Questo è un messaggio popolare. Triaragorn Inviato 17 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Ottobre 2022 Interessante iniziativa, parte la nuova serie: "Verve by Request"! Questa è la premessa : "Verve Records/UMe e Third Man Records hanno collaborato per far risorgere la popolare serie di ristampa, Verve By Request, con una svolta in vinile. Concentrandosi su gemme rare e album jazz richiesti dai fan dalla scuderia di etichette iconiche del Verve Label Group, la serie offrirà due titoli al mese, ciascuno selezionato da Verve e Third Man Records. I dischi includeranno sia titoli fuori catalogo da tempo fuori stampa, sia le prime stampe in vinile per album pubblicati negli anni '90 e altri che furono originariamente pubblicati solo su CD". Gli album saranno rimasterizzati da sorgenti analogiche originali, quando disponibili, e stampati su vinile da 180 grammi di qualità audiofila a Third Man Pressing in Detroit. Da quello che vedo sui primi numeri in preordine le copertine sono apribili. A fianco della classica edizione in vinile nero sono previste anche versioni in vinile colorato. Questa è la lista delle uscite annunciate : Verve By Request Releases (November 2022 – June 2023): November 11, 2022: Roy Brooks – Beat November 11, 2022: Alice Coltrane – Ptah, The El Daoud December 9, 2022: James Brown - Soul On Top December 9, 2022: Mel Brown – Chicken Fat January 13, 2023: Ahmad Jamal – The Awakening January 13, 2023: Archie Shepp – Kwanza February 10, 2023: Dorothy Ashby - The Rubáiyát Of Dorothy Ashby February 10, 2023: Gábor Szabó - The Sorcerer March 10, 2023: Blossom Dearie - Blossom Dearie March 10, 2023: Eartha Kitt - Bad But Beautiful April 28, 2023: Yusef Lateef – Psychicemotus April 28, 2023: Pharoah Sanders - Black Unity May 26, 2023: Wayne Shorter - Footprints Live! May 26, 2023: Herbie Hancock - The New Standard June 30, 2023: Albert Ayler - Love Cry June 30, 2023: Sun Ra - Space Is The Place I primi quattro titoli sono già disponibili in prevendita su Amazon.de, al prezzo di 30/31 euro : Roy Brooks https://www.amazon.de/dp/B0BG2XPB2S/?coliid=I1K0AI59JAQSNS&colid=2SZFGTNIAMCK8&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it_im Alice Coltrane https://www.amazon.de/dp/B0BG2XH4X5/?coliid=I3AA1N47MKSYK1&colid=2SZFGTNIAMCK8&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it_im James Brownhttps://www.amazon.de/dp/B0BGZLG473/?coliid=I11GKSS8WW7KES&colid=2SZFGTNIAMCK8&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it_im Mel Brownhttps://www.amazon.de/dp/B0BH7J31B6/?coliid=I1QRAZ2EHVHPO9&colid=2SZFGTNIAMCK8&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it_im Giuseppe 3
mojo_65 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Non so se ringraziarti o meno... 🤔 simpaticamente... 😄 Purtroppo vedo cose interessanti lì in mezzo, ci mancava un'altra serie come questa, mannaggia...il portafoglio annaspa ma mi tocchera darci un'occhiata...
mojo_65 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 E aggiungo... su Amazon IT non tutti disponibili ma Alice Coltrane é a 46 €...
