Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Sony vintage


Robbie

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 9/12/2023 at 22:14, magoturi ha scritto:

secondo me Aurion su un lettore di quel livello ha poco da migliorare

Lo dici per esperienza o per "sentimento"?

Inviato
9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Poterlo modificare visto che ne sei capace non ti ispirava?

In linea generale, evito come la peste di fare modifiche agli apparecchi. Un oggetto modificato in modo rilevante semplicemente non è più "quell'oggetto"; e a dispetto di tutte le leggende e dei pipponi audiofili, perde valore. Per capirci, io un "pastrocchiato" lo comprerei solo per due soldi come apparecchio guasto/pezzi di ricambio.

Modifiche semplici e facilmente reversibili, come la sostituzione degli operazionali, a mio avviso servono a poco o a niente. 

Uno stadio di uscita che risente di un carico che varia di poche centinaia di pF e uH probabilmente ha seri problemi di stabilità, andrebbe rivisto pesantemente e forse addirittura sostituito con un circuito completamente diverso. 

Sarebbe forse servito a qualcosa mettere al suo posto un clone della sezione analogica del X559ES, ma a quel punto meglio prendersi un X559 vero, che a tutt'oggi considero il miglior lettore che mi sia mai passato per le mani.

 

 

 

Inviato

@Capa no, per esperienza legata ad otto anni di vendite ed assistenza in apparecchi hifi ....proprio in quel periodo.

SALVO.

Inviato

@BEST-GROOVE no, le vedi su tanti cavi di alimentazione, nelle ciabatte filtrate e persino all'interno degli apparecchi, ti pubblico la foto del mio lettore cd Marantz sa 8003....li vedo anche sui cavi di segnale di varie marche o progetti TNT:

 

sa 8003.jpg_cr.jpg

  • Moderatori
Inviato

@magoturi  prendo atto; ero convinto fossero "prevalentemente" abbinati ad alimentazioni switching.

Inviato
24 minuti fa, magoturi ha scritto:

@Capa no, per esperienza legata ad otto anni di vendite ed assistenza in apparecchi hifi ....proprio in quel periodo.

SALVO.

Ehm ... intendevo esperienza delle modifiche.
Comunque è lo stesso, ognuno può pensarla come vuole.

Inviato

@Capa no, su quell'apparecchio nessuna esperienza come Denon ho ascoltato un DCD 2000 modificato, mi e' sembrato dal suono piu' analogico, meno pungente pero' la modifica so che costa e comunque il DCD 2000 pur essendo piu' recente e comunque di buona qualita' e' nettamente inferiore rispetto al DCD-S1 che tra l'altro ha lo stadio d'uscita totalmente a discreti e con componenti selezionati e di alta qualita' (all'epoca era il top di gamma Denon e costava un bel po'....).

SALVO.

Inviato

@magoturi Capisco perfettamente il punto di vista.
Sul Sony SCD 777ES non ho né avuto scelta (era già modificato), né, conseguentemente, ho potuto fare un confronto, almeno a memoria. (Se qualcuno vuole e non siamo lontani un confronto dello stesso apparecchio moddato e non moddato si potrebbe anche organizzare, a parte i 30 kg del nostro beniamino).
Su apparecchi meno prestigiosi la modifica ha apportato miglioramenti evidenti. Sul Cambridge 851D mi costò circa 500 euro, ma non costa per tutti uguale, penso si arrivi anche intorno ai 1.000 euro. In passato avevo fatto modificare almeno un altro cdp, che fatico ora a ricordare, ma non era del livello del SCD 777ES.

Sicché se l'apparecchio di partenza è "troppo" economico potrebbe essere un non senso su questro aspetto, se è più prestigioso ci si potrebbe chiedere se effettivamente potrebbe apportare miglioramenti significativi o meno.
Comunque una scelta non semplice da prendere.

Inviato

Buonasera a tutti...volevo solo condividere una esperienza molto positiva relativa ad un ampli Sony

Parlo del TA-FB930R della serie QS (intorno anno 2000), che per un periodo è stata una serie appena sotto la ES, dove le caratteristiche principali erano lo stadio finale a MosFet e una attenzione alla componentistica con caratteristiche audiophile (tutti i cap elettrolitici sono Nichicon KG, anche nell'alimentatore)

In questo ultimo periodo mi sono studiato diversi schemi di ampli Sony sui service manual (si trovano facilmente in rete) ed ho "puntato" questa serie perchè tutto lo stadio finale (dal pot del volume fino ai morsetti a banana) è lo stesso identico (anche come componenti) rispetto a dei modelli proprio della serie ES1.jpeg.16e1e4213f55dc0d2f314a0c4bbfc013.jpeg

2.thumb.jpg.c056254c8772604ab51fbc94624ff09c.jpg

 

Ascoltandolo è immediata la sensazione dalla apertura scenica, freschezza...si è sentito subito che aveva caratteristiche interessanti

Ora lo lascerò sotto per un pò...sembra proprio un bel prodotto!!

 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Capa ha scritto:

parte i 30 kg del nostro beniamino).

 

30 kg?!!!! Eeeek.gif.f1eb2fd80712d460200920bfe522516e.gif

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

(tutti i cap elettrolitici sono Nichicon KG, anche nell'alimentatore)


Ciao, veramente dalla foto si intravedono degli Elna Cerafine e dei Nichicon non KG nella alimentazione a meno che i colori della foto non siano falsati. 
 

 

4 minuti fa, Capa ha scritto:

Sì, forse ho un po' esagerato: 25 kg.



Beh azzzarola...non è comunque uno scherzo, che ci hanno messo dentro, ghisa? ok.gif.f72fbac21da412f6db1a9882509f2695.gif

Inviato
4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Ciao, veramente dalla foto si intravedono degli Elna Cerafine e dei Nichicon non KG nella alimentazione a meno che i colori della foto non siano falsati. 

Beh in effetti devo ancora aprirlo...l'ho letto in rete dei Nichicon KG e la foto è sempre presa in rete...lo aprirò e vedrò che cap monta, magari non sono sempre gli stessi...conosci la serie?

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

conosci la serie?


per serie intendi appartenente a quel modello Sony (TA-FB)? No veramente non ne ero a conoscenza.

Inviato

@BEST-GROOVE intendo la serie QS come ho specificato...neanche io la conoscevo, solo dopo aver scaricato un po' di service manual e girato un po' in rete

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

intendo la serie QS come ho specificato


scusa avevo travisato, confermo comunque che la serie QS non la conosco se non da questo post. e visto che possiedi  quell'ampli magari più avanti puoi raccontare come va e sopra tutto come suona!

Inviato
10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:


scusa avevo travisato, confermo comunque che la serie QS non la conosco se non da questo post. e visto che possiedi  quell'ampli magari più avanti puoi raccontare come va e sopra tutto come suona!

Si, volentieri, magari capire se le impressioni vengono confermate...diciamo che la curiosità sugli ampli a MosFet di Sony me l'ha stimolata aver ascoltato per un periodo il TA-F545R, ampli meno pregiato ma con questi tipo di stadio finale, che suona decisamente bene

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...