maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 4 ore fa, nullo ha scritto: Mi meraviglio che i soliti tre quattro non abbiano ancora tacciato Draghi di essere fascista, populista e antieuropeista. perché qui di solito ogni critica, ancorché sensata, vien subito tacitata e incasellata in tal modo... vabbè... Draghi può anche aver ragione dal nostro punto di vista, ma evidentemente non la ha se la guardiamo dal punto di vista degli altri paesi che non hanno condiviso le sue proposte, la politica deve portare ad una sintesi condivisa ed è sinonimo di capacità politica portarsi a casa un provvedimento persuadendo la parte avversa, non sempre è possibile e non sempre ci si riesce, ma è giusto prenderne atto. Pretendere di portarsi sempre a casa il risultato pieno nel nostro solo interesse è essere sovranisti, pretendere di convincere gli altri che solo le nostre ragioni sono degne di attenzione è populismo, forse oggi vediamo il limite di Draghi che è politico, ha carisma, competenze e autorevolezza a livello internazionale, caratteristiche che ha speso in questi anni nell’interesse del Paese, ma nel momento in cui non porta a casa il risultato, non perché abbia perso il rispetto delle istituzioni ma semplicemente perché le scelte dei paesi membri sono improntate al loro interesse nazionale, esattamente come avviene per noi, necessita farsene una ragione ed accontentarsi di portare a casa il miglior risultato possibile, sbattere la porta serve a poco, anche perché non abbiamo alternativa allo stare in questa Europa, ci piaccia o meno la cosa. 1
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 16 ore fa, Akla ha scritto: Draghi attacca Von der Leyen e i nordici: “La recessione sarà colpa vostra” La recessione italiana, se ci sarà, sarà come sempre è accaduto colpa nostra, perché se non andranno in recessione tutte le economie europeo sta a significare che degli errori che abbiamo commesso noi non li hanno commessi altri.
Questo è un messaggio popolare. nullo Inviato 9 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2022 E uno... ora mancano gli altri due tre... inerzia, stupida ideologia e, come se non bastassero, anche cinico calcolo, insomma la regolette cretine sventolano ancora sul pennone più alto ... quando “servono”. ... sempre a correnti alterne ovviamente. VDL una portavoce inutile come molto del resto del baraccone, quasi peggio dell’ubriacone che l’ha preceduta, che almeno aveva quella scusa. 3
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 4 minuti fa, nullo ha scritto: inerzia, stupida ideologia e, come se non bastassero, anche cinico calcolo, insomma la regolette cretine sventolano ancora sul pennone più alto ... quando “servono”. A volte dovresti scrollarsi di dosso questa supponenza e rispondere alle affermazioni fatte nel merito, ma non ricordo tu l’abbia mai fatto. P.S. L’idea di una politica che porti avanti la sintesi delle diverse posizioni nel paese l’hai affermato spesso anche tu qui, ora mi chiedo perche la stessa attenzione alle posizioni altrui venga meno in ambito europeo, quasi che la politica fatta all’interno del paese ed all’esterno cambi nelle sue dinamiche fondamentali. 1
nullo Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: supponenza Cioè sette mesi senza riuscire a dare risposte ad una crisi epocale, unico risultato un vago brogliaccio su cui manca sostanzialmente un accordo e la la mia sarebbe stupida supponenza? ma CI facci il piacere... cit. 2
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 1 minuto fa, nullo ha scritto: Cioè sette mesi senza riuscire a dare risposte ad una crisi epocale, unico risultato un vago brogliaccio su cui manca sostanzialmente un accordo e la la mia sarebbe stupida supponenza? ma CI facci il piacere... cit. La supponenza a cui mi riferivo era la tua, stupida l’hai aggiunta tu, i sette mesi per dare risposte univoche sono tanto per noi, forse non lo sono per altri, ma il punto è la soluzione condivisa quale avrebbe dovuto essere, il punto non è il tempo, esiste una soluzione che possa mettere d’accordo tutti i paesi europei? Il Price Cap sul gas russo lo era fintanto che il gas russo arrivava, non appena Putin ha tagliato il gas era una scelta che poteva diventare controproducente, hanno anche spiegato il perché, si era proposto una forchetta tra minimo e massimo per calmierare il prezzo, ma a prescindere oggi il prezzo è un terzo del picco massimo toccato, il problema allora dov’è?
nullo Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: sono tanto per noi, forse non lo sono per altri, Amen.... abniamo idee diverse su ciò che deve fare un governo... e questo non lo è, è solo un accrocchio inutile in troppi casi di emergenza, quindi va ridisegnato.
extermination Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 La soluzione deve tener conto del prezzo e delle quantità disponibili sul mercato a mio avviso tutt'ora scorrelati. Pur non avendo sostanzialmente fatto una cippa di condiviso a livello Europeo il prezzo del gas è fortemente calato..credo per "natutali" dinamiche di mercato.
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 9 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2022 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: La recessione italiana, se ci sarà, sarà come sempre è accaduto colpa nostra, perché se non andranno in recessione tutte le economie europeo sta a significare che degli errori che abbiamo commesso noi non li hanno commessi altri. Scusami. E' una mostruosità. Pensare che le nazioni dell'area euro siano partite nelle medesime condizioni, è fanciullesco. Ogni stato ha le sue specificità con elementi di forza e vulnerabilità. Vette e inevitabili voragini. La meravigliosa Germania, da troppi anni ha goduto di una bilancia commerciale e lei scandalosamente favorevole grazie anche ( ovviamente non solo ) a un prezzo del gas, da almeno 10 anni, più favorevole grazie al legame con Gazprom. La leale Germania, ha piegato da sempre le regole europee a suo favore. https://www.lastampa.it/politica/2022/10/08/news/bernabepaghiamo_gli_errori_della_germaniaha_consegnato_il_mercato_a_gazprom-10797959/ Ecco come le regole del "mercato" vengono "interpretate". Pensare quindi a un leale confronto dove i migliori prevalgono, non va per niente bene. Quindi, se andremo in recessione, ha ragione Draghi. sarà anche colpa delle inerzie europee. Il tempo per decidere non è indifferente. Ogni ritardo ha un peso soprattutto in casi come questo. 4
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: La meravigliosa Germania, da troppi anni ha goduto di una bilancia commerciale e lei scandalosamente favorevole È una balla ripetuto all’infinito che non è assolutamente vera. 3 minuti fa, mariovalvola ha scritto: La leale Germania, ha piegato da sempre le regole europee a suo favore. https://www.lastampa.it/politica/2022/10/08/news/bernabepaghiamo_gli_errori_della_germaniaha_consegnato_il_mercato_a_gazprom-10797959/ Non esisteva una strategia energetica comunitaria esistenza una strategia energetica nazionale dei diversi paesi membri, noi abbiamo sbagliato come anche la Germania, i tedeschi hanno sbagliato le strategie a breve termine noi entrambe, quindi smettiamola di cercare sempre il capro espiatorio in Europa e cerchiamo soluzioni rimboccandoci le maniche partendo dallo status quo.
mariovalvola Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: È una balla ripetuto all’infinito che non è assolutamente vera. Germania: Italia: https://it.tradingeconomics.com/germany/balance-of-trade https://it.tradingeconomics.com/italy/balance-of-trade I numeri sono questi.
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: I numeri sono questi. E quindi? 1
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 2 ore fa, nullo ha scritto: Amen... Prima di prendercela con l’Europa o con la Germania, abbiamo bisogno di garantirci il gas per l’inverno, non siamo sicuri di sfangarla e ci servirebbero rigassificatori per garantirci maggiori forniture, a Piombino è tutto fermo da mesi perché non riusciamo a decidere il colore dello scafo, noi siamo quelli che dovrebbero criticare la UE perché la mediazione, per un problema strategico come l’energia, non si riesce a trovarla mettendo d’accordo tutti i paesi membri? Nullo
SuonoDivino Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Ma guarda un pò, quello che fino a ieri era il favoloso draghetto di colpo non va più bene. E per l'unica cosa sensata che ha detto o fatto da quando l'hanno messo a quel posto, per giunta. 1
mariovalvola Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 54 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: I numeri sono questi. E quindi? Dovrei essere io a chiederlo. 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: È una balla ripetuto all’infinito che non è assolutamente vera.
Questo è un messaggio popolare. nullo Inviato 9 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: 4 ore fa, nullo ha scritto: Amen... Prima di prendercela con l’Europa o con la Germania Io non me la prendo con nessuno. guardo una realtà che non risolve i problemi e penso che occorra ricondurre tale realtà ad una diversa e conveniente modalità di azione. il resto sono tue pare ideologiche, cui contrapponi altre che non sono mie. i governi devono affrontare e risolvere problemi, punto. la bce prima di correggere una stortura grande come una casa, ha generato il fallimento seriale di aziende e banche, e a posteriori un bagno di sangue per i conti pubblici, un risposta pronta e diversa avrebbe salvato aziende, banche, risparmi privati e debito pubblico. per cui io non me la prendo con “l’Europa”, ma con degli imbecilli che non vedono altro che il loro naso e intervengono quando il disastro ha già fatto danno enormi a cose e persone, il tutto per cecità ideologica e miseri calcoli sul breve periodo, perché sul lungo tutti ci hanno rimesso. oggi l’antifona non è cambiata, a te piace questo presepe, bene, io invece ambisco ad altro, e credo di potere affermare, senza che qualcuno se ne debba lamentare, che occorra avere appunto ambizioni migliori per questa disgraziata Europa, come del resto molti altri ne sentono la necessità. Quali che siano gli ostacoli di governo rispetto una crescita organica, occorre individuarli e rimuoverli con opportune politiche e sensibilizzazioni, oggi come oggi, non avere una comune politica estera, industriale, energetica e via di seguito, di fronte alle sfide del momento, è assolutamente inammissibile per qualsiasi persona sensata. ma c’è chi sta a discutere di Meloni e cocomeri, di fascisti e altre stronzate su cui poggiare una autoreferenziale campagna politica a supporto del proprio stipendio..... roba che non fa per me, preferisco la sostanza alle buffonate da tifosi e dei complessati del: è colpa nostra se... se hai politiche europee inclusive e che mirano a ridurre gap, non vi è spazio per populismo e cretinismi vari, che si nutrono dell’inefficienza dell’attuale governo ue. 3
appecundria Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 1 ora fa, nullo ha scritto: fascisti e altre stronzate.... roba che non fa per me Non fa per te e lo ripeti continuamente. Figuriamoci il caso contrario.
Messaggi raccomandati