Vai al contenuto
Melius Club

Dynaudio, se ne parla poco, come mai?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Renato Bovello

Pensa che sarei interessato a questi diffusori...in quale ambiente suonavano, e con quale ampli le pilotavi.. grazie

Saluti massimo 

@danielet80

Con cosa le piloti, grazie mille

Saluti massimo 

Inviato

@Renato Bovello nel 2° impianto ho le S40: so che a detti di molti le 25 erano molto meglio, io francamente le 40 le adoro e cavolo, se hanno pressione!

Inviato

@Mas 64 sto cercando l'amplificazione adatta, perchè come avrai capito, non sono diffusori che si "accontentano". Sono un po "costretto" con le misure per inserire le elettroniche nel mio rack, ho guardato a Gryphon, Accuphase, Pass Labs e T+A, ultimamente mi sto convincendo per i monofonici classe AB di Accuphase abbinati ad un loro pre di fascia medio/alta.

Renato Bovello
Inviato

@Mas 64 L’ambiente era molto ampio . Le pilotavo con un integrato Jeff Rowland Concentra 

Inviato
9 ore fa, Bibolo78 ha scritto:

capisco diciamo che allora non ssarebbero proprio il mio diffusore, ho già un ampli abbastanza dettagliato,

Ne ho avuto parecchi diffusori dynaudio, tutti hanno il sound della casa tendente al neutro ma è anche vero che hanno una gamma alta dotata di una certa morbidezza o musicalità, specie i modelli più datati (le contour 3.0 sono state le più 'dolci' che ho avuto). Il suono può essere più striminzito e duro se l'ampli non è all'altezza, non sono tra i più facili da fare suonare, a parte le serie entry.

Inviato

@danielet80

Certo , le elettroniche che cerchi ,abbisognano minimo di un mobile profondo 60 cm...

Ultimamente ho ascoltato le special forty, abbinate con ampli Hegel da 300 watt , mditei molto bene, comunque anche abbinate a MC intosh dovrebbero andare bene, ho letto anche all'estero che questo abbinamento è apprezzato...

Saluti massimo 

Inviato

@Renato Bovello

Io ho un ambiente di 22 mq, vanno sicuramente abbinate ad ampli muscolosi , mi confermi anche tu che scendono in basso 🤔 grazie

Saluti massimo

PS : l' alternativa sarebbe Graham la 5/9...

Inviato

@Simo

Sì vero, trallatro sono diffusori che hanno una tenuta in potenza ragguardevole... difficile che si scompongano...(anche la serie entry)..

Saluti massimo 

Inviato

Alla Comet a Budrio (BO), la settimana scorsa ho visto una coppia usata di Confidence C1 finitura legno chiaro. Credo avessero disponibili anche gli stand dedicati.

Hanno una marea di elettroniche con cui ascoltarle.

Il prezzo purtroppo non era esposto.

Qui vengono confrontare alle Special 25:

https://www.stereophile.com/content/dynaudio-confidence-c1-loudspeaker-page-2

avevano anche una coppia di contour 30 nuove e forse anche altre che non ricordo.

Renato Bovello
Inviato
51 minuti fa, Mas 64 ha scritto:

mq, vanno sicuramente abbinate ad ampli muscolosi , mi confermi anche tu che scendono in basso 🤔 grazie

Saluti massimo

PS : l' alternativa sarebbe Graham la 5/9...

Le Special 25 scendono molto in basso e hanno grande energia . Sono però diffusori molto diversi dalle 5/9 

Inviato

io venderei il krell e andrei sulle focus 30xd.

io ho le piccole bm5a e sono deliziose (montano l'esotec), le piloto tramite l'uscita pre di un a/v Marantz sr6011

Inviato

E venduto il krell, che cosa ci attacco?

Inviato

Dynaudio è a mio avviso un diffusore strepitoso in ogni fascia di prezzo. 
timbricamente corretto, mai affaticante, design sobrio. 
Purtroppo essendo destinato ad un  pubblico audiofilo questi sono anche i suoi più grandi difetti. 
aggiungiamo anche che non si è quasi mai affidata a distributori degni di questo nome, fatta eccezione per quello attuale ed ecco spiegata la sua non altissima diffusione. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Suonatore Forse   gli serve unpre

Inviato

@Bibolo78

2 ore fa, Bibolo78 ha scritto:

E venduto il krell, che cosa ci attacco

Fai una cosa alla volta prima i diffusori poi li provi con il Krell potrebbe anche andar bene con certi modelli della Dynaudio un rivenditore mi consigliava ampli molto vivaci e nerboruti 🤣 quella volta ero interessato ai Dynaudio Special  Forty.

 

Inviato

Ho avuto le C1 prima serie e poi le C2 Signature.

suono mai affaticante, dettagliate, ma non ho mai riscontrato senso di fastidio o stanchezza d’ascolto.

Dal modello più grande mi sarei aspettato un pò più di punch, considerate le dimensioni.

le ho integrate con un sub, ascolto anche organò e grande orchestra, oltre a jazz e rock.

Casse decisamente onnivore in  fatto di gusti musicali

le ho amplificate con Spectral, diversi modelli, sempre con grande soddisfazione 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...