djansia Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Red Ronnie ha postato un video. Non l'ho visto e quindi non conosco il contenuto ma li ricordo amici e li ha intervistati o ospitati spesso nel corso degli anni. Bellissimo anche l'omaggio di Franco Battiato nel film Perdutoamor. 2
landrupp Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 8 ore fa, floyder ha scritto: R.i.p. Christina, ai tempi questo disco lo consumai. . Questo è un capolavoro
Sampras Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 R.i.p. Per Maurizio (che non sapevo scomparso) e R.i.p. Cristina.
Morenik Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Durante gli anni delle medie i Chrisma erano i miei preferiti, assieme ad Amanda Lear. Se vogliamo, entrambi trasgressivi, seppur in modo diverso. Ma i Chrisma erano punk. Anzi, i primissimi punk visti in Italia, ed in classifica! Che roba! Già li conoscevo ma divennero i miei eroi un bel giorno che ora vi racconto. C'era dalle mie parti una boutique di moda giovane che si chiamava "La Chiocciola", un posto davvero fuori dal comune e che io ricordi non c'era nulla di simile a Verona nel '77/'78, ma nemmeno a distanza di 45 anni, mi pare... Il proprietario era un imprenditore piuttosto visionario e che poco tempo dopo allargò appunto la sua visione inventandosi una discoteca la quale, ovviamente, non poteva essere solo una discoteca. Perfino il nome fece subito presagire che non sarebbe stata come tutte le altre: quella discoteca si chiamava Cosmic. Cmq, tornando alla Chiocciola, entravi per comprati un paio di jeans e finivi inghiottito in un mondo tutto colorato e psichedelico, micidiale a quell'età, tra juke-box luminosi e quadri di James Dean Marilyn, Elvis, Jim Morrison, con arredamenti western o futuristici e altro che non sapevo che fosse, e fari e faretti colorati più l'immancabile e classica lampada a specchietti che così vidi prima ancora di entrare in una discoteca, ed ogni stanza aveva un tema diverso secondo il genere di abbigliamento. E tanta musica. Eccola! E a volumi altissimi! Pelledoca! Mi ricordo ancora (e così sarà per sempre) il brano che sentii appena misi piede dentro quell'antro spaziale: Black Silk Stocking... 🎯 🥲 2
soundview Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Io non ero più adolescente ma Christina mi acchiappava proprio tanto. Di loro conosco solo Lola (comprai il 45 GG) che mi strapiaceva. Di Maurizio con i New Dada mi emozionava la versione italiana di Lady Jane con il prologo del verso dei gabbiani. Riposate in Pace 🌹
Velvet Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Il 14/10/2022 at 11:20, Superfuzz ha scritto: innovativo a dir poco, perlomeno per l'Italia. Comunque il primo album, ancora a nome Chrisma, anno 1977, a prescindere dalla nazionalità è tipo una delle cose più "avant" di quell'incredibile anno. Il punk, i Suicide e il Kraut rock dei Neu! fusi assieme come (quasi) mai nessuno prima. Per me nella top 10 dei migliori album italiani di sempre. Arrivo in ritardo in questo 3D. Christina ha raggiunto finalmente Maurizio che si sentiva un po' solo. Una coppia bellissima, due innamorati persi che negli anni hanno saputo portare libertà e creatività a vette sconosciute nel panorama pop italiano. Il primo album è un capolavoro senza se e senza ma, perfettamente in sintonia con le avanguardie più cool del pianeta (per la prima e forse unica volta dei musicisti rock italiani non erano al traino di altre realtà). Nel '77 io ero in prima elementare, non potevo sapere né immaginare. Li ho recuperati dopo, sulla scia di wave e post-punk e qualche apparizione negli antichi programmi di Red Ronnie come Be Bop a Lula (quando non era ancora rincoglionito). Sono riuscito a vederli live solo una volta, erano gli anni '90. Che dire? Many Kisses Christina e Maurizio ❤️ 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora