paolo fogli Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @oscilloscopio il gioiellino è un pre? e come si chiama ? devi scusarmi ma non riesco a leggere la sigla
magoturi Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @paolo fogli e' l'amplificatore integrato TA-1010. https://www.hifiengine.com/manual_library/sony/ta-1010.shtml SALVO.
oscilloscopio Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @paolo fogli ti ha risposto correttamente @magoturi. 1
Morenik Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Il 10/4/2021 at 20:01, Robbie ha scritto: Bellissimo! Sonicamente come lo collocheresti oggi? Che c'è l 'avrei ancora se avessi trovato il suo finale, ma così non è andata. Lo vendetti ad un finlandese collezionista Sony.
paolo fogli Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @magoturi grazie per la risposta-oggetto molto interessante-
oscilloscopio Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 @paolo fogli e pur essendo un 15 watt/pc suona molto bene.I
Questo è un messaggio popolare. wiking Inviato 23 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Aprile 2023 Sony, finchè ne ebbe le possibilità, quindi fino a cambio di millennio, ebbe uno staff di ingegneri audio in grado di progettare oggetti unici. Ormai si occupa di Playstation e poco altro, peccato. Ci sta. Una decina di anni fa ebbi l'occasione di permutare un Audio Research LS-22, di cui mi ero stancato (delizioso ma un po' troppo rumoroso per i miei gusti) con questo raro oggetto del desiderio, il Sony TA-E1. Tra i miei pre è certamente uno di quelli che mi piacciono di più, dall'accensione in poi (utilizzarlo, ruotare il pot del volume, o selezionare gli ingressi, è uno sballo tattile). E suona pure molto bene: detto da uno che preferisce generalmente i pre a tubi, è un enorme complimento. La trasparenza e la scena del TA-E1 sono a livello del Levinson 326S, che ebbi l'onore di avere, e che reputo uno dei migliori pre a ss mai posseduti da me, ma il TA-E1 offre un calore ed una verve superiori, ed inusitate per un pre a ss. Gran macchina. Unico neo, una impedenza di uscita non proprio bassissima, il che, per chi deve pilotare in contemporanea più apparecchi (x-over elettronici e finali), può, in alcuni casi creare, piccoli problemi di interfacciamento (comuni peraltro al 90% dei pre in commercio). 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Aprile 2023 Moderatori Inviato 23 Aprile 2023 @wiking complimenti, oggetto stupendo....adesso ti servirebbe una coppia di questi finalozzi mono tanto per chiudere il cerchio giocando in casa.
wiking Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 @BEST-GROOVE ciao! Meglio ancora ci vorrebbe il TA-N1, ma ormai lo vendono a prezzi da Rolex, per cui ci fermiamo qui :-), oltre al fatto che sono rarissimi. Ben ritrovato!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Aprile 2023 Moderatori Inviato 23 Aprile 2023 1 ora fa, wiking ha scritto: Ben ritrovato! altrettanto a te.... eri mancato da un po' mi pare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Aprile 2023 Moderatori Inviato 23 Aprile 2023 1 ora fa, wiking ha scritto: Meglio ancora ci vorrebbe il TA-N1, ma ormai lo vendono a prezzi da Rolex tutto il vintage di classe ha preso quella piega.
wiking Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 @BEST-GROOVE 12 anni di distanza da ogni forum, si....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Aprile 2023 Moderatori Inviato 24 Aprile 2023 57 minuti fa, wiking ha scritto: 2 anni di distanza da ogni forum, si.... appero.
Capa Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 Riesumo non per fare lo sbrasone con il mio SCD 777ES (foto evidentemente non del mio ma presa in rete) per chiedere un consiglio. E' da un po' che mi andrebbe di inserire un integrato (o anche un finale, ma meglio l'integrato) jap tra i miei oggetti. Dopo una prima sbandata per Sansui (il mio primo integrato serio) e poi Denon, ma dei quali nessuno mi ha convinto per arrivare all'acquisto, mi sono imbattuto casualmente nelle discussioni sui Sony. Avrei per le mani un TA-F700ES. Vorrei capire, per quanto sia possibile scrivendo, cosa devo aspettarmi come prestazioni sonore ma anche affidabilità e possibilità (sgrat, sgrat) di riparazione. E poi: il 730, il 770, l'800 e via discorrendo, sono migliori, uguali, peggiori, più nuovi, più vecchi ... So bene che sto cheidendo molto ma sti jap, con la pletora infinita di modelli e sigle, mi fanno girare la testa. Se non si ferma (la zucca) mi tocca tornare agli inglesini ...
magoturi Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @Capa Mah...sono tutti bei apparecchi quindi se hai sotto mano il 700....ben venga, cosa aspettarti come suono? limpido, aperto, ottimo dettaglio ma un basso che desidereresti più corposo soprattutto se hai avuto un Sansui di quelli buoni.....come Denon ci vedrei un PMA S10II o un SA11 ma da ritirare dal Giappone a 100 V per poi aggiungere un adeguato step-down..... secondo me sono entrambi superiori agli integrati es Sony che hai citato ( soprattutto il secondo....) ma non ricordo che diffusori hai. SALVO
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora