Vai al contenuto
Melius Club

Draghi è uscito dalla fase di velluto


Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet 

Sono i furbetti del vaccino, a conferma che la furbizia non sia altro che l'intelligenza dei disonesti.

Inviato
40 minuti fa, criMan ha scritto:

Quello che tocca muore.

Prima ha fatto morire tutta la pletora di vetero comunisti che infettavano un partito che nel nome si definiva democratico. 
Adesso la pletora di popul-socio-peronisti da cui il Montalbano fratello si era fatto avviluppare. 
Il miglior benefattore del PD ever

Peró rispondi se hai qualcosa nel merito, slogan inutili su Renzi se ne leggono già tanti. Grazie 

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Inoltre Erdocane di fronte alle  portaerei Nato ha poco da agitarsi.

se non fosse che la turchia è nella nato.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

se non fosse che la turchia è nella nato.

Per l'appunto. E' come se ci agitassimo noi con le basi Nato in casa e le portaerei che ci girano intorno alle coste.

 

Inviato
3 ore fa, newton ha scritto:

quello di prima parlava per cercare di polverizzare il senso di ciò che aveva da dire.

Aveva qualcosa da dire? L'unico suo talento era parlare per ore senza dire assolutamente nulla.

  • Melius 1
mauriziox60
Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

standing

Ma in italiano proprio non le abbiamo le parole adatte?

Per il resto, Renzi è odioso, un fanfarone e Draghi è lì non voluto da Renzi. Draghi è un effetto collaterale, non previsto, della politica di m.erda di Renzi.

A scanso di equivoci: ennemila volte meglio Draghi  e questo governo di quello precedente! Ma Renzi non puntava a Draghi

Inviato

Sugli psicologi Draghi ha preso una topica micidiale. Credo siano in arrivo arrossamenti del culetto per chi gli ha preparato i dati prima della conferenza...

Inviato
1 minuto fa, mauriziox60 ha scritto:

Ma in italiano proprio non le abbiamo le parole adatte

per me è uguale, in famiglia parliamo inglese spesso, e sovente tedesco (non io purtroppo). Sarebbe molto bene che l’Italia si svegliasse da questo punto di vista... in mezza europa si studia in inglesa già alle medie.

(cosa assai più importante dei renzi vari btw)

mauriziox60
Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

per me è uguale, in famiglia parliamo inglese spesso, e sovente tedesco (non io purtroppo). Sarebbe molto bene che l’Italia si svegliasse da questo punto di vista... in mezza europa si studia in inglesa già alle medie.

(cosa assai più importante dei renzi vari btw)

Che non c'entra niente con quanto dico io. Studiare inglese? certo! Parli italiano? Usa parole italiane. 

Inviato

@mauriziox60 ma io uso quello che mi pare, se non vuoi leggere non leggere... ma sei un fenomeno però eh😁😅

mauriziox60
Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

ma io uso quello che mi pare, se non vuoi leggere non leggere... ma sei un fenomeno però eh😁😅

non sono un fenomeno però riconosco che hai ragione a usare quello che ti pare

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

in mezza europa si studia in inglesa già alle medie.

Forse siete rimasti un po' indietro.... L'inglese in italia si studia già dalle elementari e le lezioni "english only" alle medie ci sono eccome 😉 

 

 

Che poi metà paese abbondante non sappia esprimersi nemmeno in italiano, è un altro paio di maniche.

Inviato
4 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Una lingua da/di bottegai.

 

Insomma, con tutto l'orgoglio nazionale del mondo la letteratura in lingua anglosassone ha un peso di un paio di ordini di grandezza superiore, rispetto alla nostra, poesia e prosa. Siamo più forti nelle arti figurative.

Inviato

Beh, penso ci sia inglese e inglese: Quello da bottegai e quello "alto". In italiano la prima fascia è coperta prevalentemente dall'uso dei dialetti, per cui non siamo abituati a riconoscere una lingua "socialmente segmentata". 

Altra cosa che si dice è che "l'inglese ha una letteratura perché ha una lingua, mentre l'italiano ha una lingua perché ha una letteratura."

Inviato

@Panurge

Può darsi, anzi senz'altro così visto che fino a non molto tempo fa il poeta o lo scrittore di lingua italiana doveva scrivere per il "principe" se voleva campare, ma io parlo della lingua in termini "tecnici" e quella inglese è un abominio.

Inviato

Mah, non suona così male

 

 

I wandered lonely as a cloud

that floats on high o'er vales and hills,

when all at once I saw a crowd,

a host, of golden daffodils;

beside the lake, beneath the trees,

fluttering and dancing in the breeze.

Continuous as the stars that shine

And twinkle on the milky way,

They stretched in never-ending line

Along the margin of a bay:

Ten thousand saw I at a glance,

Tossing their heads in sprightly dance.

The waves beside them danced; but they

Out-did the sparkling waves in glee:

A poet could not but be gay,

In such a jocund company.

I gazed - and gazed - but little thought

What wealth the show to me had brought:

For oft, when on my couch I lie

In vacant or in pensive mood,

They flash upon that inward eye

Which is the bliss of solitude;

And then my heart with pleasure fills,

And dances with the daffodils.

 

  • Melius 2
×
×
  • Crea Nuovo...