Jack Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Velvet saranno zone diverse che ti devo dire. A proposito di "mio cugggino"... un mio cugino che l'ha piantata su con l'intrapresa al sud mi diceva st'etate che il problema più grosso che aveva era riuscire a raggranellare del nero per poter pagare lo straordinario. Senza nero nessuno lo faceva, non conviene punto. E raggranellarlo per lui era molto difficoltoso - faceva corpi pompe dell'acqua per la fiat in alu pressofuso. La fiat non ci pensava proprio a sottofatturare. Tornaimo sempra a capo: si fa un po' di nero quando la catena è molto vicina al privato.. il 5% appunto. (mi viene anche in mente della fedeltà fiscale dei dipendenti che impongono straordinari in nero 😁) Comunque siamo OT... e la chiudiamo giustamente.
Velvet Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: il problema più grosso che aveva era riuscire a raggranellare del nero per poter pagare lo straordinario. Senza nero nessuno lo faceva, non conviene punto. Perchè tuo cugino non ha un sistema ben oliato che consente di avere sempre una grossa disponibilità in tal senso... Non si costruisce dall'oggi al domani.. 4 minuti fa, Jack ha scritto: faceva corpi pompe dell'acqua per la fiat in alu pressofuso. La fiat non ci pensava proprio a sottofatturare Io parlo di beni di un certo valore (dai 1000 ai 50k euro) ma destinati al privato, è diverso. 5 minuti fa, Jack ha scritto: mi viene anche in mente della fedeltà fiscale dei dipendenti che impongono straordinari in nero Qui sono spesso le stesse aziende a proporlo, più che l'operaio. Il quale ovviamente è ben felice di accettare (preferisci 70 in busta o 100 fuori?) Comunque sono d'accordo, terminiamo l'OT dai..
Velvet Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Come spiega Repubblica, il taglio potrebbe andare dal 13% al 31% dell’assegno, a seconda dei casi.” Portando avanti un lavoretto a nero per compensare, è un'ipotesi da non scartare. A 58 anni in molti casi hai energia e capacità per lavorare ancora alacremente una decina d'anni all-black. Dovevamo pensarci prima caspita. W Giorgia.
maurodg65 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Portando avanti un lavoretto a nero per compensare Ma se sei di sinistra non puoi pensare ad una simile opzione, lo puoi fare solo se sei di destra, o sbaglio? 😄😉 1
Savgal Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Il sistema previdenziale italiano è del tutto iniquo nei confronti dei nostri figli e nipoti. Il bilancio di previsioen dell'INPS 2022 vedeva 131,328 miliardi di euro di trasferimenti dal bilancio dello Stato all'INPS, è la voce più alta del bilancio statale, mi risulta più della sanità. Un giovane neo assunto con la stessa qualifica ha una retribuzione inferiore al pensionato che lo ha preceduto e a cui paga l'assegna pensionistico, lo stesso pensionato che poi usufruisce per la gran parte del sistema sanitario. Tuttavia quando si fa notare a chi è vicino alla pensione (alla mia mancano oltre 6) che il sistema è iniquo verso i loro figli, scatta immediatamente la giustificazione populistica dei politici con le loro maxi pensioni et similia.
Velvet Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma se sei di sinistra non puoi pensare ad una simile opzione, lo puoi fare solo se sei di destra, o sbaglio? Ah ma io sono duttile... 😄 Come scrivevo già, sono anche stanco di portarmi sulle spalle il peso del mondo e delle sue ingiustizie, insostenibilità, lotte per i diritti e i doveri ecc ecc. Siccome il mondo tira da tutt'altra parte e se ne fotte, è giunto il momento per tutti di farsi i caci propri con la benedizione del voto 😉 E chi più può più ne guadagni. Amen. 1 1
Savgal Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 P.S. Durante le follie degli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso coloro che andavano in pensione a poco più di 50 anni per la quasi totalità continuavano a lavorare in nero (sottraendo lavoro ai più giovani) e beneficiando della follia dell'assegno calcolato con il retributivo. Ne ho visti non pochi nel mio precedente lavoro che negli ultimi cinque anni di attività improvvisamente moltiplicavano fatturato e reddito.
Velvet Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 1 minuto fa, Savgal ha scritto: la quasi totalità continuavano a lavorare in nero (sottraendo lavoro ai più giovani) E questo dobbiamo fare anche noi. Perchè gli italiani questo vogliono, e chi siamo noi per negare loro questo piacere?
maurodg65 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 14 minuti fa, Velvet ha scritto: E chi più può più ne guadagni. Amen. Pensa che io, facendo l’agente di commercio, sarei fottuto pure essendo idealmente di destra, nessuna azienda mi pagherebbe a nero quindi mi toccherà lavorare ancora 9/10 anni fino ai 67. 😉
Velvet Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: nessuna azienda mi pagherebbe a nero Hai sbagliato settore merceologico 😉 Sei in tempo per redimerti 😄 1
mozarteum Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 mandare a casa costosi semisessantenni fuori mercato per le capacita’ inadeguate al nuovo mondo digitale sarebbe una panacea per la PA e anche per il mondo delle imprese. il fine e’ottimo ma certo bisogna guardare i conti
maurodg65 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @mozarteum il problema è che nella PA i prepensionati non andrebbero sostituiti, ma si dovrebbe cercare di abbassare la spesa corrente utilizzando solo le risorse esistenti, per il resto dei lavoratori credo che resterà una chimera perché, sostenibilità economica a parte, il costo di rinunciare a parte del retributivo con tagli dal 15% al 31% diventerebbe pesante. 19 minuti fa, Savgal ha scritto: Ne ho visti non pochi nel mio precedente lavoro che negli ultimi cinque anni di attività improvvisamente moltiplicavano fatturato e reddito. Nella PA, soprattutto esercito, era la norma, ti promuovevano a pochi mesi dalla pensione proprio perché sfruttare la norma sul retributivo.
Martin Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Mo' rischio di essere troppo vecchio per la baby-pensione: Andassero affangala. 😒 1
Velvet Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: fine e’ottimo ma certo bisogna guardare i conti Ma chettefrega dei conti. Ciò che conta è il nostro, di conto.
Tigra Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Ottima prospettiva: potrei lavorare ancora 4 o 5 anni anziché 11, con una perdita molto ridotta e, a certe scadenze, portare a casa un pocotto di nero... credo seguirei il saggio consiglio di @Velvet a spesa delle generazioni a venire, visto che non le abbiamo già abbastanza affossate col debito pubblico già esistente...
Velvet Inviato 16 Ottobre 2022 Autore Inviato 16 Ottobre 2022 4 minuti fa, Tigra ha scritto: a spesa delle generazioni a venire, visto che non le abbiamo già abbastanza affossate col debito pubblico già esistente... Ma sono caci loro in fondo. D'altronde noi stiamo pagando le pensioni di quelli andati col 100% retributivo, a ciascuno il suo fardello. Giorgia ci ridà la libbertà, W Giorgia.
Jack Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 50 minuti fa, Savgal ha scritto: Il sistema previdenziale italiano è del tutto iniquo nei confronti dei nostri figli 50 minuti fa, Savgal ha scritto: che il sistema è iniquo verso i loro figli, scatta immediatamente la giustificazione populistica dei politici con le loro maxi pensioni et similia. Chi ha voluto che si fosse un sistema pubblico a ripartizione? contributivo o retributivo cambia assolutamente nulla, se si sa in profondità di cosa si parla (dico in generale) L’unico sistema che lega indissolubilmente contributi, capitale accumulato, rendimento di quest’ultimo e assegno pensionistico con una relazione totalmente matematica è il sistema a capitalizzazione. Lo dico in continuazione ma nessuno se ne cura… tutti a rognare che la pensione di stato è iniqua, chi in un senso, chi in quello opposto. Lasciare le pensioni alle decisioni politiche è stata la più grande fesseria degli italiani. Negli anni ‘60 erano a capitalizzazione… non ha fatto in tempo nessuno ad usufruirne.
UpTo11 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 47 minuti fa, Savgal ha scritto: Il sistema previdenziale italiano è del tutto iniquo nei confronti dei nostri figli e nipoti. Il bilancio di previsioen dell'INPS 2022 vedeva 131,328 miliardi di euro di trasferimenti dal bilancio dello Stato all'INPS, è la voce più alta del bilancio statale, mi risulta più della sanità. Un giovane neo assunto con la stessa qualifica ha una retribuzione inferiore al pensionato che lo ha preceduto e a cui paga l'assegna pensionistico, lo stesso pensionato che poi usufruisce per la gran parte del sistema sanitario. Tuttavia quando si fa notare a chi è vicino alla pensione (alla mia mancano oltre 6) che il sistema è iniquo verso i loro figli, scatta immediatamente la giustificazione populistica dei politici con le loro maxi pensioni et similia. La questione pensionistica in Itaglia è riassumibile in questa definizione: cannibalismo intergenerazionale unilaterale.
Messaggi raccomandati