Vai al contenuto
Melius Club

A casa rinuncio alla carne. Voi che ne pensate?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ve ne ho già, se non parlato, almeno accennato in altre discussioni qui su Melius, che cerco di non mangiare carne quando sono a casa (non riesco sempre che, purtroppo, la carne e gli insaccati mi piacciono assai). Al ristorante o ospite di amici (sempre disponibile ad allietarvi e dare senso e lustro alle vostre nobili magioni e alle vostre generose e colte cucine) non mi faccio problemi con la carne. E però più passa il tempo più mi convinco che la produzione industriale della carne sia criminale: quindi in situazione domestica evito: sempre più convinto. Per curiosità e cultura vi posto il link di un film che mi ha definitivamente convinto e rinforzato nelle mie scelte di rinuncia a mangiare cibo che abbia gli occhi. Ci ho messo anni a vedere il film, nel senso che non reggevo il dolore e la nausea...l'ho visto tutto a pezzi nel tempo...poi questa settimana mi sono imposto di vederlo tutto intero. Va bene questo è il link e non ho altro da aggiungere, trovate se vi va il vostro percorso in fondo si vive una volta sola e ognuno di noi può legittimamente decidere di affrontare o meno il dolore. Non siamo noi i colpevoli. Buona fortuna http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/dominion/

  • Melius 1
Inviato

Più o meno faccio così anche io da un po' di anni, ho eliminato quasi del tutto la carne dal mio frigo (ormai la compro forse 1 volta al mese), ma a volte mangiando sul lavoro capita di poter scegliere da un assortimento di piatti pronti in cui c'è solo carne per secondo: siccome quello che avanza viene buttato, preferisco mangiarla piuttosto che sapere che finirà nella spazzatura.

  • Thanks 1
Inviato

Discussione interessante e potenzialmente  infinita 😅

Io ti rispondo i maniera semplice 

Mangio poca carne assicurandomi nel limite del possibile che non provenga da allevamenti intensivi. Anche perché la carne , a parte l’integrazione della vitamina B12 , ha proprietà nutrizionali, sopratutto le interiora(che io comunque non mangio), di tutto rispetto. 
detto questo , consiglio di vedere qualche video di Stefano Vedrame su YouTube che tratta argomenti alimentari , anche dal punto di vista etico. Ogni video suo è illuminante a mio parere. 
Buona serata. 

  • Thanks 1
Inviato

Le verdure le amo poco, la pasta un paio di volte a settimana mi basta e avanza, le uova sono piene di colesterolo e me le hanno sconsigliate. Mi resta solo la carne. Cerco di non mangiarla più di una volta al giorno, se riesco. 

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato

Amo la carne e amo mangiare ciò che mi piace,non acquisto da allevamenti intensivi e la natura stessa,senza coinvolgimenti emotivi ci porterebbe a cibarci da onnivori,il buon cibo è parte importante della mia vita,non mangio molto ma mangio bene. Rispetto le scelte altrui purchè non sfocino in insegnamenti di vita.

 

Inviato

Fosse per me gli allevamenti intensivi dovrebbero sparire dalla faccia della Terra.

Inviato

Io sono decenni che mangio con un certo senso di colpa (se ci penso, ma cerco di non pensarci): in realtà il discorso dovrebbe valere non solo per la carne, ma anche per i pesci e le verdure, anch'esse dotate di una forma di sensibilità. Purtroppo però il mondo è così: se vuoi mangiare devi mangiare qualcosa che è (era) vivo e soffre più o meno come noi. Temo non ci sia via di uscita. 

  • Melius 1
Inviato

Rinuncia al salame e carni grasse  una fetta  di lardo e l equivalente di 50 marlboro al di  vedi tu  ...

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

le uova sono piene di colesterolo

è dal secolo scorso che i nutrizionisti hanno certificato che le uova fanno bene

le mangio (2/3) una volta a settimana ma anche 3 volte a settimana non sarebbero da sconsigliare

personalmente, settimanalmente 

a PRANZO no carboidrati, no proteine .... tutto vegetale, vino compreso

a CENA : (una volta) carne, uova, formaggio, carboidrato, legume - (2 volte) pesce - contorno vegetale con vino (vegetale)

Inviato
26 minuti fa, Akla ha scritto:

Rinuncia al salame e carni grasse  una fetta  di lardo e l equivalente di 50 marlboro al di  vedi tu 

E non consideri la puzza che si fa quando si fuma una fetta di lardo... 

  • Haha 2
Inviato
34 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma se ognuno facesse quello che gli pare e basta?

Mi pareva cortese rispondere.. 😁

 

Inviato

I sensi di colpa verso ciò che mangiamo è il risultato della degenerazione del nostro stile di vita che, permettendo a tutti di avere la panza piena senza sforzo contemporaneamente alla totale perdita di coscienza su ciò che vuol dire procurarsi il cibo in natura, ci ha portati al passeggino per i cani ed allo psicologo per i gatti.

  • Melius 1
Inviato

Io pratico il regime alimentare tradizionale dei napoletani plebei: legumi, ortaggi, frutta, uova, latticini non stagionati, pesce azzurro e ovviamente pasta. Carne due o tre volte al mese, prevalentemente per il ragù. D'altra parte la carne non è mai stata troppo frequente nella dieta popolare (a chi faceva la carne si diceva: oggi da te viene a pranzo il parroco?). Da qualche anno cerco di fare attenzione alla provenienza della carne, non mangiandone tanto spesso si può fare. 

Inviato

Io mangerei carne ogni giorno ma mia moglie e’ severa nell’alimentazione e la ringrazio.

Quindi mangiamo legumi, pesce, verdure, formaggi feschi di capra per lo piu’ animale molto simpatico peraltro, con cui in Grecia faccio partite a tressette. Al ristorante carne per lo piu’. Da amici quello che c’e’ con gran gusto.

Con gli anni gli animali mi fanno molta tenerezza. Sopportano il carico esistenziale dignitosamente senza rompere il catso e meriterebbero miglior sorte 

  • Melius 2
Inviato

La carne, se genuina, non fa alcun male.

Sono gli allevamenti feroci intensivi fuori  natura che sono deleteri.

Mio nonno allevatore di bestiame in un ambito molto ristretto quasi familiare,  ha mangiato carne da sempre e’ morto a 92 anni per un incidente.

 

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

Rinuncia al salame

Ma scherziamo.....vale sicuramente qualche anno di vita in meno, e ulteriore beffa  sarebbe vivere qualche misero anno in più senza mangiare salame,è accanimento.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...