Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 13 Ottobre 2022 4 minuti fa, lufranz ha scritto: Mercatino delle pulci all'aperto, vedo una coppia di diffusori che mi interessano, tratto il prezzo, raggiugiamo un accordo. Gli dico.... Ricordo questo fatto perchè lo scrivesti tempo fa....son colpi al cuore ed incazzature inconsolabili purtroppo!
Moderatori paolosances Inviato 13 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 13 Ottobre 2022 Torniamo a parlare di Technics
Morenik Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Fedele ai gira Technics fin dalla notte dei tempi. Ora ho un SP15 e un SL1200 MKII ma ne ho avuti diversi... Ho avuto anche un cinghia Thorens il td126MKIII ma non ho trovato il family feeling che mi dà un DD. Non sono marchio-dipendente in generale, apprezzo i vecchi ampli Mac quanto i Grundig, per dire. Ma i gira... 1
gian62xx Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Il 10/10/2022 at 23:45, syn ha scritto: l'su v7 c e l'ho ....mannnaggiazza ... ieri sera scopro che non funziona un canale dell'ingresso giradischi. ho molestato tutti i pomelli e niente. ho pero' notato che azionando il pomello dell'ingresso forno mm i led rossi del frontale hanno delle incertezze, dei brevissimi spegnimenti. col pomello mc tutto ok (ovviamente il suono cambia e il canale incriminato sta zitto) invertendo gli ingressi chi tace e' sempre R. in mono si sente su entrambi i diffusori. 40 anni e gia' si guasta, roba da non credere 🤣 2
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 14 Ottobre 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre 2022 30 minuti fa, gian62xx ha scritto: dell'ingresso forno Ma che ampli hai? Ariston,Candy...?😂 4
cri Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 3 minuti fa, paolosances ha scritto: Ariston ariston audio esisteva davvero😄 1
gian62xx Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @paolosances eh ... pero' di mestiere progetto forni . giganti. 😁 mi son confuso nello sbagliarmi. 1
oscilloscopio Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @gian62xx Prova a disossidare potenziometri e selettori, magari risolvi.
gian62xx Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Eccolo qui, in compagnia del cassette, coevo. quante ore é stato (... sono stati...) acceso nella sua esistenza, non si possono contare. 1
Membro_0018 Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 Il 13/10/2022 at 09:43, ginoux ha scritto: Tu come lo consideri? il mio 7700 ancora oggi mi da grandi soddisfazioni...voi non ci crederete ma del mio parco macchine e l unico degli ampli (piccoli) che mi da belle sensazioni con le kef 104...purtroppo le elettroniche invecchiano, il mio lo portai a far vedere ad un noto ed esperto technico delle mie zone, assieme a tutti gli ampli che acquisto, e mi disse, che e abbastanza difficile trovare un ampli della suddetta eta in queste condizioni,regolato corrente di bias e via...nessun condensatore alla vista rotto o sostutuito...montavano roba seria, all epoca non badavano al risparmio, ma a mettere sul mercato un ampli che suonasse e che durasse negli anni... diciamo che per i canoni moderni non e tra i migliori sound, ma io adoro quel suo essere colorato, e piacione...classico sound anni 70...poi purtroppo se l apparecchio che hai acquistato ha condensatori scarichi, o e stato manomesso...c'è poco da fare. 13 ore fa, gian62xx ha scritto: c e l'ho ...mannnaggiazza ... ieri sera scopro che non funziona un canale dell'ingresso giradischi. ho molestato tutti i pomelli e niente. anche il mio aveva un problema simile, e l'imput selector, garantito al 100%...smonta il coperchio, prendi una bomboletta di aria spry e soffia sull interruttore, che non e posto dietro al selettore, ma e saldato sulla scheda madre, e tramite una guaina con filo gli arriva l'imput quado muovi la levetta...soffi e gli dai un pò di sprai a secco di marca buona, smuovi varie volte il selettore,a me e due anni che va e non ha piu dato problemi.. . mi fa piacere che il marchio technics non sia la bestia nera degli audiofili come pensavo, ed invidio bonariamente chi ha avuto per le mani l'su ma1...ne vorrei tanto un esemplare, ma e introvabile. secondome era sl per il mercato japan, qui da noi c'era un ampli sismile nella livrea,ma sonicamente molto diverso, anche il nome mi sfuggiva...adesso non ricordo la sigla. . pensate che io nel 1991 aquistai una coppia di sl 1200 per 250mila lire...rivenduti a fine anni 90, per 500 mila lire...oggi mi mangio le mani, per non averne tenuto almeno uno...
gian62xx Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @syn pero' e' strano che se "rovisto" con i pinch rca del cavo del gira , inserendo il "+" senza connettere la massa, posso fare ronzare entrambi i canali allo stesso modo, toccando con le mani. se inserisco fino in fondo uno dei due non suona. andra' mica in corto la femmina a pannello ? in settimana lo smonto. 1
Membro_0018 Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 @gian62xx a me capitava che mentre suonava sentivo uno zzzz e si interrompeva il canale destro..,inizialmente non capivo, poi muovendo leggermente l imput selector mi resi conto che il problema era li, ma swiccando non lo faceva , lo faceva solo se muovevo leggermente il selettore... i miei apparte qualche problema dovuto all'ossidazione non ho mai fatto ne fatto fare interventi dal tecnico apparte qualche controllo.
dadox Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 12 ore fa, gian62xx ha scritto: quante ore é stato (... sono stati...) acceso nella sua esistenza, non si possono contare. @paolosances A guardarlo mi viene in mente che all'epoca i vumeters li trovavi anche nell'orto con le patate. Adesso tutti a farsi le pippe davanti alle lancette dei McIntosh manco fossero chissà che roba. Superstiti blu e pochi altri marchi...una cinquina, forse?🖐️
Questo è un messaggio popolare. 78 giri Inviato 15 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2022 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2022 5 ore fa, dadox ha scritto: Adesso tutti a farsi le pippe davanti alle lancette dei McIntosh manco fossero chissà che roba. Sono i niubbi che si pippano non avendo mai avuto la possibilità un tempo di trovarli pure nell'orto con le patate.
dadox Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 24 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Sono i niubbi che si pippano non avendo mai avuto la possibilità un tempo di trovarli pure nell'orto con le patate. Credo che per loro se compri un finale che non ha gli aghi ti guardano dall'alto al basso... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora