Moderatori paolosances Inviato 13 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 13 Ottobre 2022 @BEST-GROOVE questo il contrappasso,ahimè!
madero Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Potremmo continuare qui. Questo thread oltre ai colpi di c..o comprende anche le "sole", delle quali parliamo molto meno volentieri
ediate Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @landrupp 14 ore fa, landrupp ha scritto: non lo conosco ma sembra un bell'apparecchio Bello? E' stupendo. Tutta la serie "C" di TEAC è una serie professionale (i suoi omologhi TASCAM si chiamano 112, 122, ecc), con ampie possibilità di regolazione dei nastri e la possibilità (vado a memoria, mi sembra nel C-3RX) di poter inserire in loop un altro riduttore di rumore (loro marcavano l'ingresso "dbx" ma nulla vietava di inserire altro come High-Com, Adres, SuperD, ecc.). A mio giudizio sono tra le macchine più robuste (se non "le" più robuste) che TEAC abbia mai fabbricato; inoltre, i VU-Meter hanno una vera balistica e taratura professionale, possono essere considerati dei veri strumenti di misura come accadeva spesso in TEAC nella produzione più vintage (vedere i bellissimi strumenti dello stupendo A-450, uno dei più bei deck a cassetta dell'antichità 😂 ). 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 13 Ottobre 2022 @paolosances i colpi di fortuna capitano perchè il venditore non conoce l'oggetto oppure si trova di fronte ad un difetto per lui non risolubile, se l'apparecchio è perfetto integro e funzionante senza danni estetici e chi lo vede ne conosce il prezzo di ercato, addio colpi di fortuna.
corrado Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Si possono postare anche affari di roba non necessariamente vintage e non presa ai mercatini?
Moderatori paolosances Inviato 13 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 13 Ottobre 2022 @corrado restiamo in tema alla sezione. Per tutto il resto c'è Lounge Bar. 1
Membro_0022 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 7 ore fa, ediate ha scritto: vado a memoria, mi sembra nel C-3RX Ho provato il C3X che oltre alla possibilità di inserire un riduttore di rumore esterno (incorporato c'è il classico Dolby B) ha anche la velocità di 9.5 cm/s con tarature separate di bias e livelli di registrazione. A mio giudizio suona molto bene anche se la velocità più elevata mostra una certa perdita di linearità in banda utile e tutto sommato non è che serva a un gran che. Inoltre avrebbero fatto meglio a mettere un motore DD brushless al posto del solito CC con cinghia.
Libra Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @lufranz il problema nei C-3 non è il motore del Capstan se di tipo D.D. o meno ma la molteplicità dei orange cap, nella scheda di amplificazione. Stessa situazione nei Aiwa, Nakamichi e Alpine.
Membro_0022 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 12 minuti fa, Libra ha scritto: il problema nei C-3 non è il motore del Capstan se di tipo D.D. o meno ma la molteplicità dei orange cap, nella scheda di amplificazione I condensatori si possono sostituire senza difficoltà, il motore CC del C3X no causa regolatore doppia velocità e diametro dell'alberino più grande rispetto a quanto si trova comunemente nei vari deck. Quindi il motore è un problema (ne sa qualcosa un nostro collega di forum), i cap no.
Libra Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @lufranz Nel C-3X il motore del Capstan è un OEM FG Servo Sankyo. Cercando si trova l'originale.
lucaz78 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Spero di rimanere in topic. Secondo la mia (poca) esperienza, ma la mia (tanta) ricerca in ambito vintage, i "colpi di c...o" sono sempre più rari. Le quotazioni delle elettroniche (sia di alta gamma che consumer) sono in salita a dispetto della crisi economica che stiamo passando. Chiunque ha la capacità di mettere in vendita un oggetto online, prima di stabilire un prezzo fa le sue ricerche e si adegua alla richiesta media, a dispetto delle condizioni o anche senza avere il minimo di competenze in merito. E spesso i forum (attenzione..non punto il dito su nessuno qui,e non voglio insinuare niente in particolare su questo forum, che amo leggere e frequentare,parlo in generale per esperienze passate) vengono usati come mezzo pubblicitario per future vendite. I "mercatini", sia online che su bancarella, si sono tutti adeguati al mercato odierno per le quotazioni. Internet è "croce e delizia" dei giorni nostri. Scusate per lo sfogo ,ma quando vedo un "plasticone" anni 80 messo in vendita a tre zeri, mi chiedo come sarà possibile mantenere viva la nostra passione per il "vintage HI-FI". 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2022 Il 13/10/2022 at 23:56, Libra ha scritto: il motore del Capstan è un OEM FG Servo Sankyo. Sankyo quella delle sveglie da tavolo? 1
Membro_0022 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Il 15/10/2022 at 19:37, lucaz78 ha scritto: quando vedo un "plasticone" anni 80 messo in vendita a tre zeri, Attenzione: "messo in vendita" non vuol dire "venduto". Va trovato l'acquirente permeabile alla richiesta , e si rischia pure di trovare qualcuno che ti mette nel thread degli annunci strepitosi 😁
Paolo 62 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Per fortuna non tutto è messo in vendita a prezzi gonfiati. Poi forse il mercato troverà un suo equilibrio. Le piastre a cassette a 12000 euro non le comprerà nessuno e chi le ha messe in vendita a quel prezzo dovrà quantomeno togliere uno zero.
Libra Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @BEST-GROOVE Si certamente e anche dei Super 8. 1
Membro_0022 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Libra dove si potrebbe realmente trovare il motore del C3X ? Hai un link ?
ediate Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Libra Matteo, io avrei bisogno di un motore per una TEAC V-550x. Sai se si trova e se hai un link... grazie!!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora