pink-panther Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Sto valutando l’acquisto di questo giradischi in versione mk i. Chi lo conosce? E’ ancora attuale? Rispetto ai più noti Gyrodec o Linn LP12 sfigura? grazie
Membro_0008 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Io l ho avuto nel 1980 circa,era il primo modello uscito,non era importato in Italia e lo avevo preso in Svizzera te lo consiglio perché è bellissimo e suona molto bene
pink-panther Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 Grazie per la risposta. Qualcuno lo ha utilizzato in periodi più recenti?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Aprile 2021 Moderatori Inviato 9 Aprile 2021 1 minuto fa, pink-panther ha scritto: Grazie per la risposta. Qualcuno lo ha utilizzato in periodi più recenti? aspetta @alexis che ne ha ripristinato uno e upgradato non molto tempo fa.
mgatti01 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Ciao, fai solo molta attenzione al motore (PAPST) , la vecchiaia lo rende instabile e particolarmente rognoso da revisionare, ove questo sia possibile. Eviterei le versioni con questo motore. Trovi molta letteratura al riguardo. Per il resto è un giradischi bellissimo e ben suonante. Marco
aldina Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 13 ore fa, gigi60 ha scritto: Io l ho avuto nel 1980 circa,era il primo modello uscito,non era importato in Italia e lo avevo preso in Svizzera te lo consiglio perché è bellissimo e suona molto bene Stessa esperienza, comprato anche io in Svizzera a fine '81, è stato il mio gira per oltre 25 anni. Meglio fare l'upgrade a MkII dei feltrini isolanti che avvolgono le molle nelle torrette e togli anche lo scomodo contrappeso. Dovrai esaminare con cura il disco annegato nell'alloggiamento che regge il plinto per vedere che non sia completamente crepato per l'usura. Metterlo a punto nel molleggio è una rogna ma se ben tarato da ancora oggi ottime soddisfazioni. Suono un po' mellow come l'LP12, ma a me a suo tempo sembrava che avesse una gamma acuta più silenziosa e incisiva, ma le mie prove di quel periodo non è che fossero su basi scientifiche. Esteticamente è ancora oggi un capolavoro, meno del Transcriptor ma ugualmente moderno e senza tempo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora