Questo è un messaggio popolare. stefanino Inviato 5 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2022 2022, donne col pastrano, bambini nelle miniere e manifatture, raider che si ammazzano per una paga netta effettiva di 5 euro all’ora e, ciliegina sulla torta, guerrafondai in ogni angolo del mondo. Pensare che quando ero un ragazzo in Iran le ragazze avevano la minigonna, l’obiettivo ONU era l’educazione scolastica nel terzo mondo, le superpotenze iniziavano a smantellare gli arsenali nucleari e i lavoratori avevano vere tutele con l’eccezione dei fancazzisti che stavano sul cullo a tutti sindacati in primis. 50 anni buttati nel cesso. La mia generazione non ha saputo reagire a questa deriva . Troppo presi da un individualismo collettivo ( sembra un ossimoro ma non lo è.) Non voglio un mondo confessionale ( a mio vedere anche l’ateismo è una forma di credo) Non voglio star bene sulla pelle di persone sfruttate, non voglio che donne vengano costrette a nascondersi dietro uno scafandro Voglio un mondo dove i bambini studiano, le donne si possono compiacere della loro femminilità, un mondo laico dove siano chiari i ruoli delle istituzioni. Gli stati siano laici e si occupino di garantire i diritti nell immanente, le religioni si dedichino a dare una prospettiva nel trascendente in un vero rispetto dei ruoli. 50 anni fa sembrava che ce l’avessimo quasi fatta. Quel quasi ci ha fatto guardare ad altro mentre un diffuso benessere ci anestetizzava. Che tristezza. 18 2
ascoltoebasta Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 9 minuti fa, stefanino ha scritto: Voglio un mondo dove i bambini studiano, le donne si possono compiacere della loro femminilità, un mondo laico dove siano chiari i ruoli delle istituzioni. Gli stati siano laici e si occupino di garantire i diritti nell immanente, le religioni si dedichino a dare una prospettiva nel trascendente in un vero rispetto dei ruoli. Possiamo trovare tutto questo nei libri delle favole,nonostante qualche "cattivo" sia sempre tra i coprotagonisti....... 11 minuti fa, stefanino ha scritto: 50 anni fa sembrava che ce l’avessimo quasi fatta. Quel quasi ci ha fatto guardare ad altro mentre un diffuso benessere ci anestetizzava. Siamo studiati al microscopio continuamente,la nostra psiche e le sue debolezze sono analizzate doviziosamente,non a nostro favore,a partire dalla "banalità" del perchè i supermercati non hanno finestre........ I bambini e gli adolescenti sono i più "osservati" e plasmabili per il futuro..... 16 minuti fa, stefanino ha scritto: Che tristezza. Concordo.
muro Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 @stefanino mi sono sempre soffermato sui tuoi post, al di là dell'oggetto di volta trattato, considerandoli meritevoli di una certa attenzione. Non so se sia possibile una risposta con un post a quanto scrivi(..forse un saggio oppure un trattato), e probabilmente una risposta questa volta non è neanche richiesta; magari lo scrivere serve a lenire questa tristezza che proviamo, altre volte una sigaretta, un bicchiere di whisky. ti saluto, Mauro. 1
Schelefetris Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 penso che la storia sia una sorta di sinusoide con punti di flesso che ne cambiano il ciclo fino al successivo punto di flesso, qualche volta ci sono le tangenti inflessionali. Non credo manchi molto, se non distruggono tutto prima, ad un nuovo cambiamento di rotta.
qzndq3 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @stefanino ci penso spesso, mi chiedo se i nostri figli avranno anche solo una frazione delle opportunità e della Pace che abbiamo avuto noi, voglio illudermi che si tratti di cicli e che il picco negativo sia stato superato, ma io sono un inguaribile ottimista 1
corrado Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 7 minuti fa, qzndq3 ha scritto: voglio illudermi che si tratti di cicli e che il picco negativo sia stato superato, ma io sono un inguaribile ottimista Beato te, sul serio. Io invece,essendo tendenzialmente pessimista, vedo che al peggio non c'è mai limite. Spero che tu abbia ragione e io torto.
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Gli eccessi portano a questo, soprattutto gli eccessi di diritti, l’idea che il benessere e le garanzie possano essere totali ed eterne, l’idea che si possa redistribuire anche la ricchezza che non c’è, prima ancora di crearla o addirittura senza bisogno di createla, a venir meno è il sogno socialista che ha finito per schiantarsi contro l’evidenza della real politik.
Paolo 62 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Oggi i ragazzi accettano condizioni di lavoro che quarant'anni fa non avrebbero accettato. E non si può più scioperare come una volta, vedi pubblico impiego. D'accordo che non si può andare contro la logica dei numeri, ma se nessuno andasse a fare il rider per cinque euro all'ora la paga aumenterebbe oppure non ci sarebbero più rider. Naturalmente spero anch'io che un giorno la tendenza s'inverta ma bisogna arrivare al limite della sopportazione, vedi Iran.
crosby Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 e che forse il capitalismo sfrenato, l'eccessiva ricchezza procapite, la religione infelice hanno generato due o tre mondi a velocità diverse che si inseguono e che sono in lotta tra di loro per la predominanza, o vinci o muori anche io spesso mi trovo a fare i tuoi ragionamenti @stefanino specie in questo periodo in cui sembra che il mondo intero voglia una nuova guerra globale
Paolo 62 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Io credo che la gente si sia rassegnata ad accettare ogni imposizione e questi sono i risultati.
Guru Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: penso che la storia sia una sorta di sinusoide con punti di flesso che ne cambiano il ciclo fino al successivo punto di flesso Lo penso anch'io, e chiamo questo fenomeno "la teoria delle pulci d'acqua di Conrad Lorenz" il quale aveva osservato che l'andamento demografico delle pulci d'acqua seguiva proprio questa sinusoide. Da ottimista però credo che la sinusoide della civiltà umana abbia oscillazioni sempre meno ampie, un po' ci evolviamo. Primo però che la sovrappopolazione remì contro l'evoluzione.
Guru Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Gli eccessi portano a questo, soprattutto gli eccessi di diritti Puoi farmi qualche esempio di eccesso di diritti?
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 26 minuti fa, crosby ha scritto: e che forse il capitalismo sfrenato, Mah, i rider trenta anni fa non esistevano, si usciva e si comperava una o più pizze da portare a casa, oggi tutti cercano le comodità ma non sono disposte a pagarle, negli USA mangiano tutti fuori casa a pranzo o a cena o sfruttano il delivery, ma sono disposti a spendere sia per il cibo sia per i servizi e la consegna, quando si vogliono fare le nozze con i fichi secchi diventa sempre un problema,
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 5 minuti fa, Guru ha scritto: Puoi farmi qualche esempio di eccesso di diritti? Il RdC a tutti, i dipendenti della PA che non si possono licenziare ed a cui è stato riconosciuto, in piena pandemia, un aumento a fronte di una situazione nel privato in cui la situazione era ed è molto differente, un welfare eccessivo come spesa sia per le pensioni sia per il SSN che rischia di collassare, l’idea che la il pubblico possa spendere e spandere semplicemente e aumentando la pressione fiscale sul lavoro autonomo, bastano o vuoi che continui? 1
mozarteum Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 L’inflazione sta rimettendo le assurdita’ a posto
penteante Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Gli elettori italiani hanno votato maggioritariamente i partiti di destra perchè vogliono eliminare l'eccesso di diritti che abbiamo in Italia. Olè! 1
MarioVanWood Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: cercano le comodità ma non sono disposte a pagarle, ma quali comodità , è uno schifo. I raider devono sparire. Con 300 pizzerie top di gamma sotto casa, non capisco perchè devo fare venire pizza margherita da EUR o EUR deve ricevere pizza margherita da roma est. Senza contare che te li trovi regolarmente di notte contromano senza luci e segnalazioni. E' necessaria una nuova carestia o glaciazione et similia.
penteante Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’inflazione sta rimettendo le assurdita’ a posto Meno male!
Messaggi raccomandati