Turandot Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Ci stavo riflettendo su. Se i trattati di non proliferazione fossero stati completamente superati da un nuovo trattato, di alienazione totale degli arsenali nucleari, rettificato da tutte le nazioni del globo e quindi nessuno avesse disponibilità di armi atomiche; che cosa sarebbe successo con la guerra Ucraina? Sarebbe scoppiata una terza guerra mondiale con l’intervento “convenzionale” delle altre nazioni nella guerra? Oppure staremmo tutti “al sicuro” e nessuno si starebbe preoccupando troppo? Le armi nucleari sono ancora un deterrente tra le potenze in gioco oppure solo una spada di damocle porta a spazzare via l’umanità?
Bazza Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @Turandot secondo me, pur detestandole, hanno ancora la funzione di deterrenza, probabilmente senza la loro presenza sarebbe già scoppiato un conflitto Nato/Russia di tipo convenzionale, che comunque non sarebbe neppur minimamente paragonabile ( ovviamente in peggio ) con le grandi guerre precedenti.
Martin Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 36 minuti fa, Turandot ha scritto: Le armi nucleari sono ancora un deterrente tra le potenze in gioco oppure solo una spada di damocle porta a spazzare via l’umanità? Sono un deterrente proprio perché sono anche la spada di Damocle potenzialmente in grado di spazzar via l'umanità, ma funziona solo se la "mutua distruzione assicurata" è temuta in egual misura dai belligeranti. Se uno è imbottito di fanatismo e idee tipo "igiene del mondo" le cose si complicano.
qzndq3 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Probabilmente come ha scritto Moz, sarebbe finito tutto nel giro di poco tempo. Da quanto si è visto la potenza di fuoco convenzionale dell'armata rotta è assimilabile a quella di un paio di scatole di Risiko, pertanto è verosimile immaginare che il ducetto russo sarebbe stato ribaltato a dovere, Kaliningrad sarebbe ritornata ad essere la Konigsberg di lingua tedesca che ha dato i natali a Kant e la Siberia sarebbe stata annessa dai Cinesi che la ritengono propria.
alexis Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Mah, con certi dottor stranamore in giro, il dubbio é più che lecito… hitler per esempio se avesse avuto la bombazza non avrebbe certo esitato, magari nemmeno bokassa o il mio fruttivendolo sotto casa. il problema sta nella natura umana, il troppo potere stroppia la mente.. non regge.
Roberto M Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Sarebbe finita in una settimana Esatto. Forse anche meno.
Roberto M Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 9 minuti fa, alexis ha scritto: Mah, con certi dottor stranamore in giro, il dubbio é più che lecito… hitler per esempio se avesse avuto la bombazza non avrebbe certo esitato, magari nemmeno bokassa o il mio fruttivendolo sotto casa. Certamente. Per questo fanno benissimo Israele e gli USA ad agire contro la proliferazione nucleare di stati terroristi come l’Iran. Anche la Corea del Nord andrebbe messa a posto dopo prima che cresca troppo. Non possiamo tollerare che le dittature comuniste e islamiche abbiano la bomba atomica, quindi sanzioni e attacchi preventivi come se piovesse. Tanto siamo più forti e ce lo possiamo permettere. Per quelli che già hanno le armi nucleari ci vuole la deterrenza, se le usi le suo pure io e le so usare meglio. 1
Muddy the Waters Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 L'atomica degli altri è sempre più cattiva.
qzndq3 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 14 ore fa, Roberto M ha scritto: Israele Sinceramente ritengo sia meglio non tirare in ballo Israele in discorsi che riguardano Ucraini e russi, si tirerebbe di fatto in ballo anche la questione palestinese innescando un flame. IMHO Per inciso parlando di Israele, avendo lavorato assieme agli Israeliani ed essendo stato in Israele fuori dai circuiti turistici per motivi lavorativi, pertanto "vivendo" il loro modo di pensare ed agire, ho maturato, purtroppo, un forte senso di disagio. A scanso di equivoci, non ne faccio assolutamente un discorso religioso. 15 ore fa, Roberto M ha scritto: Non possiamo tollerare che le dittature comuniste e islamiche abbiano la bomba atomica, quindi sanzioni e attacchi preventivi come se piovesse. Non possiamo tollerare che qualsiasi dittatura possa aggredire popoli o nazioni. Indipendentemente dall'appartenenza politica o/o religiosa. 15 ore fa, Roberto M ha scritto: Tanto siamo più forti e ce lo possiamo permettere. Siamo anche quelli che probabilmente hanno più da rimetterci...
Martin Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 16 ore fa, qzndq3 ha scritto: la potenza di fuoco convenzionale dell'armata rotta è assimilabile a quella di un paio di scatole di Risiko, pertanto è verosimile immaginare che il ducetto russo sarebbe stato ribaltato a dovere, Mi pare un'assunzione forte: Senza l'atomica a disposizione avrebbero curato meglio l'approntamento e la consistenza delle forze convenzionali e probabilmente non saremmo di fronte allo stesso esercito russo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 8 Ottobre 2022 la deterrenza nucleare non ha impedito conflitti pesanti, gerra del vitnam, gurra di corea, un mare di cinflitti locali risolti con armi convenzionali. la deterrenza nuclrare he impedito uuno scontro diretto tra i due blocchi ma ha creato anche situazioni di pericolo grave, dalla crisi di cuba agli incidenti di erosros ed ia falsi allarmi che ci ha fatto rischiaredi brutto sena armi nucleari in ucrin avremmo avuto una situazine simil corea
qzndq3 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 24 minuti fa, Martin ha scritto: Mi pare un'assunzione forte: Senza l'atomica a disposizione avrebbero curato meglio l'approntamento e la consistenza delle forze convenzionali e probabilmente non saremmo di fronte allo stesso esercito russo. L'assunzione forte, e voluta, è che la corruzione avrebbe assorbito tutte le risorse aggiuntive disponibili. Sono convinto che le risorse disponibili sarebbero comunque andate a soddisfare ancor di più la fame di chi ha curato gli approvvigionamenti anziché migliorare la consistenza delle forze convenzionali.
newton Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Certo per quelli che anche oggi sono rimasti sotto le macerie della loro casa che la bomba sia stata nucleare o convenzionale non assume un'importanza particolarmente rilevante.
newton Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Certo rimane una figura di mezza pensione dal punto di vista militare dell'attaccante che passerà alla storia, sempre che la storia duri ovviamente.
jimbo Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Prima o poi qualche pazzo farò scattare la guerra nucleare e la fine dell'uomo,è solo questione di tempo,come il meteorite....
luckyjopc Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 https://amp.laregione.ch/estero/estero/1556927/anni-mondo-tanaka-tre-epidemie-anziana-donna fatemi invecchiare in pace come lei
Messaggi raccomandati