Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 20 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Novembre 2022 anche questo è grazioso. Sansui 890 3
KIKO Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Inimitabile e insuperabile il fascino di questi apparecchi, poi non chiediamoci il perchè dei prezzi del vintage.
Paolo 62 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 I tuner vintage si possono usare ancora, solo bisogna accettare certe limitazioni, come la sintonia solo analogica e la mancanza di RDS e DAB+.
Membro_0024 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: I tuner vintage si possono usare ancora, solo bisogna accettare certe limitazioni, come la sintonia solo analogica e la mancanza di RDS e DAB+. vero manca anche la presa usb e il bluetooth 😉
Paolo 62 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @jammo I tuner vintage sono begli apparecchi ma trovare la stazione che interessa in una banda FM sovraffollata non è sempre facile.
Membro_0024 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @Paolo 62 ne ho uno in arrivo, praticamente il mio primo sintoampli vintage, finora mi sono impegnato a riesumare solo amplificatori, appena mi arriva posterò le mie impressioni; per quanto riguarda il traffico nelle frequenze è davvero un peccato alcuni canali meritano, anzi visto la mia vicinanza alla Svizzera spero di captare qualche bella radio da li che hanno spesso buona qualità
Paolo 62 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @jammo Se l'FM non è sovraffollata un ricevitore analogico si riesce a usare senza problemi a condizione di ricordarsi la frequenza delle varie stazioni, altrimenti è meglio affiancargli un tuner moderno con sintonia digitale, RDS e DAB+, utile anche per cercare trasmissioni dalla Svizzera.
Moe Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 22 ore fa, what ha scritto: solo il fascino di questi apparecchi ne giustifica l'acquisto hai proprio ragione 🥰 se ne volessi uno per fargli fare anche da pre per un finale vintage (valvolare) ? Sarebbe una stronz...?
what Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 2 ore fa, jammo ha scritto: vero manca anche la presa usb e il bluetooth E il telecomando non ce lo metti?
Paolo 62 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Comodo anche quello. I receiver anni '90 l'avevano.
Membro_0024 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 13 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Comodo anche quello. I receiver anni '90 l'avevano. noi vintagisti duri e puri siamo allergici a telecomandi, cavi sopra i 2,5 mm, ci alziamo ogni 15/20 minuti per girare il vinile insomma contro la comodità, a parte gli scherzi i receiver anni 90 erano bruttarelli almeno quelli che ricordo io
Paolo 62 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Se si vuole l'estetica niente di meglio di un bel sintoamplificatore anni '70.
what Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 14 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Se si vuole l'estetica Mah,forse anche la qualità...
Questo è un messaggio popolare. claudiofera Inviato 23 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Novembre 2022 A proposito di estetica,trovo grazioso il mio ex receiver Yamaha.Si nota l'influenza di Mario Bellini ( Brionvega), che aveva disegnato apparecchi anche per il costruttore jap.Buon suono,sempre sul chiaro come da tradizione della casa.Meglio usarlo con diffusori non troppo complicati... esempio : bel marimonio con le Tannoy Mercury 2.5. 3
claudiofera Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 Al contrario dello stiloso Yamaha,essendo un Nad il receiver7130 rientra tra gli "ogni scarrafone...." (infatti a me piace).Ma oltre ad avere un ottimo tuner...suona in maniera sorprendente.Al contrario del famoso 3020,che ammappa le alte frequenze,questo suona nitido e vigoroso.I suoi 30 w canale sembrano essere di più,e il calimero grigio antracite pilota bene molti diffusori,diventando appena granuloso solo se accoppiato a casse ostiche e magari 5/6 volte più costose. 2
landrupp Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @Moe è il tuo? il primo a raggiungere i 100w di potenza per canale dando il via alla guerra dei monster-receiver...molto bello e credo anche molto ricercato, probabilmente suona anche molto molto bene👍👍👍 1
Moe Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @landrupp no non è il mio, ho scoperto ieri che ce l'ha un amico, preso drettamente negli USA anni fa 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora