Vai al contenuto
Melius Club

casse che emettono un fruscio con volume a 0: è normale?


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, GuidoR ha scritto:

l'impianto lo spengo solo quando vado in vacanza perchè i naim vanno lasciati sempre accesi per avere una migliore resa.

Lascia acceso il resto, ma il finale lo spegnerei, se mai provvedi ad accenderlo una mezz'ora prima di iniziare ad ascoltare.

Quando avevo la catena Naim i due NAP 135 li ho sempre spenti, lasciando sempre accese le alimentazioni del CDSII e del NAC 52.

1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

il mute abbassa il volume di 10 db se prima ra al limite ora èinudubile

Addirittura, nei pre Naim, (almeno i precedenti Olive), il mute ''chiude'' del tutto ed anche con il volume alto ai morsetti non arriva nulla, non è così con i Boulder che invece abbassano a -20 dB.  

  • Melius 1
Inviato

@GuidoR dormi tranquillo... sempre accaduto anche da me, con diverse elettroniche (Naim comprese)

Inviato

Non credo sia un problema di elettroniche o diffusori … credo si tratti di un non problema; un leggerissimo soffio (non fruscio) che si ascolta solo accostando l’orecchio a pochissimi cm dal  tweeter e di pari intensità per entrambi i canali,   l’ho sempre riscontrato nei piu’ svariati set up. Semmai è relativamente piu’ importante che non sia  “mischiato”  con altri rumori spuri che inficiano  la “purezza” del solo soffio. Dico questo in quanto alcuni pre che hanno sostato a casa mia producevano proprio quest’altro tipo di fruscio piu’ grezzo   (sempre accostando l’orecchio al tweeter) e  si notava, contestualmente,  anche  un lieve ronzio  a bassa frequenza  che si udiva  sempre accostando l’orecchio al woofer e con mute inserito o disinserito non cambiava nulla. Credo sia dovuto esclusivamente alla sensibilità delle elettroniche alla diversa qualità della corrente che  alimenta l’abitazione. 

Inviato

La maturità di un audiofilo si misura anche con questa messa alla prova.

Quanto può disturbare il piacere di un ascolto un insignificante fruscio o ronzio avvertibile solo appoggiando l'orecchio agli altoparlanti o trasformatori? 

Facciamoci meno la testa e ascoltiamo musica.

ascoltoebasta
Inviato

Qui riporto una parte di un articolo di Lucio Cadeddu:  "Non si capisce bene il perchè, ma gli audiofili trovano incredibilmente sexy ed eccitante attaccare l'orecchio al tweeter (col rischio di danneggiarlo) per sentire il fruscio e poi poter esclamare "Si sente!" e conseguentemente correre a sfogliare gli annuari ed i cataloghi alla ricerca di un apparecchio migliore che "frusci" di meno e/o scrivere alle riviste di HiFi con l'annosa questione "Attaccando l'orecchio al tweeter sento un fruscio, è normale?" SI, È NORMALE. ACCIDENTI è N O R M A L E !!!!!!!!!!
Anche negli impianti da centinaia di milioni succede lo stesso, state sereni".

Quindi se non avverti il fruscio a più di 50/60 cm dal tweeter, non ci sono problemi.

  • Haha 1
Inviato

Ma infatti, secondo me non si tratta di sentirlo o non sentirlo. 

Secondo me il discorso è:  prima non c'era, e adesso c'è.  Allora è li che magari potrebbe convenire fare qualche riflessione.

Inviato
3 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

con mute inserito o disinserito non cambiava nulla

Allora se il mute era sul pre, con tutta probabilità era dovuto al finale, perché il mute silenzia l’uscita del pre.

Se invece fosse stato sul DAC poteva essere causato anche dal pre.

Inviato
36 minuti fa, mla ha scritto:
3 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

 

Allora se il mute era sul pre, con tutta probabilità era dovuto al finale, perché il mute silenzia l’uscita del pre.

Se invece fosse stato sul DAC poteva essere causato anche dal pre.

No, in quanto sostituendo il pre, con un altro della stessa marca ma altra versione, e mantenendo gli stessi finali ,   e’ completamente scomparso ed e’ rimasto  solo il soffio “pulito”. 

Inviato

@GuidoR Se é un live soffio e nulla più é normale, si chiama "rumore bianco". Anchee un brano inciso parecchi anni fa nei momenti di "calma" possono generarlo. Figurati, quando di registravano le cassette lo stesso Dolby non faceva miracolo, e il soffio lo si sentiva sempre. 😬

Inviato

Ho lo stesso soffio con nac202 e nap 200 ma me ne accorgo solo la notte quando non ci sono rumori di alcun tipo. 

Direi che non hai problemi 

Inviato

E io ribadisco... ascolta e basta!

Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

No, in quanto sostituendo il pre, con un altro della stessa marca ma altra versione, e mantenendo gli stessi finali ,   e’ completamente scomparso ed e’ rimasto  solo il soffio “pulito”. 

Non lo metto in dubbio ma per come ho interpretato il tuo testo e per logica era molto più probabile il finale.

Altrimenti sarà stato altro tipo loop di massa che si manifestava in certe combinazioni, oppure interferenze captate dai cavi o chissà che altro.

Alla fine hai capito di cosa si trattava?

Inviato
14 minuti fa, mla ha scritto:

Alla fine hai capito di cosa si trattava?

Boh … credo, come detto sopra, ad una minor sensibilità, miglior filtraggio ecc.ecc.  di certi pre alla “sporcizia”  che entra in rete. Ad es. com pre ARC Ref.3 solo soffio leggerissimo com pre Spectral SL G2  soffio con spurie leggere, con altro pre Spectral ma altra versione  solo soffio leggerissimo  come con ARC ref.3. … mistery!

Inviato

@GuidoRIn ogni caso il rapporto S/N della tua coppia pre e finale, per quanto possa essere incredibile in quanto trattasi di monomarca, non è ottimizzato.

In particolare molto probabilmente il tuo finale ha una sensibilità troppo elevata per il preamplificatore che stai usando attualmente, anzi dando un'occhiata alle specifiche, direi che il tuo finale Naim 250 DR ha una sensibilità troppo elevata in assoluto...

.

Purtroppo questo problema è la primissima faccenda di cui accertarsi, nel tentativo di mettere insieme un sistema che sia performante.......

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, speaktome74 ha scritto:

E io ribadisco... ascolta e basta!

E tu mi nomini così......ci son le royalties...😊

  • Haha 1
Inviato

Grazie a tutti, mi porto a casa una serie di elementi  che mi tornano utili:

1 non mi preoccupo più 

2 spengo il finale la notte e quando vado in ufficio

 

non ero disturbato dal fruscio perché era molto lieve, ero preoccupato dal fatto che si trattava comunque di un suono emesso dalle casse e alla lunga poteva rovinarle o usurarle

 

@FabioSabbatini grazie, verifico

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...