danielet80 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Sono molto combattuto fra Accuphase M-6200 oppure Naim NAP 500DR: le Confidence sono un po bastarde da pilotare, voi che ne pensate? Oltreoceano senza alcun dubbio, consigliano Simaudio e Bryston, specialmente l'ultimo, il 28B Cubed ha potenza infinita.
fabbe Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @danielet80 due ottimi ampli, bisognerebbe provare. Non scarterei i finali Moon, dicono che siano molto musicali e da quello che so vengono utilizzati proprio da Dynaudio.
Aless Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 1 ora fa, fabbe ha scritto: Moon, dicono che siano molto musicali e da quello che so vengono utilizzati proprio da Dynaudio. Concordo, vengono proposti nelle demo in alternativa ad Hegel. Per quanto riguarda i cavi di potenza, Nordost e Chord. Però ho ascoltato anche MIT ricevendo una ottima impressione
MarioVanWood Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Il 9/10/2022 at 14:41, Look01 ha scritto: poi li provi con il Krell potrebbe anche andar bene Il 9/10/2022 at 19:07, audio2 ha scritto: anche con krell dovrebbero andare una favola Dissento. La peggiore esperienza mai avuta, abbinamento Krell 300 e Contour 2.8 . Krell 300, il componente che ha stazionato in assoluto meno nel mio impianto: una settima e rivenduto. Il migliore accoppiamento in assoluto nella mia esperienza è stato con il CSA 28 di cui @piergiorgio sa qualcosa. Dopo dynaudio e focal sono felice possessore di Sonus Faber. 1
fafadim Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @Mas 64 ciao. La stanza è di 20 mq. Le amplificò con supernait2 + hicap dr. Nonostante gli 85 db dichiarati per me suonano come o più forte dei precedenti diffusori ( che avevo) da 88 db dichiarati.
danielet80 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @fabbe I Moon, che sono poi i Simaudio, sono uno tra i migliori abbinamenti e fra l'altro avrei Tommasini HiFi vicino a casa che li tratta. Purtroppo hanno subito un aumento di listino di oltre 3K a finale (avevo guardato l'860A V2 x 2, da mettere in mono) e quindi ci sto pensando bene. Nei forum UK invece parlano molto bene dell'abbinamento con pre e finale Naim della serie 500.
giaietto Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Le Heritage Special vanno considerate un diffusore a se per via del progetto. Xover di primo ordine con modulo e impedenza ottimizzati le rendono “facili” al 90% delle amplificazioni. Pure da me danno l’impressione di suonare più forte delle precedenti Sophia 2 e 802D3. In rete ne fanno menzione tutte le recensioni e infatti le si vedono abbinate anche ad amplificazioni da poche decine di watts. per me sono davvero state una grande sorpresa. Gamma medio alta ai massimi livelli di dettaglio e trasparenza accompagnata da un basso molto avvolgente e naturale.
CarloP Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Ciao, possiedo delle dynaudio XD60, sono dei diffusori attivi. Ho avuto altre dynaudio in passato ma la coerenza timbrica, l'ampiezza del palcoscenico e la dinamica che offrono queste è inarrivabile. Il parere che ti posso dare è vedere il krell e passare alle attive come già suggerito. Non te ne pentirai 1
fabbe Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @danielet80 potresti provare con il finale stereo.
AleR Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Possiedo le Contour 1.8 prima serie, che uso sporadicamente, sono ottimi diffusori con una timbrica ottima ed una bellissima scena, a patto di essere pilotati da finali carichi di W e corrente.
Questo è un messaggio popolare. giaietto Inviato 15 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2022 E poi dal vivo gli altoparlanti sono bellissimi 🤩 3
audio2 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @giaietto quella specie di polistirolo bianco a cubetti attorno alla tv, dove l' hai preso ? grazie.
Membro_0020 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @giaietto rinnovo i complimenti per il tuo stupendo impianto!!!
Suonatore Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @giaietto un tempo avevi forse i Norma con B&W, o mi sbaglio?
Luke04 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Il 14/10/2022 at 17:15, CarloP ha scritto: . Ho avuto altre dynaudio in passato ma la coerenza timbrica, l'ampiezza del palcoscenico e la dinamica che offrono queste è inarrivabile. Interessante! Se hai voglia di descrivere questo percorso, penso che sarebbe interessante da condividere
giaietto Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @audio2 vicoustic skyline in polistirolo 60x60. @Suonatore si. Ma dovendomi trasferire in ambiente più piccolo ho ridotto drasticamente l’armamentario 😅 @Collegatiper grazie. Vedremo come andrà nella nuova casa
speaktome74 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @Paolo.68 Le Contour 1.3 montavano gli Esotec D260 e non gli Esotar T330d
Simo Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Il 10/10/2022 at 11:59, fabbe ha scritto: Puoi ascoltare H24 senza stancarti. Il 10/10/2022 at 11:59, fabbe ha scritto: e gli alti a volte un po' di brillantezza Esatto, sono tutt'altro che freddi e radiografati, anzi li trovo accomodanti, alle lunghe forse anche troppo trattenute (imo)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora