avv Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Ho acquistato un paio di diffusori autocstruiti, 2 vie, con woofer Seas A26R4 da 10". Ottimi diffusori ma essendo un po sacrificato il loro collocamento in stanza vorrei provare a chiudere i due condotti posteriori del bass reflex. Quali prodotti mi consigliate come tappi? Grazie
luke_64 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @avv Per evitare di fare pubblicità, ti consiglio di fare una ricerca in internet per "tappi per condotti reflex". Troverai quello che ti serve.
speaktome74 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 In rete troverai anche varie discussioni già aperte sul tema. Tappi, oppure cascami di vario materiale per occludere totalmente o parzialmente i condotti ecc... metodi a volte molto artigianali che possono anche funzionare. Non dovresti avere alcun effetto collaterale sul funzionamento meccanico dei woofer nel senso che non trasformeresti i diffusori da bass reflex a sospensione pneumatica ermetica. Sicuramente cambia il comportamento a livello sonoro.
gennaro61 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Prova ad utilizzare gli swiffer duster. Ne prendi quanti bastano a secondo la grandezza dei fori da trattare; li arrotoli uno nell'altro facendo in modo che la parte esterna sia quella preposta a pulire. Dalla loro hanno anche la non trascurabile prerogativa di non "tappare" completamente il foro (cosa che rende di fatto un diffusore reflex in un diffusore a sospensione pneumatica). Tempo fa lo proposi ad un altro forumer che aprì un thread sullo stesso argomento e rimase contento del risultato ottenuto. Male che vada ti costa qualche euro e li riutilizzi per pulire l'impianto. Altra cosa molto importante: ti fai un idea se tappare i reflex risolve gli eventuali problemi che hai senza creartene altri.
avv Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 @gennaro61 Buona idea, grazie! @luke_64 ok, credo di averli già visti.
avv Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 @gennaro61 ho provato con il sistema dei calzini di spugna e devo dire che già l'effetto si sente.....
M.B. Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @avv Se ti serve sigillare il condotto reflex, allora può andar bene un materiale morbido a celle chiuse: molti panni spugna per lavare o tappetini per cucina/lavello lo sono e si possono adattare allo scopo. Se invece l'intento è quello di parzializzare il condotto per trovare la migliore messa a punto della gamma bassa nel tuo ambiente, allora ti consiglio di acquistare del "dacron" (articoli per tappezzeria) e realizzare dei rotoli più o meno compatti da infilare all'interno dei tubi (per 2/3), fino a raggiungere il miglior equilibrio timbrico possibile. P.S. Per fare delle prove veloci di chiusura, puoi usare delle palle di spugna o gomma per bambini.
corrado Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Se vuoi giocare con il foro reflex prova anche il sistema irrotax, un pacco di cannucce e hai fatto. 1
avv Inviato 15 Ottobre 2022 Autore Inviato 15 Ottobre 2022 @corrado molto molto interessante, grazie. Penso proprio che proverò il sistema con le cannucce, sempre ammesso che riesca a trovarle quelle in plastica
avv Inviato 15 Ottobre 2022 Autore Inviato 15 Ottobre 2022 @M.B. @M.B. grazie del consiglio. Non credo di avere la necessità di sigillare il condotto ....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora