Vai al contenuto
Melius Club

Tornano le baby pensioni?


Messaggi raccomandati

Inviato

150.000 euro minimi per chi lavora,25.000 per chi non non lavora,in 5 anni.

È un bell'impegno in entrambi i casi.

Con le attuali leggi,si va alla prima finestra dopo i 63 anni,per chi lavora,ed è sempre rimasto occupato.

 

 

Inviato

Occorrerà vedere se ed in che forma andrà a regime, ma se l'inflazione dovesse restare alta anche nei prossimi anni, paradossalmente potrebbe convenire andare in pensione accettando una decurtazione iniziale anche consistente.

Faccio l'esempio della P.A. che è la realtà che conosco: dato che le pensioni vengono rivalutate ogni anno del tasso di inflazione (da quest'anno al 100%) ed i rinnovi dei contratti triennali portano un incremento netto intorno al 3,5 - 4% quando va bene (che vuol dire circa l'1,3% annuo), nel giro di tre o quattro anni si torna tranquillamente a regime, e se ci si aggiunge il risparmio delle spese di trasporto (nel mio caso diciamo un 7 - 8% mensile), si capisce bene che la cosa si fa interessante...

Quasi quasi, se così fosse, ci sarebbe da farci un bel pensiero.

Se sto sbagliando, corigetemi.

Inviato

Se avranno ancora i soldi per pagarli aumenti così spropositati e fuori luogo sulle pensioni...

in un sistema a ripartizione i casi sono due:

o gli stipendi aumentano in proporzione all'inflazione e quindi lo fanno anche i contributi

o il sistema va in ulteriore sofferenza con le pensioni pagate che aumentano più dei contributi raccolti. 

Al solito ce li dovranno mettere i soliti noti... forse... se li avranno da mettere...

 

Inviato

Una bella scala mobile così in 5 anni siamo al 30% di inflazione, dichiariamo bancarotta e chi si è visto si è visto.

extermination
Inviato

@Jack  viste le disastrate finanze e conti pubblici  andrebbe mantenuta la legge Fornero a meno di tagli adeguati sulle pensioni anticipate ( rispetto ai 67 e/o 42.9)  Punto e basta! Lo scrivo  contro i miei interessi! 

Inviato

nello spiegone manca una cosa essenziale, a meno che non sia variata di recente, ovvero che riscattare

il periodo di laurea, al di la del suo costo, ti fa diminuire il moltiplicatore per il calcolo della pensione completa,

ergo prendi meno. di quelli che conosco io più vecchi di me che l' hanno riscattata non credo che ce ne sia

uno di contento di ciò che ha fatto. poi ovvio, se non ne puoi più e te ne vuoi andare a tutti i costi va bene tutto.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...