claudiofera Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Probabile parente stretto dell'838 (50x2) perchè gli è molto simile nell'estetica.Bella serie,ma non è detto che il più potente sia quello con "la voce più intonata".Se trovi il modello più piccolo- piccolo per modo dire,è largo mezzo metro- 737 prendilo con fiducia, ne ho avuti diversi e quelli -per il mio gusto- suonano proprio bene. 1 1
Questo è un messaggio popolare. JureAR Inviato 27 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2022 3
gimmetto Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @JureAR Bentornato Giorgio! Che fine avevi fatto? Perchè l'immagine del tuo profilo non è un diffusore AR??!
oscilloscopio Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @JureAR Un vero piacere rileggerti...bentornato. 👍
JureAR Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 McIntosh Mac1700, Mac1900, Mac4280 Sansui 2000x, Sansui 1000a e Sansui 3000a 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Perchè l'immagine del tuo profilo non è un diffusore AR??! 56 minuti fa, Bazza ha scritto: ben tornato! Tutto a posto Gimmetto l'ava Tar è un Pioneer HPM100 di un mio amico che penso di aggiungere alle AR.. Bazza, grazie, vediamo se permanere... intanto integro il thread con gli altri receiver che posseggo, sotto la panoramica completa. P.S. il receiver AR dell'intervento precedente non ha sigla, semplicemente 'AR Receiver", contraddistinto dalla sigla "W" che lo identifica come prima serie e data 1970 l'anno di costruzione, moto raro, soprattutto nelle condizioni estetiche pari al nuovo di questo esemplare...appena acquistato, deve arrivarmi, ceduto come non funzionante ( manca un fusibile e relativo coperchio), acquisto al buio, ma quasi certo di facile ripristino e successivo funzionamento, all'interno è pari a nuovo, assenza di polvere e componenti visivamente come uscito di fabbrica...per questo motivo il prezzo pagato è di circa un terzo del valore di mercato per un esemplare perfetto! Addendum: Aggiungo alcune foto delle viste interne dell'AR Receiver 2
lucaz78 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 ricordo che mio zio,anche lui appassionato di hifi, aveva un tuner S.A.E. non so che modello,ma gia molti anni fa lo aveva messo a prendere polvere sopra una mensola. Non lo usava piu. ricordo solo che l'estetica mi piaceva molto. Se quando vado a trovarlo lo vedo sempre li fermo, gli chiedo se me lo vende.
Bazza Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 1 ora fa, lucaz78 ha scritto: gli chiedo se me lo vende. Lo zio te lo dovrebbe cedere gratis in comodato d'uso ( eterno ) 😁😁
lucaz78 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @Bazza mio cugino (suo figlio) mi ha appena detto che lo ha ancora, lo venderebbe ma non si accende...devo capire che problemi ha e se vale la pena metterci le mani.
claudiofera Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Tre receiver Harman Kardon,il primo e più moderno (H.K 560 ) è meno peculiare rispetto al marchio..un jap leggeremente "apocrifo"..il secondo e il terzo (H.K 630-H.K 730) sono H.K a pieno titolo,della serie Twin Powered.Notare che il 730 pilotava decentemente una coppia di Tannoy Arden ! 2
what Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 14 minuti fa, claudiofera ha scritto: 630-H.K 730 730,il mio sogno... sacrificherei i miei 3 per lui ..🤗il 560 è orribile.
claudiofera Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @what Meglio ? (questo passò il convento ).... 1
what Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 @claudiofera Non male quel Nad,anche perché è argento e non quel maron de merd... 1
cri Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 @claudiofera qul nad dovrebbe avere le manopole di alluminio pieno e telaio in legno. non lo avevo mai visto melius!
claudiofera Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Curioso come i due Nad che ho citato siano quasi agli antilopi : il 7130 è spartano di fuori,ma suona come fosse di categoria superiore...............così come il 140 (precedente al 3020 e successivi..) è tanto bello di fuori ,quanto economico nella fattura e ordinario nel suono.Direi un bell'oggetto buono per musica da sottofondo ,e poco di più.
lucaz78 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Mi sapete indicare qualche tuner "serio", ma "puro" (ovvero senza amplificatore)? Proverò a mettere le mani sul s.a.e. di mio zio,ma visto che non si accende ed è fermo da decenni, se il guasto fosse serio forse non vale neanche la pena farlo riparare viste le quotazioni che hanno. Poi visto che lui non conosce il mercato attuale, magari vorrebbe venderlo lo stesso ricavandoci qualche soldo.E da quel che ho letto non erano neanche un granché come musicalità. Non vorrei la sezione di amplificazione per 2 motivi: il primo è perché non la userei, il secondo è che anche se la bypasso, sarebbe comunque una macchina che richiede maggiore attenzione e manutenzione (in parole povere.."quello che non c'è non si rompe"). Per questo mi piacerebbe averne uno da usare soltanto come sintonizzatore.
what Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 @lucaz78 Un po per non inquinare questa discussione dedicata ai " Receiver",un po perchè troverai pane per i tuoi denti,vai su " Passione per i tuner" ,sempre qui in Vintage.😜 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora