Vai al contenuto
Melius Club

Tornano le baby pensioni?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Mi autocito : quindi potrei andare in pensione senza paura di appesantire lo stato e di non aver contribuito a sufficienza? 

tu vai in pensione di anzianità ordinaria con 42 anni e 10 mesi di contribuzione a prescindere dall’età. Ormai ci sei 🤘🤞Devi giusto preoccuparti se ti basterà, ma questo è altro discorso e non devo farmi io gli affari tuoi.

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

chemmefrega...Vado

Tu pensi che Bruxelles non dice niente, mi sa che per ora son solo parole e se seguiranno fatti sarà tutto molto più soft.

Inviato

@Velvet se puoi riscuotere in nero, mi sembra una buona idea.

magari, però, ti accorgi che non è così ovvio e semplice far girare soldi in nero in Italia se non lavoro con piccoli privati. Tu lavori con piccoli privati? chiedo, cioè… chieditelo tu più che altro 😉

Inviato
Adesso, keres ha scritto:

Tu pensi che Bruxelles non dice niente,

Boh, se dice qualcosa noi facciamo spallucce.

Tanto sappiamo tutti che a Bruxelles sono comunisti, ma noi tiriamo dritto.

  • Haha 1
Inviato

@keres poi c'è anche il discorso dell' inflazione riportato da jack, che è corretto.

devi solo vedere come rivalutano le pensioni, e le regole le cambiano sempre alla bisogna.

in sintesi, non ti puoi fidare.

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

Tu lavori con piccoli privati? chiedo, cioè… chieditelo tu più che altro

Ora certo che no.

Ma so fare bene un sacco di cose eh...  I piccoli artigiani non si trovano.. 😄 

Inviato
45 minuti fa, Velvet ha scritto:

è il momento di pensare ai razzi nostri.

sono almeno 40 anni che funziona così, ad esempio perchè credi che tutti questi 11 o 12 del forum che difendono il pd fino alla morte (del pd ovviamente) col moschetto sulle spalle lo abbiano votato finora ?

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

I piccoli artigiani non si trovano.. 😄

se sai fare, bene, il piastrellista il primo lavoro te lo affido io. Oppure se sai stendere correttamente pavimenti e rivestimenti in microcemento

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

Devi giusto preoccuparti se ti basterà, ma questo è altro discorso e non devo farmi io gli affari tuoi.

Grazie, mi ritireró nella casa al mare, riviera del Conero. La qualità della vita migliorerà senz'altro 😉😉

Inviato

@garmax1 scusa ma la battuta viene facile: mia male per la classe operaia che attende aiuto solo dalla sinistra 😆… scherzi a parte, così devi fare, in questo ti invidio, purtroppo non ci sono solo obblighi e costraints economici 😩. Ma se non ci sono, a 60 anni non ci si deve ridurre a passare la vecchiaia in condominio, giardinetti e ristrettezze, ci sono posti a grande misura d’uomo in Italia dove 1000€ sono ancora un gruzzolo e la gente si sente una comunità. 

Purtroppo sono abbastanza abbandonati dallo stato… ma forse è pure meglio se questo stato si dimentica di te. Forza con l’ultimo scollinamento 👍

  • Melius 1
Inviato

 

Il lavoro in nero esiste in italia da prima che esistesse il lavoro. 

Solo ad esempio ecco quanto ci è costato nel 2021:"  Il fenomeno del lavoro nero in Italia è molto sviluppato, e dalle indagini condotte nel 2021 e rese note dal direttore dell’Ispettorato Nazionale Bruno Giordano il 7 maggio 2022, vale almeno 76 miliardi di euro, pari a 4,3% del PIL."

Però si continua a parlare di baby pensioni anche se il requisito richiede 40 anni di contributi che, nella stragrande maggioranza dei casi, viene raggiunto dopo i 60 anni ( non tutti hanno iniziato a lavorare a 18 anni, anzi).

Certo con le penalità puoi andarci a 58 anni ma poi con la pensione maturata non paghi nemmeno il fitto.

 

Inviato

Ma infatti io dico di prendere due piccioni con una fava!

Baby-pensione (o quasi baby, dai) e vai di lavoro a nero per arrotondare!

 

Finalmente una ventata di libertà.

Inviato
32 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

vale almeno 76 miliardi di euro, pari a 4,3% del PIL."

fosse così saremmo la svizzera. Ma probabilmente è così. 

Il lavoro nero, come l’evasione, è il mito, il pannicello caldo, per giustificare l’operato totalmente inefficiente dell’apparato pubblico. 

Sfido chiunque indipendente a dimostrare di esser riuscito a farsi pagare in nero una percentuale significativa di prestazioni o - peggio ancora - forniture da altro indipendente o da società ed imprese. Sfido chiunque che si possano pagare in nero forniture e prestazioni da 10-20 mila ed oltre di euro cash 

Si può fare del nero a piccoli importi e solo con attività che richiedono la presenza diretta di un « controllore » sul luogo del delitto. Piccolo cabotaggio che conta « il giusto » sui conti dello stato rispetto al globale… sappiamo tutti dove si trova.

Altra cosa l’elusione: ma l’elusione è applicazione ad hoc di leggi e disposizioni fiscali lecite ed esistenti e sono da attribuire alla scarsa capacità di formulare le leggi stesse: vedi il ricorrente lamento sulle multinazionali. Se si fanno leggi eludibili con altre leggi ci si deve lamentare con chi fa queste leggi, penso.

Inviato
16 minuti fa, Jack ha scritto:

Sfido chiunque che si possano pagare in nero forniture e prestazioni da 10-20 mila ed oltre di euro cash 

Si può fare del nero a piccoli importi e solo con attività che richiedono la presenza diretta di un « controllore » sul luogo del delitto.

Su questo mi sei un po' ingenuo, senza offesa.

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Su questo mi sei un po' ingenuo, senza offesa.

a volte lo penso anche io ma poi nessuno è in grado di dimostrarmi come un’azienda possa pagarne un’altra con una valigetta di contanti anziché un bonifico per una fornitura.

Salvo la mala ma è altro topic questo. Tanto che l’affanno più complicato della mala è far tornare bianco ció che nasce nero.

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

nessuno è in grado di dimostrarmi come un’azienda possa pagarne un’altra con una valigetta di contanti anziché un bonifico per una fornitura.

te lo spiego in due righe:

 

Carico in azienda del camion di merce prodotta in proprio con DDT che riporta la metà della merce trasportata -> consegna presso i rivenditori "consenzienti" della parte non figurante -> pagamento a nero cash (bustona sigillata al camionista) della parte non presente in DDT -> rivendita cash da parte dei rivenditori verso il privato.

La percentuale di questo giro? Per certi settori vale un 30% comodo equivalente a svariati milioni di Euro annui.

Certo c'è una piccola percentuale di rischio insita nel viaggiare con DDT non del tutto congruenti, ma fa parte del gioco.

.

  • Melius 1
Inviato

@Velvet A febbraio compirò 59 anni ed avrò quasi quaranta anni di contributi... di corsa, non ci penserei nemmeno un attimo.

Credo però sarebbe più sensato proporre 41 anni di contributi per tutti senza eccezioni o differenze tra uomo e donna e ricorrere al metodo contributivo.

Molte donne che non hanno messo su famiglia e non hanno mai avuto figli (per scelta) sono andate in pensione con l'opzione donna o come diavolo si chiama. Sembra quasi un diritto perchè hanno la patatina. Quindi bene l'equiparazione uomo-donna a 58 anni.

Inviato
2 ore fa, garmax1 ha scritto:

Anche io, oltretutto a 58 anni avrei 41 anni di contributi.. 

Pure io...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...