Vai al contenuto
Melius Club

Perché non basta il cavo USB da stampante


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
24 minuti fa, grisulea ha scritto:

Tocca ripetere, le orecchie sono di bocca buona. Le finezze terminano due giorni dopo che le si hanno speriementate. Poi si va in cerca di altre che due giorni dopo saranno svanite, avanti così fino ad accorgersi che si tornati al punto di partenza.

Non è sempre così,quando si raggiunge un livello tale da essere pienamente soddisfatti (io sono a quel punto) si ha consapevolezza che quando si accende l'impianto,di li a poco si vivrà un grande "evento", ho ascoltato più volte impianti di amici "misuroni" e quasi mai mi son piaciuti appieno,eppure avevano tutti i parametri giusti.....

ascoltoebasta
Inviato
32 minuti fa, grisulea ha scritto:

ma è molto diverso dal dire che intercettano meglio di uno strumento di misura e che lo strumento sia meno sofisticato nell'individuare che lo stimolo di partenza sia lo stesso in arrivo.

Nessuno,almeno non io, sostiene che intercettano meglio, ma che le orecchie saranno il solo strumento che utilizzerò per l'ascolto,e "loro" devono giudicare.

acusticamente
Inviato

Dato viene evidenziato, ovviamente in senso positivo (almeno da un produttore di cavi USB che ho notato), che nel trasporto viene separata la linea di alimentazione e quella dei dati, nelle due ipotesi di collegamento (hard disk esterno non alimentato in proprio e altro invece si) possono esserci differenze di resa di uno rispetto all’altro, oppure una alimentazione passa comunque ?

Inviato
58 minuti fa, Forest ha scritto:

visto che suonano tutti uguali sono anche tutti uguali".

No 

Ovviamente no

58 minuti fa, Forest ha scritto:

possiamo continuare a partecipare positivamente

Io lo sto facendo

Se per te partecipare positivamente vuol dire sentirsi rioetere che è vero che i cavi usb suonano diversi, allora o ti cerchi un altro tread o provi a sopportare che altri possano avere opinioni diverse,  sconvolgenti, tipi uno più uno fa due 

 

Inviato
7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

quasi mai mi son piaciuti appieno,eppure avevano tutti i parametri giusti....

Dando per buono che i parametri fossero gusti ....l'ho scritto, se sei convinto che 10 sia giusto l'1 non potrà mai piacerti. Se hai un suono colorato, grasso debordante, o magro secco e ne sei abituato, troverai sbagliato il resto, non piacevole. Non è nemmeno questione di gusto ma di abitudine. Per descrivere e comprendere come suona un impianto ci vorrebbe un riferimento certo. Scegliere ad orecchio funziona su alcuni dischi e peggio su altri. A conferma che la scelta non può che essere molto approssimativa. Ti prendi tre dischi e scegli con quelli. Come sono? Se poi ascolti qualcosa di opposto? Non dovevi tarare su quello? Se un disco ha troppi bassi non rischi, usandolo,  di fare un sistema che con altri non ne ha per nulla? O il contrario? E via così per i medi, alti ecc... 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Dando per buono che i parametri fossero gusti ...l'ho scritto, se sei convinto che 10 sia giusto l'1 non potrà mai piacerti. Se hai un suono colorato, grasso debordante, o magro secco e ne sei abituato, troverai sbagliato il resto, non piacevole. Non è nemmeno questione di gusto ma di abitudine. Per descrivere e comprendere come suona un impianto ci vorrebbe un riferimento certo. Scegliere ad orecchio funziona su alcuni dischi e peggio su altri. A conferma che la scelta non può che essere molto approssimativa. Ti prendi tre dischi e scegli con quelli. Come sono? Se poi ascolti qualcosa di opposto? Non dovevi tarare su quello? Se un disco ha troppi bassi non rischi, usandolo,  di fare un sistema che con altri non ne ha per nulla? O il contrario? E via così per i medi, alti ecc... 

Non è abitudine,ma gusto personale,ho avuto impianti di diverse "impostazioni" e ora ho raggiunto quel che mi prefiggevo,si sente magnificamente tutto,certo i CD mal registrati si sente che sono mal registrati,ma son tornato ad ascoltare Cd che avevo accantonato da anni. Non mangio un piatto che a me non piace solamente perchè rispetta in toto la ricetta originale,lo cucino come piace a me.

Inviato
30 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

e quasi mai mi son piaciuti appieno,

Eh... ma magari per loro erano stellari. Oppure ti hanno detto che non piacevano neanche a loro? Ogni scarrafone è bello a mamma sua. Altro che fare le pulci al microdettaglio...

Inviato
4 ore fa, Forest ha scritto:

Assolutamente no i cavi USB non sono tutti uguali!!

Pacifico, come tutti gli altri. Il fiorire di cavi fuori standard se non difettosi e comunque errati da un punto di vista elettrico può portare a malfunzionamento del sistema con introduzione di errori di ogni genere da alcuni ritenuti migliorie.

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

Eh... ma magari per loro erano stellari. Oppure ti hanno detto che non piacevano neanche a loro? Ogni scarrafone è bello a mamma sua. Altro che fare le pulci al microdettaglio...

E' proprio questo il punto,ognuno dovrebbe costruirsi il proprio impianto inseguendo i propri gusti e non la perfezione da "misure", dato che se non si acquistano ciofeche,la qualità la si trova nei vari componenti,sta solo a noi scegliere il meglio,per noi.

Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non è abitudine,ma gusto personale,

Punti di vista, io ritengo che prima di parlare di gusto personale si dovrebbe mangiare da tutti i piatti. A casa propria. (suon di metafora)  Dal mio punto di vista, per arrivare al gusto personale, bisogna prima essere arrivati a definire cosa si sta mangiando. Cioè, puoi dire chi ti piace ma se stai mangiando una salamella e dici "buone queste lasagne"..... Arriviamo a dire tutti che son salamelle, poi cominciamo a parlare di gusto personale. Vedrai che quando hai definito che sono salemelle del gusto personale forse non ti interesserà più nulla tanto è stato grande il passo avanti. Definito che 1 deve essere 1, del 10 non ti fregherà più nulla. Poi potrai dire che ti piace 0,9 o 1,1. Ci sta.

Inviato

Beh. In tutte le cose, ci sono degli standard che stabiliscono l'ottimo. Il riferimento. Poi ci sono infinite declinazioni personali in ogni settore, però prima di guardare il mondo delle infinite varianti, io credo che prima valga la pena di provare ad arrivare al riferimento, per poter magari dire che non ci piace, e prendere altre strade. ma prima bisogna cercare di raggiungerlo. 

Inviato
7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

ognuno dovrebbe costruirsi il proprio impianto inseguendo i propri gusti

Come sopra, non sono tuoi gusti in senso stretto, sono i tuoi per quel poco che hai potuto provare. Le combinazioni sono infinite se si procede a caso, potresti facilmente preferire tutt'altro. Solo che non lo puoi sapere. Non mi riferisco a te in modo specifico ma in generale. Se invece tendi ad un riferiemento, sempre a quello tendi, poi cerchi lo 0,00000 del gusto. Se non ti piace un suono per come è nato e registrato quello è gusto. Cambi disco o musica.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
14 minuti fa, grisulea ha scritto:

Punti di vista, io ritengo che prima di parlare di gusto personale si dovrebbe mangiare da tutti i piatti.

Negli ultimi 8-10 anni da casa mia son passati in prova tra pre,finali,integrati lettori Cd e cavi vari,più d'un centinaio di prodotti,non entry level,e mi son fatto un'idea abbastanza precisa di quali siano i miei gusti,acquisita questa consapevolezza ho cercato di "costruire" un impianto che li rispettasse ed in funzione delle cifre massime che avevo destinato a questa passione. Credo sia il giusto modo di coltivare questa bella passione.

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Credo sia il giusto modo di coltivare questa bella passione.

Non è il modo giusto ma certamente il più bello. Tutti vorrebbere procedere con questo divertimento. Provare e cambiare. 10 anni per capire la direzione da prendere. E' ovvio senza riferimento. Si cerca qualcosa ma non si sa cosa e si continua a cambiare. E sta certo che continueresti. Non è una critica personale, lo facciamo o lo abbiamo fatto tutti. Così procedendo si continua a scambiare 1 con 10. Lasagne con salsicce.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Non è il modo giusto ma certamente il più bello.

Si fa così con tutto,col cibo ,con le auto,quale sarebbe il modo infallibile per ognuno di noi?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...