Triaragorn Inviato 18 Ottobre 2022 Autore Inviato 18 Ottobre 2022 11 ore fa, mojo_65 ha scritto: mannaggia...il portafoglio annaspa ma mi tocchera darci un'occhiata... Esattamente la stessa cosa per me ☺️ Qualche titolo sarà certamente mio. I prezzi, considerando gli aumenti generali dei vinili di qualità dell'ultimo anno, direi che sono discreti. Parlo ovviamente di Amazon.de. Da Amazon.it compro raramente ormai, solo in occasione di qualche Affaron.. (occasione sempre più rara purtroppo) Giuseppe
OTREBLA Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 . Così, per fare un test, ho voluto acquistare un disco Verve By Request, che però non è un Verve ma un Impulse!. Aaa' cominciamo bene...Ahmad Jamal The Awakenig - Impulse! 1970 - Verve/Universal 2023. I dischi di questa serie sono stampati dalla Third Man Pressing, Detroit (Michigan). Avevo letto sfracelli sul Forum di Steve Hoffman a proposito delle uscite Verve By Request, di stampe rumorose, ondulate, etichette fuori centro… Ebbene, non è il mio caso, il vinile 180 grammi è piatto, pulito e fa pochissimo rumore. Dovrebbe trattarsi di un riversamento tripla A, direttamente dal nastro master, ad opera di Ryan K. Smith degli Sterling Studios. Capisco come mai Chad Kassem e Joe Harley abbiano snobbato The Awakening, essendo la registrazione piuttosto opaca, col pianoforte un po’ compresso, il basso lungo, la batteria a tratti distante ed un velo generale che castra la trasparenza. Come impostazione mi ha ricordato le registrazioni Rock dell’epoca. In particolare non mi ha entusiasmato il pianoforte, il suono del quale alla lunga risulta un po’ piatto, artificioso e limitato nello spessore armonico. Sembra quasi che ci abbiano lavorato sopra in sede di missaggio, o qualcosa del genere. Non è orribile eh, ma mi fermerei a 7 meno come voto tecnico. Copertina normale, di tipo europeo, doppia, a finitura...non c'è finitura. Hanno stampato sul cartone e fine della storia. Busta interna in carta non foderata da quattro soldi. Pagato 30 Euro spedito su Amazon.fr. Li vale? Bah, se guardiamo alla confezione, che complessivamente è del tipo al risparmio, forse 30 Euro sono troppi. Se invece badiamo al risultato artistico The Awakening vale tutti i 30 Euro che l’ho pagato. In effetti è proprio un disco notevole. Un Hard-Bop jamalizzato, non saprei come dire, allo stesso modo in cui il Jazz di Thelonious Monk è Jazz monkizzato, nel senso di peculiare suo, della sua specifica impronta. Lo stesso vale per l’Hard-Bop di Ahmad Jamal, poiché c’è proprio una componente distintiva, fatta di momenti di pura fantasia, di dissonanze inedite e di un fraseggiare quasi da musica classica contemporanea. D’altro canto Ahmad Jamal chiamava il Jazz “Musica classica americana”. Mi sento di consigliarlo. Voto artistico: 8 1/2 Alberto. 1
mojo_65 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @OTREBLA .. ebbene sei stato fortunato... Dovevo ancora ascoltarlo anche se mi era arrivato da un po' e l'ho fatto ieri dopo accurato lavaggio. Pessimo, suona opaco, ha una certa rumorosità di fondo e rumorini vari.. Siamo molto lontani sia dai Acoustic Sounds Series che dalle stampe per la VMP che di recente sto seguendo.
OTREBLA Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Su questo non c'è dubbio, non ha niente a che vedere con le serie da te citate, ma neppure con uno Speakers Corner. Difatti non penso che ne prenderò altri, a meno di qualche offertona con sconto sostanzioso. Però rumore di fondo sul mio non ce n'è quasi, come ripeto. Alberto.
damiano Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 La mia copia è perfetta: perfettamente piana e rumore superficiale quasi assente. Direi che la dichiarazione di @OTREBLA è perfetta, è come ci avessero messo su un velo che attufa. Il piano suona strano, sembra come se il microfono fosse messo dentro con la cassa chiusa, anche se nella seconda traccia 'I Love Music', dove c'è una lunga introduzione di piano solo, riesco a percepire abbastanza bene le armoniche Boh? ciao D.
giorgiovinyl Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Il 29/4/2023 at 22:02, OTREBLA ha scritto: Dovrebbe trattarsi di un riversamento tripla A, direttamente dal nastro master, ad opera di Ryan K. Smith degli Sterling Studios. Da dove derivi questo convincimento? Io ero rimasto che i Verve by Request non erano AAA, non mi sono informato su The Awakening comunque... 1
giorgiovinyl Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 23 ore fa, mojo_65 ha scritto: .. ebbene sei stato fortunato... Dovevo ancora ascoltarlo anche se mi era arrivato da un po' e l'ho fatto ieri dopo accurato lavaggio. Pessimo, suona opaco, ha una certa rumorosità di fondo e rumorini vari.. Siamo molto lontani sia dai Acoustic Sounds Series che dalle stampe per la VMP che di recente sto seguendo. La mia stessa impressione che ho trovato confrontando Alice Coltrane El Daoud Verve By Request con il fantastico AS Journey in Satchidananda. Di due categorie diverse, a mio avviso vale più la pena pagare anche 40 euro per un AS che meno di 30 un VbR. Peccato perchè ci sono dei titoli poco battuti molto interessanti. Dove e a quanto prendi i VMP?
