cri Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 5 ore fa, claudiofera ha scritto: il 140 presumo sia un po come gli integrati nad 60/90. la linea li ricorda molto. bellissimi ma si dice non erano granché
KIKO Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 Ne ho quattro o cinque, non ricordo, Sansui TU 7500, Panavox, Marantz, fra i recenti con sintonia digitale numerica Technics, Pioneer, non ricordo i modelli. Non c'è storia, quando accendo il Marantz 150 con un pezzo di filo per antenna, è tutta un'altra musica, aggancia lo stereo perfettamente e non lo molla più. Gli altri, con antenna amplificata e nello stesso ambiente (seminterrato) hanno serie difficoltà e mi costringono al mono per evitare disturbi.
Moe Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @JureAR posso chiederti un parere sul MAC 1700? Pensi sia un buon acquisto? Che ne pensate meglio andare su qlc di meno costoso ma cmq buono tipo HK? Grazie ☺️
JureAR Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @Moe Il Mac1700 è un grande receiver, con un tuner a valvole strepitoso, 40w minimi a 8 ohm x 2, se 110v è convertibile a 220, bella estetica. Consigliatissimo agli amanti della buona FM , basta il solito cavetto per godersi la radio preferita. Questo è attualmente collegato con soddisfazione ad una coppia di AR4xa.
Membro_0024 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 ultimo arrivo, Sansui 881 non funzionava la radio e qualche problema di rumore risolto dal tecnico, bello potente e ricezione delle radio eccellente, insomma nei primi anni 70 Sansui non sbagliava un colpo, in generale questi sinto receiver con il case in legno ci guadagnano anche visivamente
Moe Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Ciao ragazzi, posso "sfruttare" questo thread per ricevere consigli su di un probabile autoregalo? Sono in convalescenza post operatoria e sarà ancora la botta dell'anestesia ma il fascino di questi sinto mi ha proprio rapito... nel caso apro nuova discussione. Grazie
Membro_0024 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @Moe su cosa ti saresti orientato? Vero, ce ne sono di bellissimi e spesso si riesce a prenderli ad un prezzo interessante, buona convalescenza e buoni ascolti
Moe Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @jammo sicuramente non sarà il motore principale per ascoltare musica quindi non vorrei spendere molto. Il fascino del Mac 1700 è evidente ma andrei fuori budget e probabilmente fuori casa, peccato 😊 ho visto un bel Sansui 7010, un 1000x, gli Harman Kardon 630 e 930, un bel Luxman R 1050 da trattare un pochino... lo vorrei ben fatto, affidabile dopo un bel controllo, bello e ben suonate 😂
what Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 38 minuti fa, Moe ha scritto: vorrei ben fatto, affidabile dopo un bel controllo, bello e ben suonate 😂 Ma ricordati pure,e tanto meno in questo campo,chi non rosica...😜ma magari consegnato a casa da una bella ragazza con sembianze da corriere?(occhio se corriere da sembianze da ragazza che è peggio...) Scherzi a parte, ultimamente ho preso una cotta per questi receiver ,in questo momento mi dedico solamente a questi. 1
Moe Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @what praticamente ho chiesto il meglio a poco... una chimera 😂😂😂 Facciamo così : Harman Kardon 930 o Luxman R 1050? Indicativamente che suono e che differenze potrei aspettarmi?
claudiofera Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @Moe Probabile che il 930 abbia più energia,e che risulti più facile sposarlo con i diffusori.Auguri per la salute. 1
what Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 @Moe @claudiofera Io andrei più sul 730 che sul 930.Costruzione più recente quindi più aggiornata,un po meno watt di potenza ma la doppia alimentazione,così come sul 930,lo rende facilmente compatibile con molti diffusori ,e poi non ultima,l'estetica più "fresca" e per me più gradevole.
Moe Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @claudiofera @what quindi luxman più watt sulla carta ma alla fine più morbidone...
claudiofera Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 La penso allo stesso modo.Finchè è stato possibile ho acquistato più di un 730,via via credo di averne avuti almeno cinque...ma ormai i prezzi sono saliti tanto, e inoltre per "la voglia di 730 " sono rimasto fregato due volte da signori che sebbene io avessi pagato in anticipo, non hanno mai spedito ( venditori ? tedeschi ).L'ultimo 730 lo tratto come una reliquia,ero talmente fissato con questo receiver che : l'ho acquistato in Lettonia ! E' passato per la Finlandia...ed è arrivato sano ! Di 630 ne ho avuto uno,dal vivo è più bello che in foto,ma non è venuta voglia di ricomprarlo.
what Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Inviato 9 Dicembre 2022 @Moe Premetto che mi baso sulla letteratura che mi ha permesso di conoscere a fondo l'H K e del quale sono attirato,del Luxman non ho mai approfondito.Ci sarà un perchè... 1
claudiofera Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @Moe Può darsi che stia sbagliando,ma l'unico ampli Luxman coevo (non receiver) l'ho tenuto un pò,e ho avuto l'impressione che non gradisse altoparlanti di sensibiltà medio-bassa.Per dire,un receiver Sanyo da 50 w smuoveva le B&W DM 12 in modo "muscolare", cosa che l'ampli Luxman non riusciva a fare... 1
what Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Esisterà un centro per disintossicarmi? Mannaggia la scimmia del receiver,qui finisce male.Sta per arrivare il quarto,fino a poco più di un anno fa neanche uno in vita mia.Che sarà? (usando la fatidica frase del caro Ulmerino...) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora