andrea.n Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Ho venduto su Discogs un cofanetto di Classica a 350€+ 10 di s.ser un totale di 360€ Come acceeeito sul conto Paypal mi sono arrivati 306€,il resto sono stati trattenuti per tasse.(19€ Paypal e 34€ Discogs)!,!!😱😳
rock56 Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 -15% Ma nelle condizioni di vendita suppongo siano ben specificati... Ci guadagnano parecchio, pensavo meno...
Membro_0023 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Sono due servizi diversi, ognuno dei quali riscuote una provvigione, tra l'altro modica. Non mi pare ci sia da lamentarsi. Se non sta bene, si può fare direttamente.
Velvet Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 22 ore fa, andrea.n ha scritto: un cofanetto di Classica a 350€ Apperò. Cos'era se non sono indiscreto?
max Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @andrea.n relativamente a Discogs direi nella norma considerando che è un marketplace verticale specifico per i supporti musicali…tra quelli ‘’generalisti’’ eBay è al 5% e Amazon variabile tra 8 e 15%
Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 10 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Ottobre 2022 Per rispondere alla tua domanda devi chiederti se saresti riuscito a venderlo al di fuori di Discogs a condizioni migliori e in tempi per te accettabili. Ovviamente senza sfruttare la visibilità di Discogs e poi concludendo fuori, altrimenti è una scorrettezza. Discogs (come Ebay) dà visibilità, offre un sistema di feedback su venditori/acquirenti, offre un meccanismo che permette di essere relativamente sicuri della versione e del grading. Poi ciascuno farà le sue valutazioni se il prezzo richiesto per tutto ciò è congruo, oppure no. 3
Jack Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 1 minuto fa, Robbie ha scritto: Per rispondere alla tua domanda devi chiederti se saresti riuscito a venderlo al di fuori di Discogs a condizioni migliori e in tempi per te accettabili. e appunto... pensa che se lo avesse venduto a me gli avrei dato 5€... ma per tenerselo... ancora co sti ciddì stiamo?😂 ... non vi incacchiate che scherzo, ognuno fa quel che vuole... ma certo quei servizi non sono mica lì per sport. Permettono di fare qualcosa che da se stessi sarebbe difficoltosa tra garanzie e pagamenti
max56 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Il 9/10/2022 at 11:58, andrea.n ha scritto: 34€ Discogs)!,!!😱😳 non lo sapevo e non immaginavo penso si parli di vinili o LP ( una volta li chiamavamo così ), ma 34 euro su 350 me sembra proprio... anche se , come ha scritto qualcuno : sul regolamento c'è scritto che è il 15% ecc ecc ecc resta 34 euro su 350 ...finora non l'ho mai usato ne per vendere e ne per comprare , e sarà così per un bel pezzo ancora. anche perchè visto i prezzi attuali degli LP è meglio ascoltare e riascoltare quelli che si hanno in casa e comprare CD
Membro_0023 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @max56 Io ho comprato più volte e per l'acquisto non c'è alcun addebito. Mai venduto niente, compro ma non vendo
max56 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @Paperinik2021 bene ! nel caso si compri solamente credo non ci siano problemi , a parte che ( almeno da quel che leggo in giro) ho letto in vari forum oltre che su Melius , che le condizioni di cover e di vinili ultimamente non sono sempre veritiere ( a differenza di tempo fa che su Discogs se uno scriveva Mint era veramente Mint ) e c'è un pò la tendenza ad esagerare " in bene"... mah , da parte mia , come ho scritto Non ho mai comprato su Discogs e ad essere sincero anche molto poco online , in linea generale ho comunque notato che l'acquisto del vinile in UK o DE corrisponde sempre a verità , anzi il più delle volte la condizione è superiore a quanto descritto, cosa che purtroppo risulta essere il contrario con acquisti in Italia ( questo sempre su ebay) .
dago Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Mai venduto niente, compro ma non vendo Ah, bene... finalmente sei riuscito a fregare lo zietto (Paperone).
Membro_0023 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @max56 se fanno troppo i furbi il feedback cala. Io sotto il Near Mint non compro, in ogni caso, e mai roba troppo costosa Adesso, dago ha scritto: finalmente sei riuscito a fregare lo zietto (Paperone) Prima o poi dovevo imparare :-)
max56 Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 36 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: se fanno troppo i furbi il feedback cala. Io sotto il Near Mint non compro, in ogni caso, e mai roba troppo costosa bene bene ! fai bene ! io come ho scritto anche in qualche altro 3D e visto l andazzo LP in generale : forse ne compro 2/3 in un anno ...sono ottimista dai forse arrivo a 5 🤫 questi sono gli anni da comprare CD , i vinili mi faccio bastare quelli che ho , o di qualcuno( amici /conoscenti ) che se ne liberano dopo anni ed anni " a costo zero o di una birra " .
damiano Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Magari non è il posto più conveniente dove comprare, però offre gli innumerevoli vantaggi descritti, più uno che non è stato citato: trovare (frequentemente) quello che si sta cercando. E lo dico non dal punto di vista del "collezionista" quanto dal punto di vista dell'interesse filologico. Naturalmente parlo di vinile 🙂 Ciao D
rock56 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 19 ore fa, max56 ha scritto: condizioni di cover e di vinili ultimamente non sono sempre veritiere Io faccio un po' fatica a comprare su discogs anche perché spesso mancano le foto dell'oggetto in vendita e non si riesce a vedere se quanto scritto sia vero...
max56 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 50 minuti fa, rock56 ha scritto: o faccio un po' fatica a comprare su discogs anche perché spesso mancano le foto dell'oggetto in vendita e non si riesce a vedere se quanto scritto sia vero.. ecco la conferma di quanto detto prima. poi , scusate se mi ripeto ancora ...non è il momento di comprare LP : nuovi costano una mezza follia e non si sa mai come sono registrati ecc ecc ecc, quelli usati sembra che tutti abbiano da vendere "il santo graal " o la prima copia della prima copia e naturalmente il tutto in condizione "aperto ma mai usato"..... questo è il momento du ascoltare quelli vecchi della propria "raccolta/vinil-teca", e quello che interessa si compra in CD che ormai e con un pò di pazienza si trova nuovo a prezzi da "una margherita" 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 11 Ottobre 2022 @max56 uso poco discogs per pigrizia, recentemente h opreso due dc introvabili per conto d amici a prezzi onesti e poi un cofanetto di lp (ilsogno di scipione di mozart, edizione dg) cofanetto di difficile reperibilità, effettivamente direi mint dischi e scatola. ma ho più cd ed lp di quanti ne posso ascoltare quindi faccio solo ricerche molto mirate 2
Messaggi raccomandati