mojo_65 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 @Fabio Cottatellucci vero Fabio, sto rimediando molto a quanto pare... 😁 1
madero Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 @mojo_65 cos'é il sony 338 al centro ? Ho ancora il dubbio se ho fatto bene a sostituirlo con un modello successivo
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 3 ore fa, madero ha scritto: cos'é il sony 338 al centro ? Ho ancora il dubbio se ho fatto bene a sostituirlo con un modello successivo Tu ne quaesieris, scire nefas quem mihi quem tibi finem di dederint Leuconoè ... speriamo che me la ricordavo giusta! (cit. Orazio, Carpe diem) Calza a pennello . 1
Bentley Boy Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 Il 08/11/2024 at 06:32, what ha scritto: Vergogna! Non mi vergogno… 🤔 in decine e decine di visite di mercatini dell’usato , e’ stata l’unica botta di fondoschiena che mi è mai capitata… 😁
max56 Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 premessa :non ho letto tutto il 3D e senza nessuna polemica o altro a nessuno : questa mattina ho visto a casa di un riparatore un Sansui 9090 ( non ricordo se c erano altre sigle e non ho guardato bene) , quando l ho visto ho detto : però , mai visto dal vivo , che bestione ! il signor mi ha detto : e si , è un oggetto da 3k . cosa vuol dire ??? che quel bestione , vintage ( scusate molto bello , ma quasi inutile) , con la radio che si riceve da cani e le trasmissioni fm che non esistono più , con quell estetica che sa da vecchiumine , enorme per niente o quasi ....ed il resto lascio aggiungere a chi è al di fuori di certe nostalgie........solo perchè il mercato adesso lo da a 2500 o 2700 o 3000 euro deve essere un icona ed andare bene ? forse nel periodo d oro dele radio libere , degli attacchi rca a ghigliottina ecc ecc ...ma adesso ? qualsiasi ampli da 500 euro se lo mangia a colazione e se l ampli lo cerchiamo per benino se lo magia anche per pranzo e cena. scusate ma mi ha fatto proprio irritare sto fatto de : ciò è un coso da 3k !!!! piacciono molto anche a me i vecchi sintoampli , ma da osannarli e strapagarli a dare il giusto peso ce ne passa....per me è un bel sporammobile che in molti casi può essere anche troppo ingombrante . ah poco distante aveva ( non ho visto bene le sigle) un integrato Exposure con numeri romani tutto nero.....non vale certo 3k , anzi, magari bastano 500 euro ma mamma mia se è ben diverso in tutte le prestazioni. 1
madero Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 3 ore fa, max56 ha scritto: ..solo perchè il mercato adesso lo da a 2500 o 2700 o 3000 euro Ma quale mercato, forse quello di chi pensa di spillare un po' di soldi a qualche sprovveduto e la cosa mi dispiace e mi innervosisce pure. Continuo a sostenere che se si vuole ascoltare musica partendo da zero ci sono ottimi apparecchi moderni in garanzia e in tutte le fasce di prezzo. Se poi ci piace il vecchiume, e io sono uno di questi, lo si fa per il piacere dell' oggetto che salvo casi particolari ha un valore oggettivo molto basso sapendo che durante l'ascolto difficilmente ci farà avere visioni mistiche. Per me il piacere del vintage è anche metterci le mani dentro. Negli anni ho fatto sia danni che esperienza ma mi sono divertito e ho imparato alcune cose. In generale non vedo il senso di pagar caro un apparecchio e di spenderci poi una discreta cifra per rimetterlo in sesto. Ma se uno è consapevole di cosa ha per le mani e prova piacere nel possedere un determinato oggetto, va benissimo così. Vanno un po' meno bene gli speculatori
landrupp Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 14 ore fa, max56 ha scritto: qualsiasi ampli da 500 euro se lo mangia a colazione e se l ampli lo cerchiamo per benino se lo magia anche per pranzo e cena. Permettimi di avere dei dubbi: messi a parità di condizioni "tecniche" con gli oggetti nuovi (basta una revisione fatta bene da uno che sa come e dove mettere le mani), un receiver come il Sansui 9090 potrebbe stupirti non poco e non credo che un ampli da 500€ possa mangiarsi un bel niente (potrebbe riuscire l'impresa a qualche raro ammazza giganti, ma ammesso che esista è un altro paio di maniche...), e credo neppure ampli da molti, molti più euro. Sull'esagerazione delle quotazioni invece concordo, ma come tutte le cose: abbiamo voluto il mercato? Teniamocelo...
what Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 A riguardo vedo in giro parecchi ampli Yamaha S-A con bluetooth ingresso TV dac interno chassis anti qua anti la a partire da 500 € ,ma rimessi in vendita ancora in garanzia... Quotazioni del vintage a volte esagerate,ma conservano ancora l' anima di una volta.
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 8 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2024 14 ore fa, max56 ha scritto: qualsiasi ampli da 500 euro se lo mangia a colazione e se l ampli lo cerchiamo per benino se lo magia anche per pranzo e cena. E quindi ? Siamo in vintage room, a molti piacciono le elettroniche vintage anche senza l'ansia da prestazione. Leggere sempre di queste cose a me toglie la voglia di continuare a visitare la sezione, e pure di scriverci. C'è spesso questo leit motive che le elettroniche nuove vanno meglio, che non ve la pena prendere cose vintage, che alcuni sono solo ferrivecchi ecc..ecc... Vintage room una volta era divertente, si parlava di tutto, dalle cose entry fino d roba seria, ora mi pare diventata il posto delle domande una tantum e tante grazie e dei lamenti sulla roba vecchia. Scusate lo sfogo ma era tanto che lo volevo dire. 7
Danilo Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Io ho in camera un Tandberg tr 1000. Sono stato spesso tentato di spostarlo nell impianto principale, ma non lo faccio. Potrebbe farmi andare in crisi di convinzioni. 🤗 1
Cabrillo Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 40 minuti fa, Bazza ha scritto: Siamo in vintage room, a molti piacciono le elettroniche vintage anche senza l'ansia da prestazione. Giustissimo, ho un Pioneer sa 8500, una coppia pre/finale Hitachi hma/hca 7500 , un Pioneer SX 1010 e altra robetta. Per me sono elettroniche validissime, bellissime e bensuonanti. Sinceramente non mi interessa se un amplificatore moderno da 500 euro suoni meglio ( dubito ), ma il piacere che mi dà averli, guardarli e sentirli suonare , non ha prezzo. Elettroniche nuove? Certo che possono suonare meglio, ma a che prezzo? Ho anche un integrato valvolare di 845/211 Audiodarex in classe A e il finale Audiodarex SA 60 ss ( Aleph 5) 60 Watt in classe A, suonano decisamente meglio, ma il prezzo pagato è decisamente molto più alto. 1
max56 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @madero @landrupp @Bazza sono anch'io un amante del vintage, ho detto solo che: pagare e scusargli "tutto" su un apparecchio quotato circa 2500/3000 euro , solo perchè un bestione ecc ecc.....mah poi dal vivo , sarà che anche il case sembra compensato e non è per iente bello o aspetto da solido però , ripeto , ognino ha i suoi gusti , mi scuso, a proposito , dici che ti passa la voglia di scirvere in vintage... a me è già passata in altre sezioni , molte altre, già scirvo poco e le volte che scrivo mi pento anche ...mah ah magari un qualsiasi ampli moderno da 500 euro non se lo mangia a colazione , ma un Exposure numeri romani o un kelvin labs son convinto di si , che poi si prenda il vintage per ricordi o per estetica i perchè piace è un altro discorso : ho tre casse vintage 1969/1980/ , te ampli vintage ...uno ancora prese Din , quindi so cosa vuol dire amare il vintage , va beh non importa sono intervenuto in 2 o 3 interventi perchè ho passione o gli stessi apparecchi o perchè come in questo caso ci ho sbattuto contro, ma ho visto che se non intervenivo era lo stesso , anzi era forse meglio torno come tempo fa in modalità off
Bazza Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @max56 Se piace "il vintage" se ne accettano tutti i limiti e pure i rischi. Ma questo lo sai bene, se si sceglie sta' roba qua si fa' anche un a scapito della prestazione pura ( ovviamente casi da valutarsi di volta in volta e soprattutto di oggetto in oggetto ) . Il punto è che mi sembra un po' un controsenso venir in questa sezione con il discorso che la roba nuova suona meglio, vero o falso che sia. Il discorso quotazioni è cosa a parte, la quotazione la fa il venduto, uno può chiedere quanto vuole poi dipende se trova chi glieli dà. Non la prendere sul personale, sono punti di vista differenti e basta. 1
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 8 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2024 6 minuti fa, max56 ha scritto: torno come tempo fa in modalità off Ma anche no, perché? Non credo che chi ha risposto volesse indurti a questo, ma solo evidenziare che Vintage room è sempre stata una sezione piuttosto "rilassata" e poco incline alle sfide tipo "chi c'è l'ha più lungo"... Poi, nello specifico, i receiver Sansui sono sempre stati degli apparecchi di qualità elevata e il 9090 che hai visto potrebbe stare a confronto con ampli puri di alto lignaggio e costo, siano essi vintage o moderni. Poi, come tutte le cose, la rarità del pezzo e le brame dei collezionisti, fan si che certi prezzi raggiungano dei livelli paradossali, ma tra il chiedere X e vederselo pagare c'è una grande differenza. 3
Bazza Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 49 minuti fa, landrupp ha scritto: Non credo che chi ha risposto volesse indurti a questo, ma solo evidenziare che Vintage room è sempre stata una sezione piuttosto "rilassata" e poco incline alle sfide tipo "chi c'è l'ha più lungo"... Semplice e perfetto. 1
Questo è un messaggio popolare. what Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2024 21 ore fa, max56 ha scritto: premessa :non ho letto tutto il 3D Se l'avessi fatto dall'inizio avresti colto quello che ci lega a questi oggetti:la "Passione".L'estetica,il peso,persino la polvere all'interno che ha cavalcato decenni,la lampadina ancora funzionante,quel suono "creato" da chi l'ha voluto così 40,50,60 anni fa,il legno del vestito.E' come un fermo immagine di un epoca che non torna più ,ma conserva in esso la genuinità delle persone che costruivano a loro volta con passione oggetti per durare.Nella modernità degli apparecchi di oggi tutto questo non c'è,poi se c'è di meglio a me non importa,per il semplice fatto che non mi emoziona .E già,c'ho questo difetto,vivo di emozioni... 3
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 8 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2024 I circuiti degli apparecchi attuali sono gli stessi che si usavano 60 anni fa, quindi del fatto che quelli attuali debbano suonare meglio... parliamone..😉 4
Questo è un messaggio popolare. 78 giri Inviato 8 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2024 M'avete fatto imbizzarrire i'Bazza! 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora