Jack Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 7 minuti fa, Savgal ha scritto: e non c'erano i comunisti al governo. dai Savgal… su. Non prendiamoci in giro almeno. Consociativismo catto-comunista non mi pare un termine inglese o tedesco… 😉
Jack Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: da giovane manco pensi alla pensione, alla pensione strettamente detta no, ma come uscire dalla spirale nefasta « lavoro x reddito » ci ho pensato immediatamente alla fine del primo giorno di lavoro 😆 2
mozarteum Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Fratelli ma chi ve conosce. infatti il nome del partito Fratelli d’Italia e’ pessimo. Conoscenti d’Italia buongiorno e buonasera sarebbe piu’ appropriato. concordo con jack. Poi io sono un selettivo errante figurati se posso reputare fratello uno di quelli che ho visto al top audio stamane
Maurjmusic Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Per chi “viaggia” attualmente intorno ai 40/41 di contributi ed ha circa 61/62 anni è piu’ conveniente la Pensione Anticipata indipendentemente da cosa il Governo tirerà in ballo. Da prendere in considerazione (se il lavoro è diventato una “rottura” ed economicamente è sostenibile) anche la cessazione dell’attività lavorativa con conseguente liquidazione di fine rapporto da utilizzare per il proseguimento dei contributi volontari per quei 18/24 mesi mancanti (tra l’altro fiscalmente deducibili dal reddito della gentile consorte andando a suo carico e se siamo oltre i € 28.000 lordi dichiarati il 30/35 % dei contributi versati rientrano in tasca (se personalmente non si hanno altri redditi o si hanno redditi molto bassi)
lampo65 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 2 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: ed ha circa 61/62 anni Anche se ne hai 58, vai 42 43 quello che è
Jack Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: infatti il nome del partito Fratelli d’Italia e’ pessimo. esatto… il primo motivo, ancora più che le ricette economiche che non condivido, per non votarli. Però pare porti buono al partito medesimo. — I presunti legami parentali ed amicali danno patente per mettere la scelta della classe amministratrice su un piano emozionale quando, in realtà, è questione di capacità manageriale… ma, peggio ancora, con la fratellanza patriottica si sono mandate generazioni di bravi giovani ad ammazzare ed ammazzarsi in guerre volute da potenti che si definivano padri della patria. Troppa famiglia fuori posto. Famiglia mi basta la mia… a volte avanza pure 😆
Maurjmusic Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 1 minuto fa, lampo65 ha scritto: Anche se ne hai 58, vai 42 43 quello che è Certo (se riscattati i 4 anni di Laurea o iniziato il lavoro precocemente altrimenti il conto non torna, riscatto del periodo a militare compreso)
lampo65 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 Qui ce ne sono due o tre che hanno iniziato a 16 anni. Non io purtroppo 😁
audio2 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 io a 17, primo lavoro in regola part time a 18 ma siccome era anche pagato poco ( una cooperativa, ero ancora studente ) adesso l' inps mi dice che quei contributi sono sotto il minimo quindi non verranno conteggiati. 6 mesi pagati ma buttati nel cesso. forte eh. però all' epoca li hanno voluti. poi un paio di decadi abbondanti fa in famiglia manca qualcuno, mi tocca rilevare la ditta, devo pagare una tranche di contributi inps del defunto che era già defunto, ma non li posso ricongiungere con i miei. c'erano già dieci anni versati, perduti tutti per sempre. bene bravi continuate così.
gennaro61 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: c'erano già dieci anni versati, perduti tutti per sempre. bene bravi continuate così. Parafrasando il Marchese del Grillo:" Io sono lo Stato, e voi non siete un cazz......"
gennaro61 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: Molte donne che non hanno messo su famiglia e non hanno mai avuto figli (per scelta) sono andate in pensione con l'opzione donna o come diavolo si chiama. Sembra quasi un diritto perchè hanno la patatina. Andare prima in pensione rispetto agli uomini per le donne è quasi stata sempre una prerogativa, ma non le ho mai viste manifestare su questo tema per essere trattate alla pari con gli uomini.
audio2 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @gennaro61 questo è. credo che siamo l' unico paese europeo ( o tra i pochi ) che quando arrivi alle pensione non puoi decidere se farti liquidare tutto e subito invece che a mese fino a che campi.
Bazza Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 3 ore fa, lampo65 ha scritto: Qui ce ne sono due o tre che hanno iniziato a 16 anni Uno sono io 😁
damiano Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 4 ore fa, Jack ha scritto: L’unico sistema che lega indissolubilmente contributi, capitale accumulato, rendimento di quest’ultimo e assegno pensionistico con una relazione totalmente matematica è il sistema a capitalizzazione Hai ragione. Poi all'Inps hanno dato responsabilità fuori dal sistema pensionistico ed il sistema si è impantanato. Adesso è addirittura paradossale, con il contributivo non riesco a capire l'obbligo di Inps e soprattutto perché non posso riprenderli quando mi pare. Ciao D.
audio2 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 perchè devono pagare le pensioni di altri che o non hanno versato o non hanno pagato o la cui cassa è mezza fallita e quindi è stata assorbita dall' inps, tutto li.
qzndq3 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 45 minuti fa, Bazza ha scritto: Uno sono io E qui ce n'è un'altro 😉 A partire dall'estate dei miei 16 anni a vendere cerotti e durante la scuola quasi tutti i pomeriggi e a tempo pieno durante le festività natalizie e d'estate in un negozio di HiFI/TV/elettrodomestici. Ma niente contributi fino a quando sono stato assunto da un SW house poco prima del diploma e prima di fare naja, altrimenti sarei già in pensione come precoce... ma va bene così, mi è andata abbastanza bene.
Messaggi raccomandati