Fabio Cottatellucci Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: Insomma il vu-meter è bello, non necessario (registratori a parte, chiaramente) ma in compenso neppure essenziale. Guardare un VU-meter in azione mi fa sentire di nuovo quindicenne alle prese con le macchine di quell'epoca. Quindi per me è essenziale 😁 2
Membro_0022 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 18 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Guardare un VU-meter in azione
oscilloscopio Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Da ragazzo avevo un compagno che aveva l' SU 7700 che pilotava le AR 10pi e ci sbavavo dietro poi una decina di anni fa ho fatto prendere un SU 7100 ad un amico che ne è tuttora contentissimo mentre personalmente non ho avuto buone occasioni per prendere amplificazioni Technics valide (ho avuto SU Z2 ed un V300 ma li ho venduti senza rimpianti). Discorso diverso per i deck di cui ho una buona rappresentanza (RS 615, RS AZ6, RS M253X, RS M245X) che trovo macchine di ottima qualità
bambulotto Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Questo è stato per parecchi anni nel mio impianto da scrivania. Molto versatile e abbastanza ben suonante. Più apparenza che sostanza a dire il vero... 1
Membro_0018 Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 https://audio-database.com/TechnicsPanasonic/speaker/sb-afp1000.html ciao a tutti: qualcuno ha mai visto questi altoparlanti? sembrano estremamente esagerati, ma non conosco la tecnologia che hanno usato.
Stereo Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @syn trattasi di prodotti contenuti nel catalogo 89/90 ed utilizzano altoparlanti planari con i woofer pilotati in 4 punti e potenze di 300w (SB APF100) Eccellenze della Technics come le SB 9500 o le SB 10000 Le elettroniche SU/SE A1-A2 I registratori RS 1800, RS 9900 e l' SV-P100. il CD player SL-P50 Componenti questi forse mai arrivati in Italia o arrivati in qualche esemplare dimostrativo, accaparrati all'epoca da qualche facoltoso acquirente 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 18 Ottobre 2022 23 ore fa, syn ha scritto: ciao a tutti: qualcuno ha mai visto questi altoparlanti? sembrano estremamente esagerati, li conoscevo già ma mai sentiti neppure mai visti a qualche top audio quando ancora esisteva. Da noi non mi risulta siano mai stati importati, prodotti per mercati ricchi e a parte un breve periodo l'Italia non é mai stata a livello di altri paesi europei.
Membro_0018 Inviato 19 Ottobre 2022 Autore Inviato 19 Ottobre 2022 @BEST-GROOVE ecco perche tanti prodotti che vedo sui siti stranieri qui non ne ho mai visto, le sb 8000,8500,9000,9500,10000, queste ultime le ho solo viste su youtube sulla pagina di kenrich sound...penso siano davveo belle...ma costano davvero tantissimo. https://www.hifiengine.com/manual_library/technics/sb-10000.shtml pesano davvero tanto!
landrupp Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 @syn @BEST-GROOVE c'era anche un problema di valute e di previsioni di vendite che a un certo punto fece scegliere ai produttori giapponesi di riservare quasi solo al mercato interno degli apparecchi di livello esoterico, preferendo esportare la parte di produzione più "vendibile", stessa cosa facevano Pioneer, sansui, Akai, ecc.
Paolo 62 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Anche perchè c'era un pregiudizio nei confronti dei diffusori giapponesi. Noi eravamo abituati a quelli dei coordinati: difficile onvincere l'audiofilo a prendere in considerazione anche quelli "buoni" che costruivano e difficile ascoltarli. 2
Membro_0018 Inviato 19 Ottobre 2022 Autore Inviato 19 Ottobre 2022 @Paolo 62 io nonostante sia un sostenitore dei proidotti japan, sopratutto di technics, ho sempre stgorto il naso quando si parlava di altoparlanti, poi ho sentito vari diffusori, dalle technics sb 5000, ho sentito delle pioneer che non ricordo il modello, ho sentito delle panasonic eccetera, e sn rimasto veramente sorpreso...io che amo alla follia gli altoparlanti della kef...fu una bella scoperta.
Paolo 62 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Certi costruttori, a dire il vero non so quali, si facevano costruire le casse per i coordinati in italia, tanto erano scadenti le loro.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 19 Ottobre 2022 3 ore fa, syn ha scritto: sb 10000, queste ultime le ho solo viste su youtube sulla pagina di kenrich sound...penso siano davveo belle...ma costano davvero tantissimo. Le 10000 le vidi per la prima volta nel 1978 quando mi caddero occhi e mandibola su questa rivista che ancora conservo...se vedi il prezzo ti fai un'idea di quanti decine e decine di stipendi Mimi metallurgico o l'operaio Gerolamo avrebbero dovuto mettere da parte mangiando pane e cipolla! 1
Membro_0018 Inviato 19 Ottobre 2022 Autore Inviato 19 Ottobre 2022 @BEST-GROOVE se mai avro un sogno hifi, vorrei queste...ma so che non potro mai permettermele...qua secondome non badavano a spese...volevano costruire un qualcosa che andasse oltre...come bene o male tutti i costruttori dell epoca...riuscivano a tirare fuori elettroniche da paura...non badando a spese...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 19 Ottobre 2022 8 minuti fa, syn ha scritto: se mai avro un sogno hifi, vorrei queste Esticaxxi detto niente, di questi tempi si sono rivalutate; le vidi on line in vendita l'anno scorso in un negozio di Akihabara il prezzo richiesto però non lo ricordo ma era un salasso tra acquisto, spedizione e dogana.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 19 Ottobre 2022 @syn ecco qui... te le ho trovate ma purtroppo devi comperare tutta la catena...ah c'è anche il prezzo richiesto (ovviamente) https://www.audioscope.net/ultimate-century-ensemble-technics-sua2-sea1-sb10000-rs1-p-3633.html?ref=3
ediate Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 @BEST-GROOVE Vabbè, quel sito è particolarmente noto per avere prezzi fuori da ogni logica, al di là della novità o meno. Sono capaci di chiedere 4390 euro per questo deck, che buono per quanto uno voglia... https://www.audioscope.net/aiwa-ad6900-p-3744.html?osCsid=bfb121f7fb81f299a261b80a5cfcda68 o questo, che ho pagato meno di 200 euro in perfette condizioni e loro vendono a 1790 euro... https://www.audioscope.net/aurex-pcx88ad-p-3343.html?osCsid=bfb121f7fb81f299a261b80a5cfcda68
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora