Moro78 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Colto dalla curiosità ho acquistato due vinili Venus hyper magnum sound. In rete ho trovato pochissime informazioni non é chiaro ma penso siano da master digitale. Entrambi sono curati in modo maniacale doppia busta interna la prima in carta e la seconda antistatica i vinili sono perfetti senza nessun difetto nessun alone o ditate. All ascolto ho trovato un suono molto d' impatto per il mio orecchio fin troppo lo trovo poco naturale paragonato agli Analogue Productions comunque sempre di alto livello sono curioso di sapere come li trovate!!! Lasciate le vostre esperienze d 'ascolto
Gabrilupo Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Moro78 Devo provare a riascoltare I pochi che ho ma stando ai ricordi posso dirti che li trovo poco naturali.
sonny Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Ne possiedo 3 o 4, acquistati circa una decina di anni fa. Da un punto di vista tecnico non mi hanno mai entusiasmato al di là del valore artistico dell'opera. Suono pompato, poco naturale, molto carico, con un livello di uscita particolarmente alto, anche se timbricamente corretto. Vaga rassomiglianza con le ristampe della tedesca Stockfish. Luigi.
OTREBLA Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Moro78 Posso chiederti quanto hai pagato i due vinile in fotografia? Alberto.
Moro78 Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 @OTREBLA li ho pagati parecchio 69 euro l uno spediti su un sito Francese.
OTREBLA Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Pensavo li avessi pagati di più. 70 Euro è meno della media. Il problema dei Venus è che costano tantissimo e non c'è da sperare che rimangano invenduti; perché non si sa com'è, come non è, però è sicuro come l'oro che ad un certo punto vanno esauriti. Non so quante copie tiri Tetsuo Hara per titolo, ma alla fine le piazza regolarmente tutte. Alberto.
Moro78 Inviato 18 Ottobre 2022 Autore Inviato 18 Ottobre 2022 @OTREBLA ci tengo a un tuo parere ne hai qualcuno?
OTREBLA Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Ne ho scritto nel thread "Lo Stato Del Vinile", a proposito di due uscite della trombonista e cantante Rita Payés (già introvabili). Mi piacerebbe molto il Bill Crow...ma è troppo per le mie tasche... In generale Tetsuo Hara, l'ho scritto anche nello Stato Del Vinile, pubblica la roba Jazz che piace a me. Accidenti a lui... Circa il suono, è senz'altro di qualità, un po' Hyper Magnum Sound in effetti, però è un gran bell'ascoltare: naturale, caldo, pieno, tridimensionale. Ed è digitale. Alberto. 1
Moro78 Inviato 21 Ottobre 2022 Autore Inviato 21 Ottobre 2022 Altri due vinili Venus e pensare che non mi piace il suono! Ormai sono malato di vinile 😀 . Grazie ad Alberto ora sono alla ricerca di Rita Payes ( gran bel sentire) mannaggia!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora