Vai al contenuto
Melius Club

Leak stereo 20 vs Quad II


roby1kenobi

Messaggi raccomandati

Inviato

Visto che non ho mai avuto il piacere di sentirli e visto che i marantz model 8 (che mi hanno deliziato in accoppiata con le Adamantes V) ormai hanno raggiunto cifre impossibili volevo sapere da voi esperti le particolarità soniche dei due finali in oggetto, fatto salvo il fatto che i quad siano più potenti. 

Considero il leak in accoppiata col suo pre varialope, mentre per i quad potrei abbinare un Audio Note M2.

Diffusori Diapason Adamantes che al momento piloto con immensa soddisfazione con un finale s.e. di 300B con controreazione minima (Antique sound lab AQ1005)

Secondo voi potrebbe uno dei due tenere testa alle 300B a livello di emozioni più che di suono?

Inviato

Risposta secca, i Leak sono limpidi, veloci, trasparenti al top, i Quad più ambrati e corposi. Entrambi eccellenti se in ordine, la scelta va fatta a seconda dei diffusori che andranno a pilotare e dei tuoi gusti.

  • Melius 1
Inviato

@Severus69 Ottima risposta. Virerei verso i Leak allora dovendo scegliere. Le adamantes 2 (nel mio ambiente) non mancano di corpo e amano la trasparenza del segnale in ingresso. Come ho detto le 300B sono fantastiche, ma sapete bene che la nostra è una malattia dello sperimentare... 

Inviato

@roby1kenobi confermo quello che ti ha detto @Severus69...ho i Leak TL12+ ed i Quad II, la percezione che ho è quella...

personalmente non ho una preferenza, ma ogni volta che ascolto i Leak un poco più attentamente, intendo non come semplice sottofondo, rimango stupito dai dettagli e dalla musicalità che riescono ad esprimere, una meraviglia che faccio fatica a credere 😊

  • Melius 2
Inviato
10 minuti fa, roby1kenobi ha scritto:

la nostra è una malattia dello sperimentare... 

Eh, dillo a me...

Ribadisco il concetto, sono entrambe amplificazioni che danno grandi soddisfazioni, ma devono essere in ordine, hanno 60 anni...e non si può sperare vadano bene se non sono state restaurate ad arte. 

Poi importante l'abbinamento con i diffusori, se azzeccato con i Leak vai che è un piacere, se invece gli abbini diffusori troppo chiari ed aperti sugli alti diventa una tortura.

Inviato

@Moe bene. Siete già in due con le medesime impressioni. Come ho detto, mi interessano di più le emozioni di un'analisi sezionata del suono. 

Ma secondo voi possono competere con il finalino di 300B abbinato all'audio note M2?

Inviato

@roby1kenobi Posseduto per diversi anni il Leak stereo 20. Grande finale,dinamico, trasparente,robusto, facilità di erogazione e pilotaggio eccellente.Possibilità di upgrade con una oculata scelta dei tubi.Ha pilotato con disinvoltura(con i limiti della potenza) tanto le JBL 150 che le Spendor Ls3/5a. Mentre i Quad II(posseduti da un mio amico) primeggiano sulla parte media(voci di jazz femminile da brividi) ma lì si fermano in quanto, agli estremi di gamma, li trovo un pò carenti e troppo ambrati. Indubbiamente, con il diffusore giusto, hanno il loro grande fascino. Le mie preferenze si indirizzano quindi verso il Leak ma non ti consiglio l'abbinata con il suo pre Varislope, per me il vero collo di bottiglia, risente indubbiamente, a differenza del finale, il passare degli anni. A meno che tu non desideri il possesso di un'accoppiata storica, ma a quel punto inserirei anche il suo sinto, di cui non ricordo il nome, ma dall'indiscutibile fascino estetico. Piuttosto, quel che farei personalmente per un vero upgrade del sistema, è la sostituzione del pre M2 con M3, tutto un'altro mondo...

Luigi.

Inviato

@sonny Non mi trovo in accordo sulla valutazione del Varislope o del Point One. Se restaurati come si deve con sorgenti ad alto livello i pre Leak sono eccellenti in abbinata ai loro finali. Ho fatto io e altri amici numerose prove con pre di varie marche anche top, ma alla fine siamo tornati ai pre Leak. Grande sinergia, naturalezza, dettaglio...

Altro discorso con il giradischi, qui un buon pre phono fa la differenza. 

Questo è l'interno del mio Point One Stereo restaurato da P.P. Ferrari, suona che è una meraviglia! 

Saluti 

Screenshot_2022-10-07-10-27-53-56_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

Inviato

@Severus69 Anche il mio acquistato dal buon Pier Paolo. Che abbiano ottima sinergia è al di fuori di ogni dubbio. Quello che sostengo è che lo stereo 20 , in abbinata con un pre di livello, non abbia  nulla da invidiare, a dispetto dei 60 anni, con soluzioni attuali ben più costose.

Luigi.

varislope.JPG

  • Melius 1
Inviato

Per esperienza personale mi sento di condividere quanto detto sopra, in general lo Stereo 20 tende a suonare un po' meno old style rispetto al Quad II. 
Pero' io non lo accoppierei mai col suo pre (Varislope o Point One stereo): i migliori risultati li ho ottenuti abbinandolo a un pre Spectral DMC10 (lo stereo 20 e' piu' chiaro del Quad ma non e' chiarissimo in assoluto). 

Inviato

Ma secondo voi se la possono giocare con un'accoppiata s.e. di 300B? (ovvio che dipende dalle circuitazioni, ma in linea di massima vorrei capire se sono a quei livelli)

Inviato

@roby1kenobi

Dipende MOLTO dall'ampli con la 300B. 

Il fatto che un ampli sia basato su un certo tubo (la 300B appunto) non e' di per se garanzia di qualita'. 

Il Leak e' sicuramente di qualita' (molto meglio di tanti ampli a valvole moderni). 

A che amplificatore con la 300B ti riferisci, se possibile?

  • Melius 1
Inviato

@roby1kenobi

Ora, lungi da me denigrare qualsivoglia prodotto, tanto piu' che il tuo ASL non lo conosco personalmente.

Ma credo che uno Stereo 20 in ordine abbinato ad un buon preamplificatore possa garantire prestazioni superiori. 

Tutto questo IMHO

Inviato

In questo momento,grazie ad amici, ho in uso Quadii Leak tl10.1 e tl 12+. A parità di condizioni e valvole( cioè a posto e con valvole nos) trovo i Leak più freschi e dinamici, ma anche più rumorosi e di difficile accoppiamento con un pre. I Quad più universali e riposanti. Dipende molto dai diffusori. Con le 57 mi piacciono di più i Quad con le 3/5 forse i tl 10. Grandissimi finali entrambi. Macchine da musica. I Quad con le gec hanno un medio difficilmente eguagliabile. Trattateli come apparecchi hi end per quanto riguarda i supporti e verrete ripagati. 

Inviato
9 minuti fa, Danilo ha scritto:

ma anche più rumorosi

Strano, i miei Leak sono muti come una spigola. Anche appoggiando l'orecchio agli altoparlanti il nulla. Ho valvolari moderni molto più rumorosi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...