OTREBLA Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 40 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Da dove derivi questo convincimento? Io ero rimasto che i Verve by Request non erano AAA, non mi sono informato su The Awakening comunque... Non è un convincimento, è un'idea che mi sono fatto io. Tra l'altro ho erroneamente attribuito le iniziali KEV a Ryan K. Smith, mentre si tratta di Kevin Reeves sempre degli Sterling Studios. Siccome su Analogue Planet ho letto che i Verve By Request sono rimasterizzati da nastro master quando disponibile, ho dedotto che The Awakening sia AAA. Certi evidenti difetti del suono, inoltre, portano a pensare ad un trasferimento dal nastro. In caso di passaggio in digitale sarebbero stati sistemati, credo. Alberto.
mojo_65 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 3 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Dove e a quanto prendi i VMP? Da VMP, ho fatto l'abbonamento trimestrale, appena rinnovato. Niente male per ora, lavorano bene il servizio funziona e i dischi sono fatti bene. Oltre ad un sito efficiente. Vediamo in futuro...
giorgiovinyl Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 1 ora fa, mojo_65 ha scritto: Da VMP, ho fatto l'abbonamento trimestrale, appena rinnovato. Niente male per ora, lavorano bene il servizio funziona e i dischi sono fatti bene. Oltre ad un sito efficiente. Vediamo in futuro... Come funziona e quanto si paga? Suppongo per noi europei ci sarà la dogana da pagare...
mojo_65 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 8 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Come funziona e quanto si paga? Suppongo per noi europei ci sarà la dogana da pagare.. siamo un po' OT...Si e no... l'iscrizione oggi costa 158 USD + 34 USD di IVA (sono 3 uscite + 1 bonus), VMP fa parte del sistema IOSS per cui le tasse nazionali (fuori US) dove esistenti sono forfettate in anticipo. Nel loro caso la cosa funziona, quando il pacco arriva non hai tasse o dazi vari da pagare. Non é un abbonamento economico se non si é residenti USA , funziona molto bene ma é certamente più conveniente quello annuale perché passi da 53 USD al mese a 45 USD al mese. Questo canone include tutto, quindi anche il trasporto. All'iscrizione ti devi "infilare" in un segmento, al momento sono 4, Classics, Essentials, Hip Hop e Country ma ogni mese dopo l'annuncio del disco del mese puoi sostituire il tuo se non ti va con altro dal catalogo, hai una finestra di tempo per farlo di parecchi giorni. Alcune uscite VMP arrivano a prezzi folli in Europa tramite venditori speculatori e a volte alcune uscite hanno pure cominciato ad avere quotazioni collezionistiche, per me totalmente ingiustificate. 1
giorgiovinyl Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 4 ore fa, mojo_65 ha scritto: siamo un po' OT...Si e no... l'iscrizione oggi costa 158 USD + 34 USD di IVA (sono 3 uscite + 1 bonus), VMP fa parte del sistema IOSS per cui le tasse nazionali (fuori US) dove esistenti sono forfettate in anticipo. Nel loro caso la cosa funziona, quando il pacco arriva non hai tasse o dazi vari da pagare. Non é un abbonamento economico se non si é residenti USA , funziona molto bene ma é certamente più conveniente quello annuale perché passi da 53 USD al mese a 45 USD al mese. Questo canone include tutto, quindi anche il trasporto. All'iscrizione ti devi "infilare" in un segmento, al momento sono 4, Classics, Essentials, Hip Hop e Country ma ogni mese dopo l'annuncio del disco del mese puoi sostituire il tuo se non ti va con altro dal catalogo, hai una finestra di tempo per farlo di parecchi giorni. Alcune uscite VMP arrivano a prezzi folli in Europa tramite venditori speculatori e a volte alcune uscite hanno pure cominciato ad avere quotazioni collezionistiche, per me totalmente ingiustificate. Grazie per la risposta, si in effetti siamo OT ma questo servizio VMP è molto interessante, merita l'apertura di un thread apposito
one4seven Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 22 ore fa, damiano ha scritto: Il piano suona strano, sembra come se il microfono fosse messo dentro con la cassa chiusa, anche se nella seconda traccia 'I Love Music', dove c'è una lunga introduzione di piano solo, riesco a percepire abbastanza bene le armoniche Suona proprio così. Ho il CD, del 1997 mi pare, Impulse! IMP 12262 e la tua descrizione calza a pennello.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora