lukache Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @telemann son diffusori differenti. si puó far diventare la panda del 1992 una panda di oggi? e ne varrebbe la pena?
telemann Inviato 12 Ottobre 2022 Autore Inviato 12 Ottobre 2022 Ok, convinto. Lasciando perdere i costosi stands Tontrager, ho notato gli Atacama slx 500 e SLX 600 a prezzi più umani. Anche HMS2 Atacama potrebbero essere idonei. Meglio alti 50 o 60 cm? Atacama potrebbero andare bene?
homesick Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @telemann come scrivevo prima , per quella che è la mia esperienza, stand in metallo, sordi non vanno bene. Le 30 hanno una costruzione tutta loro , se ci poggi sopra un mano mentre suonano vibrano molto , nascono così, se usi uno stand che annulla questo fenomeno fisico le castri .
homesick Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @telemann fai una ricerca su Google per stand in legno , ne scegli uno che ti piace e lo fai realizzare da un falegname se tu non sei pratico, poi ce ne sono già belli e fatti https://www.homecinemasolution.it/search.php?search_query=Mobile diffusore 1§ion=product
telemann Inviato 12 Ottobre 2022 Autore Inviato 12 Ottobre 2022 Grazie. Unico dubbio, alti 60 o 50 cm?
antonio 64 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @telemann se te la cavi con il fai da te, un progetto di stand in legno per le M30 a questo indirizzo https://audionostalgia.co.uk/harbeth-speaker-stands-diy-project/ trovi le foto la lista del materiale necessario. ciao Antonio
telemann Inviato 12 Ottobre 2022 Autore Inviato 12 Ottobre 2022 Come cavi, i più economici della Van Damme (guaina trasparente) o i Qed Xt40i potrebbero andare?
mizioa Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Le Monitor 30 sono un pò difficili da far suonare bene a differenza delle serie successive meno esigenti. Io consiglierei uno amplificatore a SS con molti watt e corrente.
Marcy65 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Il 6/10/2022 at 19:41, telemann ha scritto: Il 6/10/2022 at 19:41, telemann ha scritto: Naim non li sopporto, sono allergico, mea culpa, Senza pregiudizi e se puoi prova le Harbeth con Naim e ti renderai conto di quanta sinergia c'è tra di loro. Parlo per esperienza personale e non per sentito dire.
31canzoni Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @telemann Io cercherei questo, è fuori produzione ma ha forza e una raffinatezza unica. https://www.brinkmann-audio.de/main.php?prod=integrated&lang=en 1
telemann Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 @Marcy65 In particolare quale integrati Naim (marchio che conosco pochissimo) anche non recenti mi consigli?
Marcy65 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @telemannTutte e tre le versioni del Supernait vanno bene, tenendo conto che l'ultimo la versione 3 dovrebbe essere la migliore. Le mie M30 hanno suonato e in parte ancora suonano dandomi grande soddisfazione con un Supernait1. Ho scritto in parte perché attualmente il Supernait lo sto usando solo come finale in quanto ho acquistato il pre 282 sempre Naim in attesa di prendere anche il finale Nap 250.
telemann Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 Tempo fa ascoltai un cdp Naim in negozio in confronto con altri di marchi diversi. In pochissimo tempo il Naim venne messo in fondo alla classifica e secondo me lo meritava. Molta dinamica, bassi martellanti, poca "aria", per nulla raffinato, un suono abbastanza rozzo. Impressioni soggettive condivise da tutti (non dal negoziante). Ma si tratta di vecchi ricordi, sbiaditi ormai, ho tralasciato questo marchio, forse ingiustamente, ho "virato" sui valvolari (mai pentito) e forse qualche miglioramento ci sarà stato... Proverò ad ascolare un integrato Naim sperando che i miei ricordi siano sballati..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora