Moe Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @landrupp riuscissi a trovarlo... 🥰 la mia per adesso è solo una cotta superficiale, giusto estetica 😂
gbale Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Ecco il mio Eight, manca solo la luce della barra della sintonia. Lunico receiver che mi è rimassto. 2
landrupp Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @gbale complimenti, molto bello e ben tenuto👍, puoi scrivere qualcosa su come suona?
Membro_0022 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Io di recente (due mesi fa) ho preso questo per 110 euro. Fa una notevole figura e non va affatto male.
Membro_0022 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 3 ore fa, cri ha scritto: che bello. akai?non sapevo. . . . Nel catalogo 1977-78 c'era una serie completa, da 15+15W fino a 50+50W. In rete "esiste" anche un 75+75W che non era presente nel catalogo che ho io. A parte la potenza e qualche funzione secondaria, i vari modelli erano praticamente uguali anche come estetica. Il mio è il 30 + 30W (Akai AA 1030).
piergiorgio Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 gli Yamaha sono di un'eleganza straordinaria, senza tempo.
madero Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @piergiorgio io direi che di quanto s'è visto fin'ora, non c'è n'era uno men che bello. Vi aggiungo i miei un po' più vecchietti. Quello sopra in realtà è un preceiver, purtroppo monofonico 1
gbale Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 @landrupp sansui eight è decisamente potente, neutro sul calduccio, lo uso flat con una coppia Canton quinto 520 in camera. Il sinto potrebbe farvdi meglio soprattutto in ricezione. Nel complesso un ottimo apparecchio, prodotto tra il 73 e il 75 quindi dopo l'inizio del Deluxe, la sezione tuner penso sia stata migliorata fine settanta con la serie a doppia cifra, il 6060, sino allo splendido 9090db 1
claudiofera Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Pioner sx 838 ,50+50 w di metà anni 70...bella la scala parlante blu su sfondo nero... 1
landrupp Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 interessante articolo in 8 leggibilissime pagine sulla "monster receiver war" che a metà degli anni 70 ha visto competere tra loro i maggiori produttori giapponesi per il predominio in termini di potenza RMS erogata...si parla di alcuni tra i più belli (ed esagerati) apparecchi del genere mai costruiti, oggi quasi introvabili se non a prezzi da gioielleria. https://thevintagehifishack.com/the-receiver-wars-1974-1979/ (spoiler: alla pagina 8 c'è la foto della copertina di una rivista hifi con un tizio seduto vicino a una pila di questi apparecchi...facendo le proporzioni tra il tizio e gli apparecchi, si capisce perché erano definiti "mostri"...sono enormi!) 1
Moe Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 @landrupp pochi giorni fa parlavo con @magotuririguardo alcuni bellissimi sinto Sansui... è saltato fuori un G22000 che sta su subito.it a cifre pazze e di rimando ho così scoperto l'esistenza del G33000... un mostro !!!! 😲
landrupp Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 1 ora fa, Moe ha scritto: l'esistenza del G33000 46kg di apparecchio, 300w a 8ohm, 1600w di assorbimento max...pensa che bollette arrivano...pazzesco! 🤩🤩🤩 1
v15 Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Il 22/10/2022 at 21:19, Moe ha scritto: di rimando ho così scoperto l'esistenza del G33000 Vedi foto nel mio post del 10 ottobre...il G33000 ed il Pioneer SX-1980 rappresentano l'apice della rincorsa alle potenze esagerate 😉 2
VinZ80 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Il 11/10/2022 at 23:07, landrupp ha scritto: come ho poi scoperto in seguito, dal numero di serie risulta esser stato il 336° apparecchio fabbricato nel febbraio del 1974 sulla linea 22 degli stabilimenti Sansui, sulla quale in quel mese furono anche fabbricati i receiver 3300 Ciao @landrupp , da dove hai desunto queste informazioni? C'è un sito a cui attingere per risalire a tutto questo partendo dal seriale? Grazie, Enzo
landrupp Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @VinZ80 avute su audiokarma, adesso non ricordo il Thread ma con il seriale sansui risalì alle sue info di produzione, ci sono cultori del marchio che sanno tutto 1
VinZ80 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @landrupp Ti ringrazio, speravo ci fosse un sito "fai da te"... 😆 CIao, Enzo
landrupp Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @VinZ80 mi pare di ricordare che le prime 2 cifre sono la linea di produzione, la terza è l'anno del decennio 1970 in cui è stato fabbricato e la 4^ cifra il mese...le altre non ricordo ma forse sono il giorno e il numero progressivo dell'apparecchio prodotto in quel mese
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora