Vai al contenuto
Melius Club

Tornano le baby pensioni?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Con 40 anni di contributi ci vai pure adesso in pensione.

No, senza limiti di età con 42 anni e 10 mesi e a breve 43 ed un mese.

Inviato

@Velvet in teoria, poi in pratica i controlli ci sono su tutta la catena.

ste robe qua ormai le fa solo il crimine organizzato

Inviato
2 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Molte donne che non hanno messo su famiglia e non hanno mai avuto figli (per scelta) sono andate in pensione con l'opzione donna o come diavolo si chiama. Sembra quasi un diritto perchè hanno la patatina. Quindi bene l'equiparazione uomo-donna a 58 anni.

Ma infatti è quello che dico io.

E' ora di pensare ai razzi nostri.

Inutile pensare di portare il peso del mondo quando il mondo tira da tutt'altra parte. 

Come diceva l'elettore saggio il giorno delle elezioni "razzi vostri, io domani torno in svizzera".

Inviato

@qzndq3 che poi col gioco delle finestre chi è appena andato mi dice che bisogna

sempre aggiungere un sei mesi in più, compresa una quota che non ti pagano subito

e nemmeno dopo con gli arretrati. non ho osato approfondire di più perchè il tipo si stava

visibilmente alterando.

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

in teoria, poi in pratica i controlli ci sono su tutta la catena.

ste robe qua ormai le fa solo il crimine organizzato

Siete più ingenui di quello che pensate ,lo ripeto senza offesa. Piacerebbe anche a me non fosse così.

Ma fidatevi di chi ha il polso di certi settori produttivi e ha un po' di conoscenze dirette nella catena distributiva..

 

 

Inviato

cosa vuoi che ti dica, io pacchi di contanti sopra i 10 farei anche fatica a trovarli.

cosa faccio, mi metto li coi bancomat tutto il di ? e i limiti ? più di tanto non è che 

erogano eh.

 

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

io pacchi di contanti sopra i 10 farei anche fatica a trovarli.

cosa faccio, mi metto li coi bancomat tutto il di ?

Io e te sicuramente.

Ma siccome c'è chi in contanti (in Italia) ci compra i palazzi d'epoca (la congruenza del valore dichiarato per l'ADE è un concetto alquanto elastico) stiamo parlando di cose diverse.

E anche il piccolo che ha una proposta del tipo "la cucina costerebbe 25 fatturata... Ma gliela posso far avere per 15" vedi che i contanti li trova, se non li ha già.

Inviato

che poi facendo mente locale alle tre banche del menga* che ho

la prima dove tengo più soldi c'è il limite di prelievo di 2000 al giorno e 4000 al mese

la seconda di 500 al giorno, non ricordo al mese

la terza non ho nemmeno il bancomat, da quanto pezzenti sono

quindi uno preleva, ma per esempio io che pago tutto in contanti poi ci devo anche vivere

* tanto si somigliano tutte

Inviato

@audio2 Non fare la tara su di te.

Ti assicuro che racconto solo una parte dello spaccato.

Lo sanno tutti, ADE e GdF in testa.

Ogni tanto per fare i titoloni fingono di beccarne qualcuno (mai visto chiudere uno, il potere del ricatto "mando a casa tutti domani" funziona sempre a livello politico-amministrativo) o passano qualche mese ospiti dell'azienda dentro un ufficio a sfogliare carte...

In merito è stata interessante una recente conversazione con un gradevolissimo giovane avvocato dell' AdE appassionato di arte e musica, il quale mi ha spiegato altre amenità e distorsioni del "sistema".

Ovvero sanno quasi tutto di queste realtà. Ma si devono fermare molto presto, obtorto collo...

Inviato

Il taglio del 30 per cento ma con sfumatura alta e basette sotto l’orecchio

Inviato
30 minuti fa, Velvet ha scritto:

Certo c'è una piccola percentuale di rischio insita nel viaggiare con DDT non del tutto congruenti, ma fa parte del gioco.

e già non mi hai spiegato niente. Senza considerare che 

 

30 minuti fa, Velvet ha scritto:

Carico in azienda del camion di merce prodotta in proprio

come fai metà della produzione in nero con materie prime, stipendi, energia, affitti, etc etc che entrano in bilancio e conto profitti e perdite tutte bene fatturate? al massimo il tuo esempio va bene per il cantinaro con due "aiutanti" in nero anche loro.

Compra su fattura, trasforma in nero, vendi metà in nero, ti trovi metà incasso in banconote che manco puoi usare per un'auto, una casa, un roba un po' oltre la spesa alimentare. 

Dai...

 

extermination
Inviato

Da Lugano seduto ad un bar dove c'è un bel cartello in cui fanno sapere  di accettare solo contanti, chiedo l'entrata di un moralizzatore nel 3d per riportare la discussione nei dovuti " ranghi"

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Se l'offerta è interessante io un pensiero ce lo faccio

Poi però una crocetta in segno di ringraziamento al prossimo giro gliela metti, no? 😉

Inviato
22 minuti fa, Jack ha scritto:

al massimo il tuo esempio va bene per il cantinaro con due "aiutanti" in nero anche loro.

No Jack, il mio esempio concreto si applica ad aziende con 100+ dipendenti  le quali fatturano centinaia di milioni di euro l'anno. E non-fatturano decine di milioni di euro l'anno.

E pagano gli straordinari sistematicamente "fuori busta" con il beneplacito totale dei dipendenti che sono ben felici.

Quanto ai fornitori di materia prima anche lì c'è chi è ben disposto a caricare un po' di più rispetto al documentato. Il resto non è un problema: se io uso 300 kg di vernice anziché i 200 corrispondenti alla produzione fatturata posso sempre dire che c'è stato un problema tecnico e ho dovuto fare un sacco di prove di verniciatura andate in malora...

Non vuoi crederci? Ne hai facoltà, ma sono cose talmente risapute da non stupire nessuno eh... Manco i bambini.

 

PS rettifico parzialmente quanto scritto prima, qualche anno fa un'azienda anche grossetta beccata con la "stanza del nero" mimetizzata dietro ad un falso pannello del mobilio (grazie alla soffiata di un ex-amministrativo scontento) ha effettivamente chiuso, o meglio è stata portata al fallimento a suon di sanzioni e poi rilevata da altri.

Ma si dice avessero pestato i piedi a qualcuno, o meglio, avessero negato dei favori a qualcuno...

 

 

 

Inviato
13 minuti fa, Guru ha scritto:

Poi però una crocetta in segno di ringraziamento al prossimo giro gliela metti, no? 😉

Ora non esageriamo. Solo se mi garantisce un vitalizio generoso se ne può parlare😄

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Il resto non è un problema: se io uso 300 kg di vernice anziché i 200 corrispondenti alla produzione fatturata posso sempre dire che c'è stato un problema tecnico e ho dovuto fare un sacco di prove di verniciatura andate in malora...

si ma lo puoi dire alla casalinga di voghera e solo per una volta, non ad un ispettore della finanza.

Per fare quello che dici tu su scala significativa ci vorrebbe un 30% di Pil tutto in banconote.. ci sono 150 miliardi di banconte circolanti in italia in totale - fonte B d'italia... infatti al massimo il nero, come da dati rilevati, è il 5% del Pil ed il 3.5% del debito. Livello assolutamente fisiologico ovunque.

Io credo solo al supporto ai numeri sennò son cuggginate... i bambini li adoro e basta 🙂 

 

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Finalmente un'ipotesi vincente da parte di Meloni.  Un po' meno baby di quelle d'un tempo che ancora stiamo pagando, ma pur sempre accattivante.


Qualsiasi opzione pensionistica dovrà essere sostenibile economicamente ed avere l’avallo europeo, quindi non mi preoccuperei più di tanto, fermo restando che poi, anche volendola prendere in considerazione, sia un’opzione realmente conveniente. 
 

https://www.corriere.it/economia/lavoro/22_ottobre_16/opzione-uomo-cosa-prevede-piano-meloni-andare-pensione-58-anni-154df81c-4d1a-11ed-9450-e6f5245270b7_amp.html
 

Opzione Uomo: cosa prevede

L’ipotesi che sta prendendo in considerazione la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, è quella non solo di una proroga di Opzione donna ma anche di una estensione della misura anche agli uomini. “Un meccanismo simile potrebbe essere studiato anche per gli uomini”, aveva detto in proposito Meloni. Opzione Uomo, esattamente come avviene per Opzione Donna, dovrebbe consentire di andare in pensione anticipata a 58 anni con 35 anni di contributi e il ricalcolo dell’assegno tutto contributivo. Il meccanismo darebbe la possibilità di andare in pensione prima anche agli uomini, ma con una riduzione dell’assegno. Come spiega Repubblica, il taglio potrebbe andare dal 13% al 31% dell’assegno, a seconda dei casi.

 

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

non ad un ispettore della finanza.

Jack, ho già spiegato anche questo. 

Io in questa realtà opero e ci vivo (incidentalmente anche miocuggino, se proprio vuoi). 

Se l'azienda ha la parte emersa ben florida nessuno fa domande. Ogni tanto si eleva una sanzioncina per fare contenti tutti e via così.

Io rispondo per cio' che conosco localmente, sul sistema paese non sono competente. 

Che qui al sabato mattina (obbligatorio) si lavori in buona parte fuori busta lo sanno anche i sassi. E sul fatto che buona parte del nero grosso finisca in investimenti immobiliari, pure. 

Il resto sono pie illusioni e favolette che è bello ascoltare. 

Ma capisco l'ingenuità di chi non conosce certi meccanismi e realtà consolidate. 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...