Vai al contenuto
Melius Club

Stasera sono “amaro”


Messaggi raccomandati

Inviato

Erano utili col lockdown e centinaia di migliaia di persone confinate in casa ma adesso basta.

Inviato
22 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

aumentando la pressione fiscale sul lavoro autonomo

Bisognerebbe pagare tutti le tasse, e non evadere o eludere......

 

Inviato

credo che Stefanino facesse un discorso un pò più ampio... mi chiedo che c'azzeccano il rdc, i riders, i diritti acquisiti e le pizze...

Inviato

sulle tasse siamo OT, in italia le tasse le paga solo chi è obbligato a farlo, chi può a tutti i livelli le sgama

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, stefanino ha scritto:

50 anni fa sembrava che ce l’avessimo quasi fatta.

temo tu abbia un po’ mitizzato i “50 anni fa”

50 anni fa era il 1972… io mi ricordo tutt’altro. 

Ma ci sta che noi “anzianotti” si rivede gioventù ed infanzia come le si fossero passate nel paese dei balocchi… 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

miliardi di persone uscite dalla poverta’ assoluta

Addirittura!!!! Ricordo che sulla terra siamo 5,5/6 miliardi....

 

Inviato

@mozarteum ah ecco, mi confermi. Io il ‘72 mio non augurerei ai miei figli di cambiarlo col 2002 o il 2012 loro… ma manco un pezzetto proprio

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, chiodo ha scritto:

Addirittura!!!! Ricordo che sulla terra siamo 5,5/6 miliardi...

Di cui i “vecchi ricchi” neanche un miliardo.

quindi credo che sia giusto quanto detto

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@stefanino quasi vero, ma dimentichi una cosa, il nostro dorato mondo occidentale si basava su uno sfruttamento di genti lontani, occhio non vede cuore non duole in quegli anni c'era l'apartaied in sudafrica, il sistma dele caste in india, la fame nel continente frficano, le dittature militari in sudamerica, la segregazione dei neri negli usa. il sitema oloniale ha retto anch dopo il passaggio alla indipndeza formale (algeria, tunisia maricco efitto ciad congo e via discorrendo). noi stavamo bene e pensavamo che il nostro mondo fosse il modo. in prfetta buoan fede oensavamo che siccome le nostre economie erano competitive ers naturale ch controllassero il mndo. Poi quando è arrivata sul mercato la cina taiwan la corea e l'india allora la liberca concorrenza non ci è stata più bene.

il mondo è sempre stato un pendolo il 700 era sessualmente molto più libero dell'ottocento, oggi c'è un titorno mondiale alle confessioni religiose, ma non è che begli anni '60 fosse diverso, allora la moda era l'india, lo yoha, harekrisha, oggi l'islam i neocatecumenali ma se non è zuppa è pan bagnato

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, corrado ha scritto:

essendo tendenzialmente pessimista, vedo che al peggio non c'è mai limite

E' quanto sosteneva Murphy, ma diceva nache che le cose lasciate a se stesse tendono ad andare di male in peggio. E  Murphy era un ottimista 😉 

Inviato

@chiodo siamo 7 e mezzo.  E solo la Cina e l’India fanno almeno 1,5 miliardi usciti dalla povertà su 2,5 B di abitanti… più ci sono bei pezzi di sudamerica e, checché ne sembri, anche pezzi di africa dove ci sono aree in cui il Pil cresce ad oltre il 10% anno

Ps anzi rettifico siamo OTTO MILIARDI adesso. Non gli si sta dietro all’aumento della popolazione… quando sono nato io erano poco più di 4 i miliardi

Inviato

Propongo un lodo. E' cambiato il futuro.

Si stava peggio in termini di condizioni materiali o contingenti però c'era una prospettiva di miglioramento, magari ideologica ma diffusa che le cose sarebbero naturalmente migliorate

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

ci penso spesso, mi chiedo se i nostri figli avranno anche solo una frazione delle opportunità e della Pace che abbiamo avuto noi

😱😱 ma Peppe dai… negli anni 70?! ma possiamo perder la contezza di quei tempi a questo modo? ma mi dico che cūlus hanno avuto loro ad essere nati 50 anni dopo ostia…

manco il militare si fa più per quanto Defcon sia sceso in basso, non c’era manco il divorzio allora per quanto fossimo quasi arrivati 😆

signori non scherziamo 

ha ragione @muro … è uno scrivere taumaturgico, come la sigaretta o il whisky a fine giornata … contro il logorio della vita moderna e … purtroppo del crepuscolo della nostra epopea sulla terra. Per questo capisco Stefanino, particolarmente provato anche, ma oggettivamente non posso essere d’accordo 😊

Inviato
43 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Mah, i rider trenta anni fa non esistevano,

C'era la vendita porta a porta, io tra i 16 ed i 17 anni (1980-81),  tutte le volte che avevo tempo libero andavo a vendere cerotti/deodoranti per il WC e saponette. Va detto che c'era poca concorrenza, si vendeva molto e c'era margine consistente (su 1500 Lire di ricavo il guadagno lordo era di 500). Inutile dire che tasse e dichiarazione dei redditi non sapevo nemmeno cosa fossero, ingenuità dei 16 anni, nel Luglio del 1980 guadagnai più di un milione di Lire, mi pagai tasse scolastiche, libri di scuola, altoparlanti, un giradischi, il necessario per assemblare un ampli, una tenda, un sacco a pelo, zaino... 

Oggi le condizioni sono estremamente diverse, tutti vogliono/vogliamo spendere meno, tutti pretendono/pretendiamo servizi ed oggetti a prezzi irrisori, quello che non è cambiato è che quando possibile ci industriamo per piegare le regole a nostro uso e consumo (non nascondiamoci dietro un dito, è così per tutti).

In aggiunta vedo sempre meno "fame" di miglioramento e di cultura nei giovanissimi, ma forse sono io che sto invecchiando...

Inviato
3 minuti fa, newton ha scritto:

però c'era una prospettiva di miglioramento, magari ideologica ma diffusa che le cose sarebbero naturalmente migliorate

altra gemma di illusione che “ah i tempi che furono, a quelli sì signora mia..”

1 minuto fa, qzndq3 ha scritto:

ma forse sono io che sto invecchiando...

ci hai messo un po’ ma ci sei arrivato 😄😁

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

ma Peppe dai… negli anni 70?! ma possiamo perder la contezza di quei tempi a questo modo? ma mi dico che cūlus hanno avuto loro ad essere anti 50 anni dopo ostia…

Io e te negli anni '80 partendo con le pezze al cūlus abbiamo avuto tantissime opportunità e facendoci un mazzo tanto le abbiamo prese al volo e abbiamo costruito una vita più che decorosa, forse agiata, e (credo/spero) assicurato un futuro per i nostri figli.

Quanti partendo da situazioni come le nostre quando eravamo bambini, oggi hanno la possibilità di prendere l'ascensore sociale?

2 minuti fa, Jack ha scritto:

ci hai messo un po’ ma ci sei arrivato 😄😁

Vedi che siamo in due 😛 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...