Bibolo78 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Notavo che di questo produttore di parla poco, come mai? Che tipo di diffusori sono? Suono morbido e ampio o duro e striminzito? Quali sono le linee da tenere in considerazione per un eventuale acquisto nel mondo del usato?
musicante Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @Bibolo78 Io sono tra gli estimatori del marchio, possiedo una coppia di minidiffusori della serie Focus, quella intermedia. La Dynaudio è molto famosa per gli altoparlanti della serie Esotar che spesso sono stati utilizzati anche da altri costruttori. Per quanto riguarda le caratteristiche, sono altoparlanti dall'efficienza medio bassa, più bassa che media in realtà, per cui hanno bisogno di essere pilotati bene per esprimere il loro valore. Il loro suono non si apprezza nell'immediato, ma nel lungo periodo, nel senso che se li confronti in negozio con altri diffusori più appariscenti, magari non ti colpiscono. Il loro suono è corretto ed equilibrato (sul versante neutro). Anche il fattore estetico spesso non è il loro forte e poi in media sono diffusori costosi. Probabilmente l'insieme di tutti questi fattori è all'origine della loro scarsa diffusione, ho letto dei commenti di forumer che li considerano noiosi; se cerchi i bassi da pugno nello stomaco oppure gli alti iperdettagliati non sono i diffusori adatti, ma se sai andare oltre possono essere dei diffusori definitivi. Saluti.
Bibolo78 Inviato 8 Ottobre 2022 Autore Inviato 8 Ottobre 2022 capisco diciamo che allora non ssarebbero proprio il mio diffusore, ho già un ampli abbastanza dettagliato, non vorrei aggiungere altro dettaglio che farebbe diventare il tutto inascoltabile, si tratta di un krell kav300i. Pensavo che le dynaudio avessero un suono tendente al morbido
Questo è un messaggio popolare. piergiorgio Inviato 8 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Ottobre 2022 Confermo tutto quanto detto da @musicante, li ritengo molto musicali e piacevoli se ben abbinati. Elevata qualità anche nei modelli entry level. Unico difetto da me riscontrato : una volta che li hai non ti viene più voglia di cambiare se non con un'altra dynaudio. 1 2
lukache Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @Bibolo78 il tuo krell si abbina bene con le kef serie Reference di qualche anno fa
verdino Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Non conosco molto Dynaudio come diffusori, ma ho un ricordo indelebile, abbastanza recente, di un’ora di ascolto di Confidence 30 pilotate da Accuphase in Classe A a casa di conoscente. Notevole sotto tutti punti di vista, cosa che mi è rimasta impressa: riuscivamo a dialogare normalmente nonostante il volume importante, suono molto equilibrato con notevole dinamica.
musicante Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @Bibolo78 3 ore fa, musicante ha scritto: se cerchi i bassi da pugno nello stomaco oppure gli alti iperdettagliati non sono i diffusori adatti Credo che tu abbia compreso male quello che ho scritto, non sono diffusori aspri in alto, al contrario appartengono a quella categorie che viene descritta con "gli alti setosi"... I diffusori con gli alti iperdettagliati li hanno brand tipo Focal, B&W, alcune Kef ecc... In generale quelli con i tweeter in metallo per intenderci. Spero di essere stato più chiaro. 2
jakob1965 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @musicante gli esotar credo anche io non siano aspri 1
giannifocus Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @Bibolo78 ho avuto il tuo stesso ampli credo, conoscendo il suono Dynaudio, che sarebbe un connubio perfetto.
Bibolo78 Inviato 8 Ottobre 2022 Autore Inviato 8 Ottobre 2022 @giannifocus se non sono indiscreto, con che cosa lo hai cambiato? hai riscontrato miglioramenti? @giannifocus anche perchè avevo letto nei forum internazionali che potrebbe essere un buon accoppiamento
Bibolo78 Inviato 8 Ottobre 2022 Autore Inviato 8 Ottobre 2022 @musicante ah ok, infatti come dicevo all'altro utente, avevo letto in giro che potrebbe essere un buon accoppiamento. La cosa che non mi piace molto delle dynaudio è che non hanno finiture particolarmente esaltanti, sono abbastanza monolitiche diciamo, un po' alla proac...
musicante Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 7 ore fa, musicante ha scritto: Anche il fattore estetico spesso non è il loro forte @Bibolo78 Infatti te lo avevo scritto.
danielet80 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Lascio anch'io il mio contributo: ho acquistato le Confidence 30 un paio di mesi fa e ora le sto rodando, sono a circa 50 ore e il suono è cambiato e continua a farlo, molto positivamente. La parte medio alta è strepitosa, come è stato detto non è brillante come B&W o Focal (quest'ultime le ho avute) e lo considero un pregio, non stancano e sono molto naturali, piuttosto neutre. Non perdonano registrazioni infami, hanno tonnellate di dettaglio. Secondo me necessitano di cavi di potenza di qualità ma soprattutto di un'ottima amplificazione. Esteticamente le adoro, economicamente costano molto ma ci sono brand che costano molto di più, B&W, Focal, Magico per dirne qualcuno, hanno prezzi ben superiori e con i rincari di quest'anno il divario è aumentato notevolmente, Dynaudio al momento non ha toccato il listino. Non sono invece d'accordo su quanto è stato detto sui bassi: hanno pressione sonora più che sufficiente e per il genere che ascolto (hip-hop, R&B) non sento l'esigenza di introdurre un sub. Ma anche qua direi che l'amplificazione è vitale. L'idea che mi sono fatto è che Dynaudio abbia parecchio mercato in Italia sui diffusori da stand, abbastanza sulla fascia medio alta (Contour), è poco sulla alta (Confidence), probabilmente forse dovuta agli sconti non elevatissimi (a detta dei rivenditori), c'è da dire che in realtà cercando bene ed insistendo un po, si portano a casa con un buon sconto. Sto attendendo di terminare il rodaggio, dopodichè prevedo di inserire i Gaia e sentire i benefici che sicuramente apporteranno. 1
danielet80 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @musicante Il fattore estetico è molto soggettivo, sulle finiture e l'assemblaggio sono ineccepibili.
musicante Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 11 minuti fa, danielet80 ha scritto: Il fattore estetico è molto soggettivo, sulle finiture e l'assemblaggio sono ineccepibili. Ma infatti, io possiedo un paio di Focus; il fattore estetico, che a diverse persone non piace, lo avevo citato a Bibolo78 come uno dei possibili motivi della loro scarsa diffusione.
andrea.n Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 5 ore fa, piergiorgio ha scritto: una volta che li hai non ti viene più voglia di cambiare se non con un'altra dynaudio. Io avevo le Contour 1.3,poi vendute...sono ancora qui che smadonno per la cazzata fatta!
Renato Bovello Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Marchio … molto strano . Ho avuto le Special 25 . Diffusore fantastico. Gamma media precisa , basso potentissimo , gamma alta … esotar quindi superba ma non sono mai stato coinvolto . Loro suonano e tu sei spettatore pagante e passivo . Non mi hanno mai comunicato nulla . Peccato perché erano perfette ma per nulla emozionanti 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora