Oste onesto Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 o quanto meno una delle più clamorose...proprio il caso di dire (ghignando o meno) povero sceicco!! Breve riflessione sulle esagerazioni di ricchi e meno ricchi. https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2021/04/07/salvator-mundi-tutta-la-storia-del-falso-leonardo_3a75c799-4992-4b40-b4a4-f53d205c1afe.html
Jack Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Cosa vuol dire la sola più grande? Non capisco il senso
Oste onesto Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 10 minuti fa, Jack ha scritto: sola è il romanesco per fregatura
Jack Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Adesso, Oste onesto ha scritto: è il romanesco per fregatura Ah! Cioè significa fregatura? grazie, imparato una cosa
Martin Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Il principe saudita non ha preso una sòla: Considerato che aveva acquistato il quadro per ridurre una riflessione in gamma medio-alta nella sala d'ascolto che rovinava la focalizzazione dell'immagine sonora, , la cifra pagata appare anzi straordinariamente conveniente. 🤭 2
Oste onesto Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: Il principe saudita non ha preso una sòla: Considerato che aveva acquistato il quadro per ridurre una riflessione in gamma medio-alta nella sala d'ascolto che rovinava la focalizzazione dell'immagine sonora, , la cifra pagata appare anzi straordinariamente conveniente. Bravo!! Hai colto lo spirito del thread. Due chiacchiere sulle esagerazione del valore attribuito ad alcuni beni (non solo hifi😁) che sembra al giorno d'oggi passare del tutto inosservata.
Panurge Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Sti soldi bisogna trasferirli in qualche modo (pure il mercato delle auto d'epoca)
eccheqqua Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 13 ore fa, Oste onesto ha scritto: povero sceicco Sinceramente mi piacerebbe sapere cosa spinge a spendere tutti questi soldi per un quadro. Metti pure che sia autentico. Vale anche per una statua, un vaso. Una macchina la guidi, un orologio lo tieni al polso, con la barca ci navighi, una casa te la godi. Per tacere di come i soldi li ha fatti e di come avrebbe potuto aiutare tanta gente. Sono quasi felice che se lo siano intortato, spero che se ne prenda altre di tr@mbate simili.
fastdoc Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 18 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Sono quasi felice che se lo siano intortato, spero che se ne prenda altre di tr@mbate simili. Probabilmente per il tizio in questione il danno è paragonabile al fatto che a una persona che vive di stipendio la macchina del caffè in ufficio rubi 1 euro
eccheqqua Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @fastdoc non credo, a leggere l'articolo non ha dichiarato di essere l'acquirente o di possedere il quadro. Ha fatto la figura del fesso e secondo me gli brucia parecchio ancora... 😁
Oste onesto Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 21 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Per tacere di come i soldi li ha fatti e di come avrebbe potuto aiutare tanta gente. Sicuramente non se li è sudati! Ma anche se fosse vera la storia della manovra politica, l'enormità della cifra non la giustifica, visto che tutti questi milioni si sarebbero potuti impiegare diversamente e più produttivamente, anche nell'ambito della stessa promozione della cultura.
Oste onesto Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 29 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Vale anche per una statua, un vaso. Una macchina la guidi, un orologio lo tieni al polso, con la barca ci navighi, una casa te la godi. Su questo non sono d'accordo, primo perché l'arte ha un valore culturale che arricchisce il fruitore a prescindere del mero possesso, e poi perché a quei livelli ti da una garanzia a livello di rendimento di investimento che gli altri beni (tranne forse l'alta orologeria) non possono fare, sempre che, naturalmente non si incappi....in una sola!!😁
Martin Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 12 minuti fa, Oste onesto ha scritto: l'arte ha un valore culturale che arricchisce il fruitore a prescindere del mero possesso, Anche quando le opere non escono dai caveaux ?
eccheqqua Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @Oste onesto il discorso si amplia ma proprio perché il possesso mero non paga, ci sono magnati che acquistano opere d'arte e poi lo mettono a disposizione dei comuni mortali, nei musei o nelle loro abitazioni. Qui non é il caso mi pare di capire, visto che ne tace l'acquisto. Le auto d'epoca sono molto richieste, alcuni modelli viaggiano a decine di milioni di euro. Idem gli orologi, barca e casa non sono un investimento sicuro ma almeno le usi e te le godi. Il caso in questione mi pare quello del solito riccone che voleva fare il colpaccio per puro piacere personale del possesso. Non sappiamo il colpaccio chi l'ha fatto ma chi l'ha ricevuto (e dove) sì...😀
Oste onesto Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 9 minuti fa, Martin ha scritto: Anche quando le opere non escono dai caveaux ? Certo che no! Infatti ho scritto a prescindere dal mero possesso, poi sai, c'è anche chi gode solo a tenersi le cose sotto chiave...Paperon de Paperoni ne è un esempio lampante😁😉
Messaggi raccomandati