GuidoR Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 ciao a tutti, avete qualche metodo per mettere ordine tra i cavi dietro al tavolino? sinceramente mano mano che ci si avvicina al pavimento i cavi aumentano, si sovrappongono, si attorcigliano, per finire con un guazzabuglio vicino alla multipresa. li ordinate in qualche maniera? grazie Guido
Chill Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Io ho messo un po' di ordine dietro al mio mobile in MDF (nel limite del possibile, considerando anche e soprattutto il fattore flessibilità dei vari cavi di tutti i tipi) tramite dei piccoli passacavi di plastica avvitati alle estremità dei ripiani del mobile stesso, poi ho stretto i cavi al loro interno tramite delle normali fascette da elettricista. Ho cercato di mantenere i raggruppamenti e le giuste distanze tra le diverse tipologie di cavi: segnale da una parte, potenza dall'altra e alimentazione lontana dai primi due. Non sento disturbi o ronzii di sorta e c'è un discreto senso di ordine e di pulizia del tutto.
GuidoR Inviato 11 Ottobre 2022 Autore Inviato 11 Ottobre 2022 @Chill grazie, mi sembra un approccio utile, semplice e funzionale 1
Mighty Quinn Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 3 ore fa, GuidoR ha scritto: per finire con un guazzabuglio vicino alla multipresa Ma senti disturbi?
bungalow bill Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 I miei li lascio penzolare liberamente dietro alla mensola .
M.B. Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @GuidoR Molti anni fa, l'ing. Paolo Nuti e Fabrizio Montanucci condussero uno studio tecnico sull'argomento per la rivista Audioreview (numeri 138 e 139). Molto, molto interessante...
enzo966 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 6 ore fa, GuidoR ha scritto: li ordinate in qualche maniera? No: da me vige il casino più selvaggio! 2
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 6 ore fa, GuidoR ha scritto: li ordinate in qualche maniera? Segnale e potenza lontani da quelli d'alimentazione. Niente parallelismi, meglio un po' di casino.
Tronio Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Sarebbe per me del tutto inutile e deleterio, data la frequenza con cui mi capita di avere in prova qualche componente, per tacer del fatto che ho quasi un doppio impianto e ogni tanto mi diverto a variare la combinazione delle connessioni: se i cavi fossero rigidamente fascettati come illustrato nell'articolo avrei solo un impedimento in più. Sono dubbioso, inoltre, sull'opportunità di far correre allineati tra loro dei cavi a causa delle possibili interazioni indesiderate che ne potrebbero scaturire... 1
GuidoR Inviato 11 Ottobre 2022 Autore Inviato 11 Ottobre 2022 @FabioSabbatini sinceramente si, tenevo lo stereo in una credenza e funzionava bene, ho comprato un bel mobile porta elettroniche, dopodiché un alimentatore ha iniziato a emettere un hum e dalle casse si sente un lieve fruscio. Mi hanno detto che il fruscio dalle casse è normale, ma prima non si sentiva. Prima avevo pre e finale uno sull’altro a terra, streamer e alimentatori nella credenza. Ora pre, finale e streamer hanno un ripiano a testa, gli alimetatori sono vicini ma lo erano anche prima. Boh. Elettroniche naim per cui sono sempre accese.
n.enrico Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 14 ore fa, enzo966 ha scritto: da me vige il casino più selvaggio! Spaghetti western, come li chiama ilBetti 😂 Io lo stesso, sono spiaccicati fra la libreria e il muro, anche volendo sarebbe impossibile dargli un ordine. Comunque ronzìi o disturbi vari non ne sento.
n.enrico Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Quando devo cambiare qualcosa è un problema perché non ho spazio per infilarci la testa e devo fare tutto alla cieca; quindi mi scarico da internet le foto del retro delle elettroniche per vedere esattamente dove sono le varie connessioni, poi a tentoni stacco, attacco, ecc... Un lavoraccio ma ormai sono diventato bravo 😄
enzo966 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 51 minuti fa, n.enrico ha scritto: Comunque ronzìi o disturbi vari non ne sento Neppure io: tutto tace.
Mighty Quinn Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 14 ore fa, GuidoR ha scritto: Mi hanno detto che il fruscio dalle casse è normale No A maggior ragione se prima non lo sentivi Usi alimentatori separati (una inutile complicazione tipica di naim)? In tal caso può essere utile provare a spostarli anche di pochi centimetri Se usi phono, i cavi a volte possono dare disturbi a seconda della posizione
corrado Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Adesso, FabioSabbatini ha scritto: No A maggior ragione se prima non lo sentivi Usi alimentatori separati (una inutile complicazione tipica di naim)? In tal caso può essere utile provare a spostarli anche di pochi centimetri Ha detto fruscio non ronzio.
mla Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 16 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Segnale e potenza lontani da quelli d'alimentazione. Niente parallelismi, meglio un po' di casino. Questo ho sempre letto da fonti autorevoli di cui non ricordo il nome. Inoltre se proprio devono passare vicini, dicono meglio perpendicolari che paralleli. Sarà vero?
GuidoR Inviato 12 Ottobre 2022 Autore Inviato 12 Ottobre 2022 @FabioSabbatini si, devo dire che ogni nuovo alimentatore ha migliorato il suono. l'aggiunta dell'alimentatore esterno allo streamer ha dato un bel colpo, anche quello al supernait. gli alimentatori non sono in contatto uno con l'altro, proverò a separarli ulteriormente comunque, grazie
GuidoR Inviato 12 Ottobre 2022 Autore Inviato 12 Ottobre 2022 alcuni propongono di usare velcro per i cavi di alimentazione e lasciare liberi i cavi di segnale, potrebbe essere una soluzione? grazie per i vostri contributi, non avevo mai avuto un tavolino dedicato e sono passato a pre e finale con alimentatori separati di recente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora