giaietto Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 Comunque sono e resto un estimatore Dynaudio e sono felice che il “nuovo corso” sia più attento a molte di queste “piccole” cose.
Bocadillo Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 Il 14/5/2024 at 13:22, giaietto ha scritto: Beato chi ha spazio per ospitarle 😍 Quali sono queste? Grazie
giaietto Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 Le recenti Dynaudio Contour Legacy. https://www.facebook.com/reel/990723449301531/?mibextid=ZZyLBr
feli Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Premetto di aver sempre amato i componenti Dynaudio, (sicuramente sino a quando erano orgogliosamente danesi) ma a parte la storica difficoltà di pilotaggio dovuta a scarsa efficienza e bassa impedenza di questo e altri blasonati brand, mi chiedo sempre perchè misurare la risposta dei diffusori sempre solo in bellissime camere anecoiche, prive di riflessioni dovute alle pareti, quando il loro campo di utilizzo è l'esatto opposto, una stanza con pareti rigide e tutte, specie soffitto e pavimento, molto riflettenti. E' perfino peggio che collaudare prototipi di automobili esclusivamente sul banco a rulli e poi metterle in commercio, senza averle mai guidate prima sulle strade che percorreranno normalmente durante il loro utilizzo. Foto presa dal sito Dynaudio:
audio2 Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 le misure in anecoica servono proprio per non avere le interferenze del riflesso delle pareti; poi ovvio che provano anche nelle stanze normali, che però nella realtà sono tutte diverse per dimensioni e assorbimento. per esempio a nord hanno i soffitti più bassi per questioni di riscaldamento e spesso le dynaudio hanno avuto una dispersione verticale limitata che aiutava la resa in quelle condizioni, però questa cosa qua bisogna misurarla con cura prima. come per le auto, prima si fa la prova al banco e sui rulli, poi su strada. diciamo anche che adesso con le auto per questioni di ladrazioni varie il collaudo di durata vera lo fa il cliente finale, ma non sarebbe la norma.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora