maxpalat Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 Argomento sicuramente non nuovo. Volendo utilizzare un Dac dell’epoca d’oro ma di ottima levatura ( Bitwise con alimentazione separata) che , per pura curiosità, vorrei confrontare con il mio dac attuale ( Bryston Bda3), chiedo ai più informati se tra le interfacce più recenti esiste un prodotto “budget “ che rappresenta qualcosa di estremamente valido e quanto a Vs. parere questi sistemi di connessione Rca-Usb possano positivamente influire sulla qualità del suono. Grazie
Ifer2 Inviato 13 Ottobre 2022 Inviato 13 Ottobre 2022 @maxpalat le buone interfacce per rendere valido il tuo confronto costicchiano, quelle budget cinesi hanno alle misure jitter abbastanza elevato. In altre parole il tuo dac Bryston vincerebbe sempre (tu dirai meglio così). L'unica valida e' la Singxer S1. Tieni presente che però il risultato finale del combo interfaccia dac è molto influenzato anche dalla qualità dei cavi digitali, USB e alimentazione che saranno utilizzati con l'interfaccia. Insomma una prova molto difficile da effettuare in concreto.
maxpalat Inviato 13 Ottobre 2022 Autore Inviato 13 Ottobre 2022 @Ifer2 Tutto vero quello che affermi sulle variabili in gioco. Rigiro la domanda : per un impiego con un dac “ vintage”, con le stesse condizioni di cavi Usb ed alimentazione , l’impiego dell’ interfaccia può condizionare in modo decisivo il risultato finale in termini di ascolto?
Ifer2 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @maxpalat no, se si usa un interfaccia di qualità come la Singxer
corrado Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Io come interfaccia USB RCA trovo la F1 non S1, sbaglio?
cactus_atomo Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @maxpalat un vero appassionto di fine tuning non dovrebbe usare interfacce, se il suono risente pesantement della differenza tra caco spellato e cavo terminato con banane, figuriamci cosa può combinare una interfaccia in ogni casao non sarebbe un confronto tra i dac puri ma tra un ac ed un dac + interfaccia 1
scroodge Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @maxpalat Ricorda che, qualuqnue interfaccia tu usi, la macchina diventa Bitwise+interfaccia. Il confronto che farai col tuo ottimo Bryston dunque non sarà tra questo e il Bitwise, ma tra Bryston e Bitwise+interfaccia, e se cambi interfaccia cambia anche il risultato del confronto (in teoria).
maxpalat Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 @scroodge qualunque cosa si interponga nel percorso del segnale crea differenza/e: …il miglior cavo è quello che non c’è ( aforisma che sottoscrivo). Da analogista convinto,ma con grande stima per il digitale per una serie di motivi che è inutile elencare, mi chiedevo nella proposta del post , quanto possa essere influenzante spendere per un interfaccia tralasciando tutte le variabili in gioco. Se cambio la testina il risultato finale spesso è macroscopico, nel digitale si parla spesso di nuances.. o no?… PS: il confronto Bryston Bitwise ha un solo vincitore ovviamente…
Ggr Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Ho anche io il bda3. Quando uso una wire4sound, che fa da usb a spdif, il suono peggiora un po. Preferisco usare la usb, anche se devo rinuncire all'upsample. Quindi, non credo che mettendo una interfaccia in mezzo, anche se deve fare l'operazione contraria, riuscirai ad avere un confronto equo. Comunque, il bda3 non è un cliente facile per nessuno. 😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora