samana Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 20 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: vale sicuramente qualche anno di vita in meno, Ma scusa chi lo ha detto ? Bisogna che si faccia chiarezza pero’, non disinformazione. Partendo dall’inizio, c’e’ salame e salame! Nel senso che un conto e’ il salame che trovi nei supermercati o alimentari, ben altra cosa sono quelli caserecci. Poi la differenza la fa la quantità che si consuma. Se ti abbuffi ogni giorno di salame ed insaccati vari poi il tuo corpo ad un certo punto chiede il conto (non sempre). Anche le soppressate e le salsicce di casa, se se ne abusa, non sono salutari. In definitiva, la giusta misura dovrebbe essere una regola da seguire sempre. Anche se non sempre e’ una garanzia di lunga vita. Che poi sia detto di sfuggita, che noia campare assai.
ascoltoebasta Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 5 minuti fa, samana ha scritto: Ma scusa chi lo ha detto ? Scherzavo,so bene che se si mangia salame "come si deve",ed è quello che compro io,nella giusta misura male non fa, ma anche nell'ipotesi che mangiando salame casereccio si campasse qualche anno in meno,io lo mangerei comunque. 5 minuti fa, samana ha scritto: Che poi sia detto di sfuggita, che noia campare assai. Mi trovi d'accordo.
piergiorgio Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 salumi, insaccati in genere e carne lavorata sono cancerogeni, vanno evitati. per il resto, se il nostro destino sarebbe stato quello di non mangiare carne (del tipo '''buono''', ho messo 3 virgolette) nascevamo mucche.
maurodg65 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 4 ore fa, piergiorgio ha scritto: salumi, insaccati in genere e carne lavorata sono cancerogeni, vanno evitati. Ma sono gli “eccipienti”, sale e conservanti naturali o meno che siano, a creare i maggiori problemi più della carne in se, non dimentichiamoci che siamo carnivori, anzi meglio onnivori, quindi la carne deve far parte dell’alimentazione umana pena delle carenze nutrizionali in alcuni elementi, aminoacidi essenziali in primis. P.S. “…Gli alimenti ricchi di aminoacidi sono molteplici e differenti; ognuno di questi vanta specifiche proprietà nutritive. Gli alimenti in cui gli aminoacidi sono più presenti sono quelli di origine animale, poichè contengono proteine ad alto valore biologico, ovvero le uniche che hanno tutti gli aminoacidi di cui abbiamo bisogno. Sono dunque fra gli alimenti più completi, ma sono anche i più ricchi di grassi ed è quindi bene non assumerne in abbondanza. Anche le verdure contengono aminoacidi ma con scarso valore biologico, poiché mancano di alcuni aminoacidi. ..”
mozarteum Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 9 ore fa, samana ha scritto: che noia campare assai. Soprattutto per chi e’ intorno. Non capisco questo vivere striminzito nei vizi per campare qualche anno in piu’ non di gioventu’ -che varrebbe la pena- ma di vecchiaia, orrore fisico e metafisico 2
mozarteum Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 8 ore fa, piergiorgio ha scritto: salumi, insaccati in genere e carne lavorata sono cancerogeni, vanno evitati. Anche cio’ che respiriamo in citta’, le verdure che mangiamo per via dei crittogamici, ecc. la lista e’ lunga. io il tagliere di qualita’ quando lo trovo me lo sparo sempre. Un paio di volte all’anno mi mangio tutta in un giorno una sopressata. Al paese quando vado due salsicce alla brace. Bevo sempre a cena non esiste cena senza beva. I cancri vengono da ogni direzione anche virtuosa purtroppo e la scienza medica come dimostrato dagli esiti individuali radicalmente diversi del covid e’ per nostra fortuna largamente inesatta nelle predizioni 1
piergiorgio Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Anche cio’ che respiriamo in citta’, le verdure che mangiamo per via dei crittogamici, ecc. la lista e’ lunga. certamente: qui si parla di carne ed anche quella rossa, nei limiti, fa parte dei cibi che andrebbero evitati per diminuire le probabilità di ammalarsi di cancro. anche io dalla Scozia mi sono portato 2 bottiglie di whisky ed una di gin, che sono peggio del vino, ma non bevo tutti i giorni.
corrado Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 La mangio e non mi faccio nessun problema ne etico ne di salute. 2
extermination Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Carne rossa, un paio di volte a settimana prevalentemente in ristoranti specializzati in costate e fiorentine...e di ossobuco con risotto alla milanee. 1
diego_g Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Più che i possibili problemi di salute derivanti dal suo consumo, i piatti di carne mi fanno venire i sensi di colpa pensando al fatto che l'ingrediente base provenga da esseri senzienti, in grado di sentire il dolore e la paura. Ciò detto, adoro la carne in un ampia gamma di ricette, anche cruda, e il piacere di mangiarla fa aggio sulle mie remore, e quindi mi abbandono al suo consumo (nei limiti del fatto che non sono un mangione, in assoluto). Ad esempio oggi, se riusciremo a prenotare, andremo in un locale che si chiama "La Prosciutteria", non esattamente vegano...
Dima83 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 personalmente mi comporto cosi: carne due volte la settimana, mi piace molto la Tartare che tra l'altro mantiene le sue proprietà intatte essendo cruda poi pasta Integrale quasi tutti i giorni. quando mi ricordo . i legumi 😅 (anche pasta di legumi oppure il tufu) pesce 3 volte la settimana.. mi capita anche il tonno in vetro ogni tanto, che non sarebbe comunque il massimo. carne bianca 2 volte la settimana. uova una volta la settimana. fortunatamente mi piace molto la verdura e la frutta. sto molto attento al sale, chi li m... sua .. è nascosto dappertutto.. il problema mio è che sono drogato di cioccolata(quindi di zuccheri).. 😅 ho chiesto alla mia compagna di nascondere le schifezze che ogni tanto compera. funziona perché probabilmente ha chiesto al vicino di conservare le cose visto che non le trovo da nessuna parte...🤣 ognuno è libero di fare ciò che vuole? si e no.. (ci sarebbe molto da discutere anche su questo ma finirebbe in flame sicuro.. 😁) diciamo che fornire consigli per il prossimo per migliorare il suo stato di salute a mio parere è un atto più nobile che dire semplicemente .. fai come te pare!
mozarteum Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 6 minuti fa, Dima83 ha scritto: oppure il tufu) Questo e’ un supplizio che ogni tanto mi rifila mia moglie. Incolore insapore, una saponetta tappa stomaco 6 minuti fa, Dima83 ha scritto: carne due volte la settimana, mi piace molto la Tartare che tra l'altro mantiene le sue proprietà intatte essendo cruda poi pasta Integrale quasi tutti i giorni. quando mi ricordo . i legumi 😅 (anche pasta di legumi oppure il tufu) pesce 3 volte la settimana.. mi capita anche il tonno in vetro ogni tanto, che non sarebbe comunque il massimo. carne bianca 2 volte la settimana. uova una volta la settimana. Dima ma quanti giorni c’ha sta tua settimana? Beato te
Dima83 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 @mozarteum ahahah, ma guarda io lo cuocio sempre insieme ad altri ingredienti.. e vengono ricette niente male.
Panurge Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Il tufu è quello che c'è sotto Napoli? Preferisco le miniere di fontina. 2
Martin Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 @31canzoni Fai bene, ho fatto la stessa scelta molti anni fa. Le considerazioni sulla produzione industriale della carne e relativa sostenibilità sono perfettamente fondate.
bungalow bill Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Noi mangiamo carne una volta alla settimana ( solo alla domenica ) .
samana Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 7 ore fa, mozarteum ha scritto: vecchiaia, orrore fisico e metafisico Bisogna farsi forza ed accettare la decadenza come un qualcosa di ineluttabile. Impresa ardua.
Messaggi raccomandati