Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 11 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Ottobre 2022 ciao a tutti, ieri dopo tanto tempo (epoca pre-covid) sono tornato ad un concerto dal vivo: ho assistito al concerto di Eric Clapton. Al di là della bellezza del concerto e della eccellente performance sia del "divino" Eric che della sua band (fenomenali!) ancora una volta mi sono trovato a capire cosa voglia dire ascoltare dal vivo e quanto sia un altro mondo rispetto alla musica riprodotta. Puoi avere l'impianto più bello del mondo ma quella sensazione di coinvolgimento, fisicità, emozione che sa regalare la musica dal vivo non potremo MAI averla a casa, nonostante tutti gli sforzi del mondo. Scusate la banalità, volevo solo condividere con voi questo pensiero. Un consiglio: andate ai concerti dal vivo (di qualsiasi genere) e smettetela di farvi le pippe con l'impianto!!! 😅 . ps Eric is GOD! 😍 5
Lumina Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Eric ha anche un medico God, si vede: quando è uscito I Still Do, anni fa, lo siamo andati a comprare con gli occhi lucidi, era il suo album testamento dal momento che non poteva più suonare per l’artrite. Boh. la pensavo come te, sui concerti, ma ho cambiato idea di recente con i Bluray di Leonard Cohen “live in London”, Fagen, Scaggs, mcDonald “Dukes of September”, Pink Floyd “a delicate sense of thunder”: a volume adeguato, con l’immagine perfetta, nessun concerto mi ha mai regalato la stessa impressione di essere totalmente lì con gli artisti…
60diver Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @raf_04 Hai ragionissima, quando si può andare, la musica dal vivo è impareggiabile. Tuttavia se vuoi sentire Janis Joplin o Jimi Hendrix ci si deve accontentare delle nostre carabattole elettroniche. E' un pò povero il pensiero, ma tant'è. Buoni ascolti. Remo 1
Dufay Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 1 minuto fa, 60diver ha scritto: Hai ragionissima, quando si può andare, la musica dal vivo è impareggiabile Beh dipende sempre da come, dove e chi .
60diver Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @Dufay sia da chi suona che da chi ascolta, oltre a come e dove 😁
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 11 Ottobre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Ottobre 2022 49 minuti fa, Lumina ha scritto: volume adeguato, con l’immagine perfetta, nessun concerto mi ha mai regalato la stessa impressione ho un buon impianto HT: telo da 3 metri di base, proiettore, 7.1, tanti concerti in blu-ray, tutto molto bello.. ma permettimi di dissentire: assistere dal vivo resta, per me, tutt'altra esperienza con tutt'altro coinvolgimento emotivo 3
Masino Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Sono sport diversi, secondo me alla fine è sempre come ascoltare Caruso sulla radio Phonola. Puoi avere l'impianto che vuoi ma l'emozione passa col contagocce, la sensazione che provai davanti a Chet Baker che cantava seduto su una sedia a 3 metri da me non me la darà neanche l'impianto dello sceicco del Brunei. E' solo un esempio fra tanti (mi sono fatto grande, di concerti ne ho visto qualcuno...) 2
Lumina Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @raf_04 Ma certo che te lo permetto, siamo fra amici che condividono la stessa passione! Figurati che mi ricordo ancora il suo concerto per il tour di Slowhand, dopo decenni…
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 11 Ottobre 2022 Il concerto dal vivo è ovviamente altra cosa, però a casa decido cosa ascoltare e quando, compreso interpreti che non sono più tra noi. Se all'auditorium danno malher magari voglio sentire Bach, ecc ecc.
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 11 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Ottobre 2022 Concerti rock in grandi spazi ne ascolto sempre meno; troppo cari, acustica quasi sempre approssimativa, poi la seccatura di comprare i biglietti con mesi di anticipo, è quasi un secondo lavoro. Vado invece con una certa frequenza per jazz club e sale da concerto (quasi esclusivamente musica da camera), ultima uscita ieri sera e una cosa mi sento di dirla con assoluta certezza, la ricostruzione millimetrica di certi impianti semplicemente non esiste. Ieri per esempio ero in seconda fila suonava un ensemble di nove elementi più la cantante e la musica era lì, a qualche metro ma nessuna immagine "olografica", i violini erano a sinistra, il violoncello più o meno a destra, la voce grosso modo al centro ecc. p.s. ovviamente l'immagine "olografica" che si crea a casa mi piace 3
ascoltoebasta Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @raf_04 Beh son due esperienze d'ascolto diverse ed imparagonabili,ai concerti vivi una dimensione unica data dall'essere lì,anche se dal punto di vista della qualità sonora ahimè, spesso bisogna accontentarsi. L'ascolto "casalingo", se si ha un impianto di alto livello regala emozioni diverse che non si provano ai concerti,come ascoltare sottili sfumature o i dettagli di un ricco arrangiamento. Diciamo che quando assisto ad un concerto non vorrei essere a casa,ma altresi,quando mi accomodo per gustarmi qualche ora di "ascolti" dal mio impianto non cambierei quel momento con l'assistere ad un concerto. Mie opinioni personali. 1
bungalow bill Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Per avere le stesse emozioni portiamoci il cantante in casa.
massimojk Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Sulla musica dal vivo farei una distinzione tra musica amplifica e non. Premesso che ascolto entrambe la prima, con particolare riguardo alla musica progressive mi regala emozioni e impatto dal vivo ma non è sempre esente da critiche (anzi). Per la seconda categoria, con particolare riguardo al jazz e alla sinfonica i concerti dal vivo altre all'emozione, all'impatto ti regalo anche una qualità impeccabile. Detto questo ogni concerto rappresenta sempre un occasione da non perdere a meno che proprio non si gradisca il genere
mla Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 2 ore fa, raf_04 ha scritto: le pippe con l'impianto le sc…te col concerto 🤣 calza? 🤣🤣
magoturi Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Un tempo ci si avvicinava di piu' di oggi poiche' la ricerca della raffinatezza in un concerto dal vivo non e' mai esistita mentre in un moderno impianto costituito da due diffusori con altoparlanti minuscoli ed un amplificatore che ha a stento la manopola del volume si punta al massimo della purezza, alla ricerca del micro dettaglio allontanando l'emozione d'ascolto. Con una bella coppia di Electro Voice Patrician ed un pre-finale Sansui BA-5000/CA-3000 non si ascolta alla ricerca del pelo nell'uovo ma ci si concentra sulla musica, quella vera, quella "carnosa" che spesso oggi viene a mancare. SALVO. 1 1
Emmepi57 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Se può interessare c'è un canale su YouTube "Slowhand Archive Project" gestito da fan del mitico dove vengono caricati video di interi suoi concerti, ce ne sono molti del tour di quest'anno https://www.youtube.com/channel/UCqGBIZMsLIcZwK-4aehEqbA/videos . @raf_04da quanto mi è stato raccontato è stato un concerto mooolto bello e direi che tu l'hai confermato. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora