Vai al contenuto
Melius Club

Stasera sono “amaro”


Messaggi raccomandati

Inviato

ma perché vi scaldate tanto quando si parla d’evasione fiscale? Chiedo per mio cugino… 

Inviato

Sono d'accordo con Moz e Jack. Io non ho contezza di età dell'oro o di arcadie felici. Cinquanta anni fa c'era il terrorismo, c'erano le guerre, c'erano le austerità perché allora c'era la stretta sul petrolio e non sul gas.

L'unica cosa che rimpiango forse è una maggiore sobrietà dei comportamenti e dei modi di vivere.

Ma se questa amarezza dipendesse da fattori anagrafici, cioè dalla consapevolezza del tempo che passa e da quella tipica tendenza a ricordare il passato guardandolo con gli occhiali rosa?

  • Melius 1
Inviato

Comunque il punto sta nel fatto, secondo me, che si sono persi tutti quei valori per i quali si è lottato da giovani, l’amarezza sta nel constare il ritorno indietro rispetto a conquiste fatte negli anni dell’eccesso di politica, del terrorismo, delle guerre di mafia… a proposito come mai non se ne parla più di mafia? Ah già abbiamo altre priorità… la lotta al rdc, il caro energia, i

rider…

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

tutti quelli che ne hanno voglia e capacità. Ma tutti tutti eh…

Se parliamo di lavorare sì, se parliamo di prendere l'ascensore sociale, onestamente non ne sono così certo, almeno in Italia. Io non vedo il ricambio generazionale, le posizioni sono ingessate.

Ma questo è un altro discorso.

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Sai ad esempio qual è l'indennizzo per un turno di notte di un medico ospedaliero, sai cosa significa avere figli piccoli e una moglie che lo faceva mediamente un paio di giorni alla settimana, w.e. compresi?

Sai quante volte un medico ospedaliero viene chiamato di notte per una urgenza, sempre per quattro soldi di indennizzo?

Confermo, oltretutto l'ho già scritto.

Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

SSN che rischia di collassare, l’idea che la il pubblico possa spendere e spandere

Con tutto il rispetto,  hai un'idea del SSN distorta. In ospedale i medici fanno i salti mortali per riuscire a garantire le migliori terapie ai pazienti. Sovente gli antiemetici e i chemioterapici sono quasi contingentati.

Se invece parli di stipendi degli amministrativi "stranamente" alti, son d'accordo.

Immagino che @MarioVanWood possa confermare, a meno che lui non lavori in un'isola felice.

4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

aumentando la pressione fiscale sul lavoro autonomo

Devo dirti quanto io e mia moglie, lavoratori dipendenti, paghiamo tutti gli anni di IRPEF e contributi? Ci potremmo comperare un alloggetto nuovo di 70 mq in prima cintura cittadina o forse anche più ampio.

La pressione fiscale quando aumenta  è un peso per tutti.

 

Inviato
Adesso, qzndq3 ha scritto:

Con tutto il rispetto,  hai un'idea del SSN distorta.

Io parlavo di sostenibilità dei costi, non di impegno professionale dei medici o del personale sanitario più in genere.

MarioVanWood
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Sai ad esempio qual è l'indennizzo per un turno di notte di un medico ospedaliero, sai cosa significa avere figli piccoli e una moglie che lo faceva mediamente un paio di giorni alla settimana, w.e. compresi?

Sai quante volte un medico ospedaliero viene chiamato di notte per una urgenza, sempre per quattro soldi di indennizzo?

@qzndq3

20 euro se non ricordo male, tempi lontani (due anni fa)

Ora faccio lun -ven 8-15 equistipendio e leggo pure o jornale (ho fatto abbonamento a The Guardian e Charlie Hebdo che quelli nazionali sono illeggibili)

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il mondo nel suo complesso è migliorato, mentre è peggioratonei paesi cossiddetti ricchi dell'occidente che penavano di vivere sempre meglio lavorando sempre menocon l'utipia che il problema del futuro fosse come ammazzare il tempo libero. ma per cina asia sudamerica africa la situazione è globalmente migliorata, ccerto ci sono ancora guerre leocali am c'erano anche prima (corea, biafra, vietnam, lista lunghissima, ma si combatteva lontno d casa nostra, il primo schock è stao con lq guerraa nella ex jugoslvia).  negli anni n'70 si andava in vacanza in india ed afganistan a fumare spinelli e vivndo da nababbi con due lire, chi faceva veramente caso alla miseria ed alla fame imperante?m la speranza c'è per chi la vuole cercare, se poi da noi tutti pensano che sono destinati per diritto divino a diventare capo di governo capitani di industria o divi del cinema senza gavetta senza faticare è un altro discorso. se in tutta auropa ci sono lavori che ormai fanno solo gli immigrati (padanti, pizzaioli, muratori, ecc ecc) chiediamoci come mai qui ceti lavori vengano rifiutati per principio

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Io parlavo di sostenibilità dei costi, non di impegno professionale dei medici o del personale sanitario più in genere

Anche io. Immagina di dover aver necessità di una terapia costosa e che ti venga detto che non si può sforare il budget.

Inviato
1 minuto fa, qzndq3 ha scritto:

Anche io. Immagina di dover aver necessità di una terapia costosa e che ti venga detto che non si può sforare il budget.

Certo, ma bisogna essere in grado di sostenere i costi anche della sanità, io mica dico che bisogna lasciar morire le persone ma nel contesto del bilancio dello stato se si vuole spendere nella sanità si dovrà tagliare altrove, non è possibile sostenere economicamente tutto e poi “spremere” i contribuenti, meglio una piccola percentuale di essi, per potersi permettere il welfare come lo conosciamo più molto altro, tocca scegliere.

Inviato

Eccesso di diritti possono essere considerati anche tutte quelle facilitazioni, disponibilità che i dipendenti pubblici hanno ed i privati no, tipo stabilimenti balneari, case vacanza in montagna, circoli ricreativi.

Sembra poco, ma sono disponibilità che un dipendente privato non ha.

Provate voi a fare 15 giorni di mare a Portovenere Palmaria

o sull'alpe di Siusi tipo

https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/03/caserme-sulle-dolomiti-no-alberghi-5-stelle-per-ufficiali-26-euro-al-giorno-pensione-completa/1742286/

Poi mi dite.

  • Melius 1
MarioVanWood
Inviato
11 minuti fa, MarioVanWood ha scritto:

20 euro

lorde

Inviato

Vize non ti perdi niente. I circoli dei dipendenti pubblici hanno una terribile aria di ministerialitas negli arredi e in chi li frequenta.

Non parliamo ne’ di Aniene ne’ di Tiro al volo.

Meglio una pensione tre stelle credimi 

  • Haha 1
Inviato

@MarioVanWood Io chiedevo a te conferma sulle pressioni per rispettare il budget anche nel merito dei farmaci. Le indennità per i turni sono poca cosa, inoltre per le guardie notturne non vengono riconosciute tutte le ore di presenza, ma c'è una riduzione mi sembra di quattro ore. Sono andato OT.

Inviato
22 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

si dovrà tagliare altrove

Si deve tagliare in ogni caso in modo ragionato e ragionevole, qualcuno se lo deve ficcare in mente, il banco è quasi già saltato.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...