caratteristica ?

  • 1 mese dopo...
Inviato

Rispolvero, magari può servire.

Alla fine la mia impressione era giusta: questo contrappeso laterale posizionato sotto al fulcro di rotazione orizzontale del braccio va ad annullare l'effetto del contrappeso principale sul carico della puntina. Mi sono comperato un bilancino per il tracking force e ho fatto delle prove: seguendo le istruzioni (posizionare il contrappeso principale fino a portare il braccio orizzontale, azzerare la ghiera graduata e poi caricare il contrappeso del dovuto) ho impostato 1.2 g di carico sulla puntina e invece col bilancino ero a circa 0.7 !!! E, ripeto, ce ne sono di bracci con questo contrappeso laterale, vedi per esempio il bellissimo giradischi Pioneer PL-A500 qui in foto: secondo me patiscono tutti di questa influenza sul corretto carico impostato. Per carità, poi una volta impostato correttamente col bilancino tutto funziona bene, ma non è una bella cosa...

m95994987.3.jpg

  • Thanks 1
Inviato
Il 6/10/2022 at 12:07, teppo ha scritto:

Ma come dissi è la sua influenza sul bilanciamento orizzontale che mi spiazza


Interessante, non ci avevo mai ragionato.

Sul braccio preso in esame effettivamente se la scala graduata non tiene conto del contrappeso laterale, per forza si viene a creare uno scarto tra il valore riportato sulla scala graduata e quello effettivamente impresso alla testina.

D'altronde, sempre nel caso preso in esame, non è possibile quantificare a priori l'influenza del contrappeso laterale sul bilanciamento orizzontale riportandola sulla scala graduata, in quanto questa influenza varia a seconda della regolazione impostata sul contrappeso laterale.
 

Sul braccio del Braun PS-500 invece, il contrappeso laterale è perpendicolare al braccio, non "diagonale" rispetto ad esso, quindi la sua regolazione non dovrebbe avere alcuna influenza sulla tracking force:

 

spacer.png

 

Inviato

Certo: il problema del braccio Hitachi e Pioneer nelle foto precedenti è che il peso, più che diagonale, è SOTTO il fulcro orizzontale, sicchè tira il braccio in bilancia anche se non lo è. In questo Braun invece è allineato lateralmente al fulcro orizzontale, quindi lavora insieme al contrappeso principale, e non contro.

Inviato
1 ora fa, teppo ha scritto:

Certo: il problema del braccio Hitachi e Pioneer nelle foto precedenti è che il peso, più che diagonale, è SOTTO il fulcro orizzontale, sicchè tira il braccio in bilancia anche se non lo è. In questo Braun invece è allineato lateralmente al fulcro orizzontale, quindi lavora insieme al contrappeso principale, e non contro.


Sorry ma non mi trovi d'accordo. Sui bracci da te citati, se ipoteticamente tu collocassi il contrappeso laterale superiormente al fulcro orizzontale, anzichè inferiormente, avresti il medesimo problema.

Il problema della disposizione "diagonale" di quel contrappeso è che questo si avvicina al fulcro del braccio allontanandosi dal contrappeso orizzontale - e viceversa - in funzione di come viene regolato; questo fattore inevitabilmente influenza la tracking force impostata.
Sul Braun questo problema non esiste perchè il contrappeso laterale viene regolato su un percorso perpendicolare al braccio, quindi la sua distanza tra fulcro e contrappeso orizzontale resta immutata (rispetto all'asse orizzontale del braccio).

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...