mojo_65 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @GuidoR é un buon riepilogo di fare e non fare, ma si devono aggiungere due elementi importanti all'equazione: a) la schermatura o meno dei cavi in questione e b) la flessibilità. Con cavi flessibili e magari lunghi é tutto un po' più facile mentre la schermatura se assente richiede più equilibrismi e il ricorso a incroci perpendicolari.
M.B. Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Aggiungerei, tra le cose da non fare, di non avvolgere l'eventuale eccedenza di cavo (di segnale e potenza, in particolare) a mo' di bobina! 1
gian62xx Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 io pur non vedendoli non posso neanche pensare di avere i cablaggi in disordine . le alimentazioni sono di lunghezza dedicata e precisa alla ciabatta, che e' fissata al mobiletto i cavi di segnale viaggiano sull'altro lato in ordine ma senza esagerare con le fascette, piuttosto sono messi in modo da non pesare completamente sui connettori. i cavi delle casse sono liberi (ma il finale e' praticamente in terra)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora