ascoltoebasta Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 38 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Con i se e con i ma non si va molto distante. Lo so,lo so,ma in alcuni casi bisogna far ricorso anche ai "se",specialmente quando corrispondono a verità.
wow Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 14 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: In sostanza Biden vuole imperdire che altri stati (Cina e Russia) facciano ciò che gli USA han fatto per più di un secolo..... A leggerti sembra che Cina e Russia siano stati li a fare i santarellini... La Cina sta incravattando (come fanno i cravattari) mezza Africa... 1
ascoltoebasta Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 1 minuto fa, wow ha scritto: A leggerti sembra che Cina e Russia siano stati li a fare i santarellini... Mai pensato questo,anzi, ma quando sento chi ha disseminato regimi in ogni dove,per i propri interessi, inneggiare alla democrazia combattendo chi si comporta come loro han sempre fatto,mi vien da sorridere,amaro. 4 minuti fa, wow ha scritto: La Cina sta incravattando (come fanno i cravattari) mezza Africa... Lo so,ahimè,e ha anche buona parte del debito Americano,si è erroneamente creduto che i cinesi avrebbero continuato a produrre solo su commissione........
wow Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Mai pensato questo,anzi, ma quando sento chi ha disseminato regimi in ogni dove,per i propri interessi, inneggiare alla democrazia combattendo chi si comporta come loro han sempre fatto,mi vien da sorridere,amaro. Sono sempre abbastanza critico nei confronti dell'imperialismo Usa, specie quello passato. Però non capisco l'antiamericanismo gratuito. Gli usa sono una democrazia. Per esempio la gestione della seconda campagna irakena di Bush jr è stata ampiamente condannata politicamente e dalla storia, anche se occorre considerare che è stata la conseguenza dell'invasione del Kuwait e dei rapporti oltre il limite tra Irak e terrorismo islamico. Le politiche geostrategiche di potenze come Cina e Russia sono invece spesso torbide, sottotraccia, violente e non sottoposte al consenso popolare. Preferisco quindi l'ombrello usa, in attesa di averne uno europeo.
ascoltoebasta Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 4 minuti fa, wow ha scritto: Le politiche geostrategiche di potenze come Cina e Russia sono invece spesso torbide, sottotraccia, violente e non sottoposte al consenso popolare. Preferisco quindi l'ombrello usa, in attesa di averne uno europeo. Sono d'accordo,ma il senso critico,non antiamericanismo,al sentire certe "uscite" mi fa sorridere.
P.Bateman Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 21 ore fa, wow ha scritto: Per esempio la gestione della seconda campagna irakena di Bush jr è stata ampiamente condannata politicamente e dalla storia, anche se occorre considerare che è stata la conseguenza dell'invasione del Kuwait e dei rapporti oltre il limite tra Irak e terrorismo islamico. La prima guerra del golfo, Bush padre, nacque dall'invasione del Kuwait, fu gestita con competenza e si fermò appena conseguiti i suoi obiettivi. La seconda, Bush figlio, è stata un obbrobrio, l'Iraq non aveva nulla a che fare col terrorismo (semmai l'Arabia Saudita). Saddam Hussein era una minaccia solo per il suo popolo, ma non peggiore di decine d'altri nel mondo che vivono tranquilli.
Messaggi raccomandati