Vai al contenuto
Melius Club

contrappeso laterale su tonearm


Messaggi raccomandati

Inviato

Se collochi il contrappeso laterale sopra il fulcro orizzontale, il contrappeso tende a scendere portandosi dietro il braccio e accentuando il carico sulla puntina; avendo invece il contrappeso laterale sotto il fulcro, il movimento del braccio lo alza e quindi per la forza di gravità tende a tenere il braccio in bilancia e non caricare la puntina: è fisica. La tua analisi è ingannata dal fatto che con la forma a S dei bracci in esame sembra che il contrappeso laterale sia messo in diagonale ma in realtà lo stelo su cui si trova è perfettamente allineato col fulcro orizzontale. Comunque stiamo dicendo la stessa cosa, cioè che purtroppo questo contrappeso rende complicata la definizione del carico sulla puntina, mentre la soluzione del Braun è più funzionale.

Inviato
11 ore fa, teppo ha scritto:

Se collochi il contrappeso laterale sopra il fulcro orizzontale, il contrappeso tende a scendere portandosi dietro il braccio e accentuando il carico sulla puntina; avendo invece il contrappeso laterale sotto il fulcro, il movimento del braccio lo alza e quindi per la forza di gravità tende a tenere il braccio in bilancia e non caricare la puntina: è fisica. La tua analisi è ingannata dal fatto che con la forma a S dei bracci in esame sembra che il contrappeso laterale sia messo in diagonale ma in realtà lo stelo su cui si trova è perfettamente allineato col fulcro orizzontale. Comunque stiamo dicendo la stessa cosa, cioè che purtroppo questo contrappeso rende complicata la definizione del carico sulla puntina, mentre la soluzione del Braun è più funzionale.


Osservando con più attenzione, la disposizione visivamente "diagonale" del contrappeso laterale su quel braccio ad S dovrebbe servire proprio a garantirne la perpendicolarità rispetto all'asse orizzontale, come sul Braun.

Riporto la foto per maggiore chiarezza:
 

m95994987.3.jpg


Quindi in teoria anche su questo giradischi la regolazione del contrappeso laterale non dovrebbe modificare la tracking force orizzontale, la sua influenza dovrebbe rimanere costante. Strano quindi che non sia stata predeterminata da progetto e riportata sulla scala graduata della tracking force.

Inviato

Infatti ! E comunque il problema è che in questi due casi il contrappeso laterale è un cilindro allungato messo in piedi, quindi il suo baricentro (e non l'asta su cui è appeso) si colloca più in basso, sotto il fulcro orizzontale del braccio, alterandone la neutralità e la sensibilità ai movimenti del contrappeso principale.

Inviato

Comunque, per meglio centrare il problema, ho eseguito delle prove col bilancino e ho scoperto che, una volta determinato lo zero, il carico indicato sulla ghiera graduata del contrappeso principale corrisponde quasi perfettamente a quello applicato sulla puntina... diciamo che a 2 grammi indicati il bilancino ne pesava 1.9. Il problema è la determinazione dello zero: il metodo che consiste di mettere il braccio perfettamente orizzontale è troppo impreciso in quanto, con l'effetto del contrappeso laterale spiegato sopra, il braccio resta orizzontale anche muovendo di 0.5 grammi in più o in meno il contrappeso principale.  Si deve quindi impostare un carico qualsiasi del contrappeso principale, verificare quant'è col bilancino e quindi impostarlo sulla ghiera graduata: a questo punto tornando indietro fino a zero, quello sarà lo zero affidabile.

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato

Mamma che casino (parlo per me!)😱; meno male che sia il pl-600 che il Trio non ce l' hanno, che già m' è problematico regolare l' a.s. e braccio da "prassi".

P.S.: Siccome so' duro come le pine verdi😒, se ho capito bene, quello del pesetto laterale è più una "finezza" costruttiva o apporta migliorie nella regolazione, pur essendo magari più complicato nelle varie calibrazioni? Anche perche' alla fine della fiera, sono poche le marche/modelli che l' avevano🤔.

Inviato

@Discopersempre2

5 ore fa, Discopersempre2 ha scritto:

Anche perche' alla fine della fiera, sono poche le marche/modelli che l' avevano

La regolazione del bilanciamento laterale tecnicamente riguarda solo i bracci ad S oppure J e se il giradischi e' perfettamente in bolla non e' neppure necessario. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...